Pagina 1 di 3
luci H7 100W
Inviato: 24 gen 2011, 18:34
da anloro
vorrei chiedere gentilmente se qualcuno ha mai montato le H7 da 100W o sapere se l'impianto elettrico (relé, cavi, fusibile ecc.) è idoneo per sopportare un carico del genere. è chiaro che almeno l'amperaggio del fusibile andrà rivisto. naturalmente sempre se il tutto rientra nella legalità. ciao e grazie.
Re: luci H7 100W
Inviato: 24 gen 2011, 18:43
da mimmo bt328
ciao
1) dato che non è legale potresti avere problemi con la Stradale (multa, sequestro del libretto di circolazione e revisione straordinaria).
2) dato che non è legale potresti avere problemi con le assicurazioni in caso di incidente (rivalsa)
3) dato che non è legale potresti avere problemi alla revisione
4) I fusibili andrebbero cambiati. In teoria i fili potrebbero reggere il carico (generalmente sono sovraddimensionati) ma poiché l'auto ha già i sui anni alle spalle potrebbero esserci connettori ossidati e il sovraccarico potrebbe causare qualche bruciatura.
5) le parabole potrebbero deformarsi per l'eccessivo calore
6) le bestemmie nei tuoi confronti sarebbero tante a causa dell'inevitabile accecamento verso terzi
in breve.... lascia perdere.
Re: luci H7 100W
Inviato: 24 gen 2011, 19:01
da meganico
anche se a livello legale è lo stesso (ossia fuorilegge) io ti consiglio caldamente un kit XENO aftermarket.
Scaldano meno e consumano meno. in 3 anni le mie parabole sono ancora nuove.
Anche se naturalmente tutto ciò è fuorilegge. abbastanza tollerato ma fuorilegge.
Re: luci H7 100W
Inviato: 24 gen 2011, 19:10
da anloro
avevo immaginato che potesse essere illegale ma la mia curiosità resta la stessa!!! ripeto qualcuno ha motato le h7 100w? non è detto che voglia montarle, infatti in commercio ci sono da diversi anni ed io ho sempre usato quelle da 55w. ciao.
Re: luci H7 100W
Inviato: 24 gen 2011, 22:07
da warner
Fossi in te non tenterei l'esperimento,come ha detto mimmo in un impianto elettrico non piu' giovane un po' di ossido e ci rimetti le connessioni o peggio le parabole,opta x le philips effetto xeno,le ha gia' montate qualche amico con soddisfazione qui' nel foru,rispetti i tuoi 55w,resti nella legalita' e vedi meglio.
Re: luci H7 100W
Inviato: 26 gen 2011, 00:55
da Elettriko
Concordo pienamente con Mimmo , anche io vedo decisamente rischiosa l'operazione , sia in termini legali che tecnici
Legalmente , Mimmo ti ha già illustrato le varie possibili conseguenze.
Tecnicamente stiamo parlando di un incremento dell'assorbimento di quasi il 100% , quindi i timori che qualche componente dell'impianto possa cedere sono più che fondati.
Il consiglio di Meganico è valido sul piano tecnico ma permangono i problemi legali.
Ottimoil consiglio di Warner , otiieni un buon risultato con una spesa ridotta e senza rischi.
Ciao
Italo
Re: luci H7 100W
Inviato: 26 gen 2011, 14:05
da simone
è risaputo che la leona in quanto ad illuminazione è un po' scarsa.
la mia vecchia tema con gli abbaglianti accesi sembra un Jambo-Jet in fase di decollo..............!!!
la nostra lybra invece con o senza abbaglianti illumina allo stesso modo (non ha profondità).
ma secondo voi è solo un problema di lampade o è colpa delle parabole studiate male.....................???
sapete dove recuperare un kit di lampade buone e a che prezzo......................................................???
Ciao. Simone
Re: luci H7 100W
Inviato: 26 gen 2011, 15:16
da mastro
A me la differenza tra anabbaglianti ed abbaglianti si nota, eccome.
In ogni caso, concordo che le parabole della Lybra siano molto piccole (basta guardare all'interno del faro).
Secondo me i fari li ha progettati lo stesso tecnico che ha progettato la luce di retromarcia. Forse un geometra? !tt!
Re: luci H7 100W
Inviato: 26 gen 2011, 15:19
da Senese
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> è risaputo che la leona in quanto ad
> illuminazione è un po' scarsa.
>
> la mia vecchia tema con gli abbaglianti accesi
> sembra un Jambo-Jet in fase di
> decollo..............!!!
>
> la nostra lybra invece con o senza abbaglianti
> illumina allo stesso modo (non ha profondità).
>
>
>
> ma secondo voi è solo un problema di lampade o è
> colpa delle parabole studiate
> male.....................???
>
> sapete dove recuperare un kit di lampade buone e a
> che
> prezzo............................................
> ..........???
>
>
> Ciao. Simone
Io ho montato le Philips Bluevision Xenon effect sugli anabbaglianti e le Hella +50% sugli abbaglianti.
La differenze c'è ed è notevole.
Ah, dimenticavo, sono tutte H7 55W, quindi perfettamente legali e non bruciano nulla.
Re: luci H7 100W
Inviato: 26 gen 2011, 16:08
da paolo
Caro anloro,
purtroppo sono uno di quelli che ho acquistato una coppia di lampade H7 da 100 watt sul sito ebay da installare sulla
mia Lybra 1,9 JTD Station Wagon 116 CV del 12/2001.
Da inesperto pensavo che essendo di potenza superiore, facessero più luce; ebbene non solo la luminosità era
inferiore, ma scaldavano a tal punto da deformarmi in parte la parabola e soprattutto mi hanno fuso il connettore
nero su cui si fissa l' estremità della lampadina.
Morale: adesso ho installato due H7 da 55 watt, il connettore nero è sempre lo stesso ma è tutto storto perchè si è
fusa la plastica e le parabole sono mezze nere che sembrano fare la luce del cimitero.
La coppia di lampade acquistae sul sito di ebay erano made in China.
Un consiglio, stanne lontano perchè non portano benefici bensì malefici.
Saluti da Paolo