Pagina 1 di 1
Ancora sul cambio automatico
Inviato: 24 gen 2011, 23:43
da Giorgio
Questo me lo ha passato Robert, leggete gli ultimi 5 post
http://www.riparando.it/auto/la-manuten ... o/2010/06/
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 09:08
da KenZen
Avevo già visto quei filmati più in la nel forum trovandoli molto interessanti. Avere la possibilità di portare l'auto in uno di questi centri specializzati è, secondo me, la cosa più giusta da fare. Spero di trovare un'officina specializzata in Calabria per la prossima manutenzione anche se probabilmente dovrò andare a Roma.
Il mio cambio attualmente non accusa alcun problema se non quello di passare in 4a ed in 5a ad alti regimi (2500g/m ca) e non si capisce ancora se è un difetto o una cosa voluta.
Grazie Giorgio.
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 13:15
da S_v6
nella discussione si dice che non hanno un attacco giusto per il cambio della thesis.
il mistero si infittisce!
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 13:24
da Giorgio
Chissà se è uno del forum Fabio che li ha contattati
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 14:12
da S_v6
qui c'è un FABIO_RM che corrisponde ai connotati.
ad ogni modo, direi anche io di ringraziare il Sig. Paolo Salce.(:P)
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 20:32
da FABIO_RM
Esatto S_V6 li ho contattati proprio io e l'officina che mi hanno indicato ha la famosa flangia per il lavaggio interno (sono andato direttamente sul posto proprio in questi giorni ed ho interloquito personalmente con il titolare).
Fortunatamente il mio problema è agli inizi e potrebbe anche essere dovuto ad un non corretto livello dell'olio nel cambio (ho un ritardo nella scalata da quarta a terza marcia tra 75 e 60 km/h che mi provoca un leggero impuntamento).
Dovrei prendere appuntamento per le prime settimane di febbraio (non ho ancora una data precisa in quanto devo conciliare l'intervento con i miei impegni lavorativi/personali) ad ogni modo farò effettuare sicuramente il lavaggio; tempo previsto circa 3-4 ore, sicuramente a valle del lavoro vi aggiornerò sui risultati.
Per eventuali indicazioni su officine specializzate nella propria città, provate a scrivere alla redazione di riparando.it
http://www.riparando.it/auto/la-manuten ... o/2010/06/ indicando l'argomento in questione o postare direttamente aggiungendo un commento (previa registrazione), sono molto gentili e sicuramente vi risponderanno (armatevi di pazienza come avete potuto vedere le risposte non sono immediate).
KenZen, la cambiata a 2500 giri dovrebbe essere normale, ho letto da qualche parte che ci sono delle velocità/giri motore minimi per ogni cambio marcia, il passaggio 4a-5a sulla mia, varia a seconda che la strada sia in pianura, falsopiano in discesa o in salita, oppure se tengo costante l'acceleratore per molti secondi, se sterzo ecc. per farla breve non ha un comportamento lineare ma varia continuamente. Di certo è che sotto i 90-95 km/h la 5a non viene mai inserita mentre il range medio di cambiata è tra 100 e 110 km/h (la mia è una Mjt 185 CV).
Come già detto in precedenza su altro argomento, ho notato anche enormi differenze guidando un'altra Thesis e mi è stato spiegato che potrei aver provato una versione denominata "sportiva" dove il settaggio dei cambi marcia, oltre a essere maggiormente repentino, è anche "spostato" a regimi maggiori o meglio, la sensibilità del cambio con fattori tipo il movimento anche minimo dell'acceleratore, la variazione di pendenza, l'angolo di sterzo ecc, è nettamente superiore e tende a tenere maggiormente la marcia in accelerazione mentre, scala repentinamente in decelerazione.
Scusate, mi sono dimenticato una cosa importante: in occasione del lavaggio voglio far verificare se esiste lo spazio per poter installare uno scambiatore di calore che possa definirsi tale visto che le temperature dell'olio raggiunte dal nostro cambio, sono eccessivamente elevate e quindi deleterie pel la longevità dello stesso causando la formazione di morchia.
Fabio
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 25 gen 2011, 23:14
da UnNickk
se serve il lavaggio TOTALE del cambio automatico della Thesis il mio meccanico si è attrezzato appositamente!
se a qualcuno servisse in Roma(sud-est, Via Casilina), mi contatti e gli passo Telefono e indirizzo.
sono ragazzi serissimi e soprattutto, quantomeno con me, non fanno salassi! B)
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 26 gen 2011, 08:55
da FABIO_RM
UnNickk, se lo avessi saputo prima ti avrei sicuramente contattato, ora sono in parola con l'officina indicata e per correttezza andrò da loro.
Per il costo, il problema non è il lavaggio visto che quasi tutte le officine da me contattate, applicano lo stesso prezzo (anche se poi nessuna aveva questa benedetta flangia) ma l'olio e l'adittivo che viene inserito nel cambio dopo il lavaggio.
I 7,25 litri indicati possono costare da un minimo di 100 € (olio originale) ad oltre 220 € (olio con caratteristiche superiori maggiormente resistente ai stress termici).
Ovviamente, nel caso venga montato l'olio originale, occorre solo eseguire il cambio dello stesso (ed eventuale lavaggio) ad intervalli minori.
Fabio
Re: Ancora sul cambio automatico
Inviato: 26 gen 2011, 09:02
da KenZen
Fabio, ti ringrazio infinitamente per le info. Scriverò sicuramente per cercare di fare meno strada possibile (spero di non dover arrivare a Roma per l'intervnto) ed avere un servizio buono per il prox tagliando al cambio.
Qualche mese fa ho effettuato il cambio olio con una sorta di lavaggio tramite un prodotto specifico indicatomi da arturomatic ed immesso la formulazione migliore dell'olio castrol 100% sintetico più additivo (sempre indicato da arturomatic) per abbassare la temperatura di esercizio del cambio. Non avendo problemi, non ho rilevato dei cambiamenti sul comportamento del cambio quindi, non posso pronunciarmi in merito. La considero solo normale manutenzione.
Riguardo la cambiata 3a-4a a 2500g/m ed a ca 60km/h ero d'accordo con te, confrontando i diversi valori degli utenti e colleghi ma leggendo Giorgio mi è venuto il dubbio. Ho pure aperto una discussione in merito e spero di avere più risposte possibili.