INTERNI CONVERTBILE

Gallery
Flaminia WW Registry
RICCARDO ROCCHI
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 20:40

INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da RICCARDO ROCCHI »

Buonasera, un amicico sta valutando l'acquisto di una CONVERTBILE 3C color grigio metallizzato e selleria rossa.Ha dei dubbi sul colore del rivestimento delle pedane e della parte posteriore che attualmente è di lana rossa. Vi chiedo la cortesia di indicarrmi i colori che venivano utilizzati. Grazie Riccardo Rocchi
marco tullio giordana
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da marco tullio giordana »

Naturalmente facendo la tara dell'approssimazione del web...
mtg
Allegati
color-codes-leather.jpg
color-codes-leather.jpg (14.78 KiB) Visto 501 volte
color-codes-covert.jpg
color-codes-covert.jpg (12.17 KiB) Visto 501 volte
lanciaflamins-(38).jpg_700.jpg
lanciaflamins-(38).jpg_700.jpg (35.5 KiB) Visto 501 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da PG »

I colori da te indicati corrispondono a quelli originali, moquette rossa su sedili rossi.
Secondo me sono molto belli ed adatti all'epoca della vettura.
Mantenendo sempre l'argento Auteuil della carrozzeria, le altre opzioni erano: sedili beige con moquette beige o sedili neri con moquette grigio medio. E' confermato che alcuni clienti abbiano scelto la moquette beige abbinata ai sedili neri al posto di quella grigia, soprattutto nei modelli 2500.
I fornitori Touring non esistono più, quindi bisogna scegliere in base al vecchio campione.
La moquette poggia sul fondo, sul tunnel, sulle pedane e sulla seduta posteriore. Le parti libere hanno un bordo cucito in colore tono su tono.
La pelle della ditta Franzi, conceria Monzese, era tinta con colori vegetali. Attenzione agli elementi in Vimpelle che vanno sostituiti e non rifatti in pelle.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da andrea mpx »

non sono utile alle tue domande.....ma volevo salutari Riccardo!! tutto bene? la Flaminia in particolare come sta?
quando ci si rivede?

andrea
RICCARDO ROCCHI
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 20:40

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da RICCARDO ROCCHI »

Grazie per le foto , la prima è relativa alla mia Flaminia Convertibile i cui interni sono stati restaurati da Ferraresi.Trasmetterò le mazzette dei colori al mio amico.Grazie di nuovo Riccardo
RICCARDO ROCCHI
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 20:40

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da RICCARDO ROCCHI »

Spero di poterti incontrare con gli altri partecipanti al Forum,al RADUNO DI CESENATICO Se sarà organizzato anche quest'anno non mancherò ! A presto Riccardo
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da audiomandi »

Sarebbe intenzione degli organizzatori del VIVA-Flaminia di Cesenatico dell'anno scorso (tra cui il sottoscritto), organizzare anche quest'anno un VIVA-Flaminia 2. Tuttavia, essendo l'evento più un incontro che un raduno, ci piacerebbe discutere con coloro che avrebbero intenzione di partecipare, sia la data che la località.
Al momento la proposta più accreditata è quella di organizzare l'evento a Sirmione, sul Lago Lago di Garda, molto probabilmente nel mese di Aprile.
Tu di dove sei?
A presto.
Claudio
RICCARDO ROCCHI
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 20:40

Re: INTERNI CONVERTBILE

Messaggio da leggere da RICCARDO ROCCHI »

Buonasera, io sono di Modena e sarei ben felice di partecipare al secondo raduno a SIRMIONE in Aprile. A me andrebbe benissimo ! Non ho la certezza assoluta perchè ho qualche problema di lavoro, ma quest'anno credo di farcela. Saluti Riccardo
Rispondi

Torna a “Flaminia”