Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Fulvia
kikko
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 ott 2009, 17:58

Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da kikko »

Salve a tutti,torno a scrivere dopo un po di tempo; sono a chiedervi un aiuto per una valutazione della mia FSZ seconda serie da restaurare;L'auto e completa di tutti i particolari specifici ed e ben conservata;fondi e longheroni perfetti,sottoporta idem;assenza visiva di ruggine passante; documenti e targhe regolari da passaggio,io son il terzo proprietario da nuova;oltre all'auto cedo moltissimi ricambi,tra cui delle mascherine,delle cornici faro,fari anteriori,faro targa,radiatore,scarico scorta,scritte a doppio ecc.4 cerchi in lega stilauto perfetti e gommati all'85%; l'auto monta i sedili opzionali tipo hf con i poggiatesta da nuova;quanto posso chiedere per la vendita? vi ringrazio anticipatamente.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

1300?

da restaurare come ? carrozzeria? meccanica ? o entrambe ?

lavori seri o solo affinamenti
giovanni sportZ 1600
kikko
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 ott 2009, 17:58

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da kikko »

Allora,l'uto e un 1300 s seconda serie,completa di tutto,anche dei particolari piu critici,targhe e documenti regolari da passaggio; da restauro completo,ma ottima base senza corrosione passante,nessun lamierato da sostituire; meccanica fermata funzionante,quindi da rimettere in moto e mettere a punto.lavori importanti in quanto l'auto va riverniciata tutta;
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

il discorso delle valutazioni, già spesso trattato in passato, credo si possa considerare una storia senza fine.

i punti fermi, secondo me, sono le quotazioni delle riviste specializzate: in cui nessuno di noi intende quasi mai riconoscersi.

i prezzi delle vetture in vendita sui siti abbastanza frequentati e , all'interno degli stessi, la permanenza delle vetture in vetrina prima di una "sparizione" che dovrebbe indicare una vendita

mettendo da parte che la "spara troppo grossa" tipo la coupè celeste da 60mila.....

e premettendo che non ne ho visto di persona nessuna

qualche fsz meritevoli di essere considerate si vedono attorno ai 14/15 fino a 17/18 ma le "alte" è parecchi mesi che non trovano acquirente.

una, che appariva molto bella era una Rossa "delle ultime" che veniva offerta a 17,5

a queste cifre un compratore dirà sempre "cara carissima" e un venditore che si veda offire una cifra simile dirà sempre che è "un insulto alla sua intelligenza"

non ho visto foto e non so nulla della tua vettura se non quello che hai scritto tu.


è sempre un accordo tra gentiluomini, travolti da una sana passione :D
giovanni sportZ 1600
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi permetto di aggiungere che una valutazione fatta senza vedere di persona la macchina, ma contando solo su foto o su una descrizione (per quanto accurata), rischia di essere molto poco attendibile...
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da audiomandi »

Concordo ovviamente con quanto detto da Giovanni e Antonio, tuttavia kikko ha descritto più o meno le condizioni della vettura: completa, originale (a parte i sedili, mi sembra di capire), con documenti a posto, ma da riverniciare completamente e da risanare di meccanica perchè ferma da tempo.
E' ovvio che qualsiasi compratore dovrà poi farsi un'idea di persona, ma io mi sbilancerei un pò; nel senso che partendo dalla quotazione di Ruoteclassiche che mi pare essere 13,000 euro, ma che però è di fatto sottostimata, considerate le condizioni ed anche il fatto che il mercato al momento è fermo, solo con i dati disponibili io partirei da una richiesta di circa il 60%, ovvero 7.000-7500 euro, che dovrebbero essere la base per un compratore, per raggiungere la quotazione di mercato, una volta speso il necessario per rimetterla a posto.
Ovviamente solo parere personale.
Ciao
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da Blulancia »

Concordo con audiomandi,
premesso che solo una visita di persona potrà dare l'idea e la percezione dei lavori necessari ma più o meno i valori sono quelli inoltre confermo come in questo momento purtroppo il mercato sia fermo; io ho diverse Fulvia Sport e per necessità volevo vendere qualche auto ma non vedo alcun interesse...
in bocca al lupo, anzi se hai qualche foto postala quì sul forum magari potremo darti qualche indicazione migliore,
ciao
nicola
zagato
Messaggi: 126
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:08

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da zagato »

Concordo in toto quanto prima detto e l'unico consiglio che mi sento di darti è questo e cioè, se proprio vuoi vendere la vettura sicuramente ricavando una somma maggiore di quella stimata ed inoltre visto la stasi del mercato, sarebbe quella di venderla a pezzi sempre che tu abbia il tempo e la manualità per farlo. Vedrai quante richieste ti arriveranno........da me il primo.
Non sottovalutare quanto ti ho detto.
Un caloroso in bocca al lupo.
Ciao, Peppe
Zagato
kikko
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 ott 2009, 17:58

Re: Vendita fsz 2 serie; quanto puo valere?

Messaggio da leggere da kikko »

Salve a tutti e grazie per i consigli; be vendere l'auto a pezzi al momento e da escludere; tempo fa prima di acquistarla ne ho valutate diverse da restaurare e conservate, ma molte (quasi tutte) avevano problemi di corrosione importante,mentre l'auto in questione è mooooooolto sana; ecco il perche sarebbe un peccato venderla a pezzi,oltre che per tutti i documenti regolari; quanto vendero l'auto(se la vendero!) potro forse decidere se vendere una parte di tutti i ricambi accumulati; grazie ancora;
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”