Pagina 1 di 1
Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 30 gen 2011, 11:29
da kikko
Salve a tutti,dopo un po di tempo torno a chiedervi aiuto; ho messo in vendita la mia fulvia sport da restaurare e mi e stata proposta in cambio una flavia coupe 2000 iniezione del 1970; auto ben conservata con 2 proprietari precedenti di cui l'ultimo e proprietario da circa 20 anni;insieme all'auto mi darebbe anche diversi ricambi tra cui una pompa benzina e iniettori di scorta,gommata nuova insieme ad una marmitta nuova ed altri ricambi; l'auto ha targhe e documenti originali; secondo voi e una proposta consona? grazie.
Re: Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 31 gen 2011, 08:00
da hiramborme
non ci penserei neanche un secondo, in bocca al lupo
Re: Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 31 gen 2011, 13:44
da kikko
Nel senso che la prendo?mi alletta l'idea visto che e una flavia 2000 coupe iniezione,quni una delle poco piu di 700 prodotte e poi tenuta moooolto bene;
Re: Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 31 gen 2011, 14:19
da Michele
A mio avviso le considerazioni sono di due tipi:
a) unità prodotte per i due modelli
b) quotazione dell'autovettura
Detto questo, la Flavia 2000 iniezione è collezionisticamente interessante proprio perchè è stata prodotta in una bassa quantità.
Ahimè non sono altrettanto interessanti le quotazioni economiche.
Per una più corretta valutazione, bisognerebbe considerare la quotazione delle auto in "buono stato di conservazione e manutenzione" aggiungendo l'importo degli investimenti necessari per ultimare il restauro della Fulvia o eseguire un "tagliandone" alla Flavia.
... Non dimentichiamo altri due parametri : il lato "emozionale" e il lato "pratico" che sintetizzo in una domanda: preferisci una vettura leggera, scattante e brillante o una vettura che, sebbene quarantenne, è in grado di affrontare tranquillamente, velocemente e comodamente tragitti veramente lunghi e impegnativi? Porto ad esempio le edizioni 2008 e 2010 della "Guidalonga".
La mia scelta, in tal senso, sarebbe stata di parte!!!
Michele
Re: Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 31 gen 2011, 17:49
da kikko
Salve a tutti e grazie per le risposte; allora,per quanto riguarda il restauro della fulvia,penso che il conto finale per un restauro completo,per riportarla al suo originario splendore,sia nell'ordine delle 5000-7000 euro,in funzione dei lavori fatti fare a specialisti o da soli; mentre la flavia ha bisogno di un grosso tagliando,ma l'auto e funzionante e circolante in estate! carrozzeria bellissima,interni idem...
certo io preferisco l'auto scattante da utilizzare nei traggitti pieni di cuve in salita,quindi la fulvia sarebbe piu indicata; il mio problema attuale e il tempo per restaurarla,non ne ho......
la flavia invece e bella pronta,tranne il tagliando che posso fare tranquillamente io,ho una buonissima pratica,mentre la carrozzeria e gli interni della zagato devo necessariamente farli fare a specialisti.....;
per le quotazioni poi.....non siamo lontanissimi circa 95000 la flavia(fonte ruoteclassiche) contro 12500 la fulvia.
essendo poi anche proprietario di una flavia berlina 1500 prima serie,penso di fare il passo e prendere la coupe ed iniziare a godermela dalla prossima stagione,piuttosto che aspettare diversi anni prima di poter usare la zagato.grazie a tutti e avanti con i consigli\pareri.
Re: Flavia 2000 coupe iniezione
Inviato: 23 feb 2011, 11:45
da Chris
Da posessore di una splendida Lancia 2000 Coupè HF
gentilissimo Kikko posso dirTi che anchio ho affrontato lo stesso dilema
qualche anno fà!!Ho comprato una splendida 2000 Coupè HF dovendo
scegliere fra quella ed una Fulvia Fanalino 1.6 HF del 72!!!
Prendi la Flavia 2000 Coupè iniezione al volo speci se sarebbe ottima
di carozzeria ed interni e munita di una bella scorta di ricambi.
La particolarità di questa vettura sarebbero i ricambi.
Specialmente quelli della carozzeri ed interni non sarebbero
reperibili,quindi bisogna considrare che ad un eventuale tamponamento
sepur lieve non si trovano paraurti, e parafanchi.
Anche la parte meccanica relativa agli iniettori sarebbe introvabile
quindi se ti vengono forniti dei ricambi a quella puoi considerare di
prenderla.
Ad ogni modo se necessiti degli ulteriiori approfondimenti sarei lieto a
fornirTi ogni ulteriore informazione.
La Flavia iniezione e la 2000 Coupè HF sarebbero delle vetture storiche
dotate di tecnologia molto al avanguardia rispertivamente alle loro coetanee
e offrono sensazioni di guida e di stabilità e comidità dimili ad alcune Lancia
anni novanta,e sarebbero da considerare seriamente come auto
che offrono tante piacievoli sensazioni!!!