Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 13:01
stamattina ho pulito il sensore di pressione nei collettori, e ho tolto lo spinotto all'EGR.
la mia 2,4JTD è del 12/2002 e non si accende alcuna spia, e sinceramente la differenza si sente, sopratutto ai bassi regimi.
ora la devo tappare.
Consideriamo il fatto che il tubo a fisarmonica che và da l'EGR al corpo farfallato è di acciaio, sarà massimo uno spessore da 0,5, che senso cè di fare un tappo da 4mm ??
Userò un foglio INOX da 1mm, poi a contatto dell' EGR metto la sua vecchia guarnizione, magari con un pò di pasta "rossa", dalla parte del tubo che va al corpo farfallato, metterò solo della pasta rossa , se si schiaccia tra la flangia ovale e l'acciaio, hai voglia che vada via.
Purtroppo le viti sono dure rabbiose, ho tentato stamattina a svitarle sia dall'egr che dal corpo farfallato ma senza risultato, anzi, purtroppo si è rotta la pallina che cè al capo delle brugole BETA (avete presente quale) ed è rimasta dentro alla vite !!!. per fortuna su quella del corpo farfallato.
Allora pian piano, con la mini fiamma ossidrica (quella a penna) ho scaldato le viti fino a renderle incandescenti, e sono venute via abbastanza agevolmente.
Ho appoggiato la guarnizione al foglio di acciaio, e ho spruzzato del nero con la bomboletta. una volta tolta la guarnizione, mi è rimasto il TIMBRO, da seguire con il flessibilino.
Ora mangio qualcosa e poi vi aggiorno.
Ah! come posso fare per levare la pallina da dentro la vite? Grazie!
la mia 2,4JTD è del 12/2002 e non si accende alcuna spia, e sinceramente la differenza si sente, sopratutto ai bassi regimi.
ora la devo tappare.
Consideriamo il fatto che il tubo a fisarmonica che và da l'EGR al corpo farfallato è di acciaio, sarà massimo uno spessore da 0,5, che senso cè di fare un tappo da 4mm ??
Userò un foglio INOX da 1mm, poi a contatto dell' EGR metto la sua vecchia guarnizione, magari con un pò di pasta "rossa", dalla parte del tubo che va al corpo farfallato, metterò solo della pasta rossa , se si schiaccia tra la flangia ovale e l'acciaio, hai voglia che vada via.
Purtroppo le viti sono dure rabbiose, ho tentato stamattina a svitarle sia dall'egr che dal corpo farfallato ma senza risultato, anzi, purtroppo si è rotta la pallina che cè al capo delle brugole BETA (avete presente quale) ed è rimasta dentro alla vite !!!. per fortuna su quella del corpo farfallato.
Allora pian piano, con la mini fiamma ossidrica (quella a penna) ho scaldato le viti fino a renderle incandescenti, e sono venute via abbastanza agevolmente.
Ho appoggiato la guarnizione al foglio di acciaio, e ho spruzzato del nero con la bomboletta. una volta tolta la guarnizione, mi è rimasto il TIMBRO, da seguire con il flessibilino.
Ora mangio qualcosa e poi vi aggiorno.
Ah! come posso fare per levare la pallina da dentro la vite? Grazie!