Auto omologata autocarro per uso privato-

Parole in libertà
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da meganico »

Un mio amico, che stà restaurando una casa vecchia, ha preso in regalo una Fiat marengo SW, omologata autocarro. 2 posti davanti e rete che separa il vano di carico.

gli sarà molto utile durante la ristrutturazione.

Lui non ha attività in proprio, è un operaio.

I carabinieri, che lo hanno fermato mentre viaggiava insieme alla sua ragazza, per un banale controllo, gli hanno detto che non può viaggiare in due su quell'auto .

Viaggiare in due è consentito solo per lavoro se l'auto è intestata ad una azienda.

Ma che assurdità è questa? è vero??:eek:
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da Elettriko »

Scusa , non mi è chiaro a chi è intestato il veicolo....
é intestato a lui come privato o come azienda ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da meganico »

come privato. lui è un operaio, non ha attività sua.
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da Elettriko »

meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> come privato. lui è un operaio, non ha attività
> sua.
Fossi in lui mi informerei con la sua assicurazione.
Secondo me , nel caso di veicolo assicurato da una azienda , entrano in gioco altri fattori : il veicolo diventa di fatto un luogo di lavoro e come tale non può essere frequentato (a meno di specifiche autorizzazioni) da persone estranee all'azienda. Per intenderci è come se un privato volesse passeggiare all'interno di una azienda , non può farlo per motivi assicurativi , a meno che l'azienda non provveda ad una copertura specifica.
Esssendo però lui un privato , la sua assicurazione dovrebbe prevedere anche la responsabilità civile verso terzi trasportati , e quindi essendo il veicolo omologato per due persone non dovrebbero esserci problemi.
A meno che il veicolo non sia immatricolato come trasporto merci (e non come promiscuo) nel qual caso può viaggiarci il solo conducente.
Questo secondo il mio modo di vedere , ma non escludo che nella moltitudine di leggi che disciplinano il trasporto non ci sia qualche norma che confermi quanto asserito dai carabinieri al tuo amico.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
le normative che prevedono la regolamentazione della presenza seconda persona su un autocarro sono un po' contraddittorie e libere di interpretazioni.
La vettura per uso autocarro può trasportare solo il guidatore.
E' permessa la seconda persona solo se:
- si deve intraprendere un viaggio di molte ore (mi pare più di sette) e per questo è obbligatorio darsi il cambio. Ma occorre dimostrare l'esigenza di dover fare un lungo viaggio.
- il veicolo trasporta oggetti dal peso superiore ai 30 kg e pertanto è necessaria una seconda persona per scaricare gli oggetti. Paradossalmente, però, la seconda persona dovrebbe restare sul luogo dove avviene lo scarico dato che la sua presenza sarebbe irregolare nel viaggio di ritorno.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da S_v6 »

l'auto a chi è intestata? a lui come privato? no, perchè non ha i requisiti (essendo un dipendente).
se l'auto è intestata ad una società la può guidare come collaboratore della società (previa delega).
lui potrebbe intestarsi l'auto uso autocarro come artigiano, per esempio. anche in questo caso, l'uso è vincolato al lavoro e non per uso libero. e il o i passeggeri sono collaboratori di lavoro.

saluti
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da calimero »

Per lavoro guido 2 auto immatricolate autocarro,una Citroen C3 e un Nemo della stessa marca. So con certezza che il mezzo può essere guidato solo da proprietari dell'impresa e dai dipendenti con delega (porto sempre un foglio con me a tal proposito). Si può portare anche un passeggero ma deve essere anche lui dipendente dell'azienda o proprietario. Non posso ad esempio portare mia moglie o uno dei miei figli,neanche per riprenderlo dalla scuola. Nel caso di privato con auto furgonata non so dirvi, non ho esperienza. Ma credo che essendo privato non possa proprio avere un'auto furgonata proprio per i benefici fiscali che tale mezzo concede alle aziende.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da S_v6 »

esatto!
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Auto omologata autocarro per uso privato-

Messaggio da leggere da Francesca »

Ha anche mio marito un'auto furgonata.
Sia l'assicurazione che il rivenditore gli han detto che sul libretto deve esserci scritto che è ad uso di trasporto di persone e cose. Fosse solo per uso di trasporto di cose non potrebbe trasportare nessuno...
Ma ancora non l'hanno mai fermato per un controllo...
In ogni caso, prima di fare il passaggio di proprietà, non dovrebbero chiedere la partita IVA se fosse solo per imprese?
Immagine
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”