Pagina 1 di 13

Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 13:01
da meganico
stamattina ho pulito il sensore di pressione nei collettori, e ho tolto lo spinotto all'EGR.

la mia 2,4JTD è del 12/2002 e non si accende alcuna spia, e sinceramente la differenza si sente, sopratutto ai bassi regimi.

ora la devo tappare.

Consideriamo il fatto che il tubo a fisarmonica che và da l'EGR al corpo farfallato è di acciaio, sarà massimo uno spessore da 0,5, che senso cè di fare un tappo da 4mm ??

Userò un foglio INOX da 1mm, poi a contatto dell' EGR metto la sua vecchia guarnizione, magari con un pò di pasta "rossa", dalla parte del tubo che va al corpo farfallato, metterò solo della pasta rossa , se si schiaccia tra la flangia ovale e l'acciaio, hai voglia che vada via.

Purtroppo le viti sono dure rabbiose, ho tentato stamattina a svitarle sia dall'egr che dal corpo farfallato ma senza risultato, anzi, purtroppo si è rotta la pallina che cè al capo delle brugole BETA (avete presente quale) ed è rimasta dentro alla vite !!!. per fortuna su quella del corpo farfallato.

Allora pian piano, con la mini fiamma ossidrica (quella a penna) ho scaldato le viti fino a renderle incandescenti, e sono venute via abbastanza agevolmente.

Ho appoggiato la guarnizione al foglio di acciaio, e ho spruzzato del nero con la bomboletta. una volta tolta la guarnizione, mi è rimasto il TIMBRO, da seguire con il flessibilino.

Ora mangio qualcosa e poi vi aggiorno.


Ah! come posso fare per levare la pallina da dentro la vite? Grazie!

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 14:23
da satellite89
bisogna staccare il cavo della batteria giusto?

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 14:56
da meganico
satellite89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> bisogna staccare il cavo della batteria giusto?

nel mio caso no. non ne ho visto il bisogno.

Ho finito proprio ora, la differenza si sente. si sentiva comunque anche solo togliendo il cavetto dal'egr, però con il tappo ho fugato ogni dubbio su qualsiasi possibile trafilo di aria fumata.

ho fatto 7-8 km di prova, con il motore già abbastanza caldo. al tatto l'EGR non è calda,segno che comunque non arriva granchè di caldo in quel punto. chi ha avuto noie con i tappi fatti in lamierino di alluminio, son sicuro che si sono bucati a causa di agenti chimici e non per il calore.

sono pronto a scommettere che l' INOX da 1mm dura a vita.

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:04
da satellite89
ottime notizie allora, mi sa che lo farò il primo possibile
ma dove si trova esattamente lo spinotto? penso che tra il 2.4 e il 1.9 non ci sia differenza di posizione

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:08
da warner
Si trova a sinistra nella parte cilindrica dell'egr

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:10
da satellite89
e il sensore di pressione da ripulire?
c'è una foto o hai il numero della pagina del manuale d'officina, così se non ci vuole troppo tempo magari la riesco a fare adesso

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:12
da ciccioriz
Anche io ho fatto lo stesso lavoro ieri pomeriggio, pulito sensore (non vi dico la melma che c'era) e tappato EGR (con lamiera presa da uno sportello d'automobile) e staccato spinotto ( EGR ).
Ora molto più fluida, sopratutto ai bassi regimi.

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:20
da meganico
satellite89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> e il sensore di pressione da ripulire?
> c'è una foto o hai il numero della pagina del
> manuale d'officina, così se non ci vuole troppo
> tempo magari la riesco a fare adesso


nella mia 2.4jtd, il sensore si trova sul collettore di aspirazione, tolto il grosso coperchio in plastica che copre la testata, si vede la fila degli iniettori e appena un pò più in sù, cìe il collettore di alluminio parallelo agli iniettori.

appena dietro, cè una plastichina con uno spinottino, fissato con una sola vite torques. è lavoro di un minuto.

io naturalmente parlo della mia 2.4jtd.

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:27
da warner
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> satellite89 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > e il sensore di pressione da ripulire?
> > c'è una foto o hai il numero della pagina del
> > manuale d'officina, così se non ci vuole
> troppo
> > tempo magari la riesco a fare adesso
>
>
> nella mia 2.4jtd, il sensore si trova sul
> collettore di aspirazione, tolto il grosso
> coperchio in plastica che copre la testata, si
> vede la fila degli iniettori e appena un pò più
> in sù, cìe il collettore di alluminio parallelo
> agli iniettori.
>
> appena dietro, cè una plastichina con uno
> spinottino, fissato con una sola vite torques. è
> lavoro di un minuto.
>
> io naturalmente parlo della mia 2.4jtd.
Esatto mi spiace non ho foto sottomano,cmq lo trovi facilmente sulla 1900 e' un po' meno agevole per il tubicino dell'acqua cmq con un po' di pazienza si fa,utilissimo pulirlo da' mancamenti simili al debimetro guasto se' e' imbrattato.

Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....

Inviato: 29 gen 2011, 15:31
da satellite89
grazie mille ragazzi, sempre gentili e disponibili. Scendo in garage e inizio con lo staccare il sensore, se non ho difficoltà faccio pure il resto altrimenti lo rimando a quando avrò un pò più di tempo. Non voglio fare lavori di fretta e male
sarò anche io live mi sa ahahaha