Pagina 1 di 1
LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 21 gen 2011, 14:18
da Eugenio SILVANO
L'estate scorsa ho acquistato una MUSA platinum plus 1.9 MJT del 2006, pertanto questo è il primo inverno che la utilizzo.
Mi capita il seguente, stranissimo,difetto.
Lasciando per alcune ore la macchina parcheggiata a temperatura inferiore a 0°C, quando la riprendo si avvia perfettamente ma la leva del cambio rimane bloccata.
Facendo scaldare il motore per un po', dipende da quanto è freddo, gradatamente la leva si sblocca e posso cambiare marcia; se lascio la macchina in prima posso certamente partire ma non posso cambiare marcia.
A qualcuno di Voi è capitato?
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 21 gen 2011, 15:27
da max_hgt
si, se ne è parlato diverse volte...alla fine si è scoperto che il probelma dipende dalla presenza di acqua nei cavi Bodwen, che sono i cavi che azionano fisicamente il cambio.
L' acqua all' internio dei cavi si ghiaccia ed evita la selezione delle marce.
Mi pare che l' unica soluzione fu quello di sostituire i vecchi cavi con un kit nuovo...
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 21 gen 2011, 17:50
da Witko
Confermo.
Appena reduce da un viaggio in alta Savoia, con temperature notturne attorno a -10. Al mattino, per partire, ci sono voluti quasi 10 minuti di motore acceso al minimo. Ho preso l'abitudine, se la pendenza lo consente, di lasciare la macchina in folle. Almeno non devo farmi venire i crampi alla gamba per la frizione.
La soluzione, come dice l'amico max_hgt è la sostituzione die cavi Bowden. La guaina non è più a tenuta e umidità/polvere possono entrare ed "incriccare" il cavo. Sulla mia Musa 1.9 mjt succede solamente sul cavo di innesto, non su quello per spostare la leva a destra o sinistra.
Ma, se dovessi cambiare i cavi, ovviamente li cambierei ambedue ...
Ciao,
W.
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 21 gen 2011, 18:40
da Gallo Pierluigi
Confermo anche io,il cambio è azionato da cavi Bowden e la presenza di umidità all'interno delle guaine crea questo problema. (problema che può succedere anche con i cavi del freno a mano se lo lasci tirato....)
L'unica è quella di sostituire il kit cavi con uno nuovo,sembra esista uno modificato.
Pier
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 24 gen 2011, 08:48
da Eugenio SILVANO
Che fosse buona norma non azionare il freno a mano a bassa temperatura lo sapevo, (ma se per dimenticanza si aziona il freno a mano ed il cavo si blocca, basta percorrere un breve tratto in retromarcia), ma che entrasse umidità nei cavi bowden, questa non l'avevo mai sentita.
Capita solo alla Musa o anche ad altre vetture?
Certo che, ultimamente, non sono molto fortunato con i cavi bowden, visto che esattamente un anno fà sono impazzito per sostituirli alla K coupè.
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 24 gen 2011, 19:52
da Gallo Pierluigi
capita a tutte quelle auto che hanno cavi bowden di cattiva qualità,non schermati alle estremità....
Re: LEVA CAMBIO BLOCCATA DAL FREDDO
Inviato: 11 feb 2011, 17:33
da MarcoZan
Io modestamente ne so più di tutti perché sono stato quello che ahimé ha lanciato per primo l'allarme di questo problema.
Ho postato parecchio su quest'argomento (se riesci a visualizzare tutti i post o almeno gli ultimi dai un'occhiata) scatenato da un'esposizione della vettura alla "piacevole" temperatura di... venti sotto zero!!!! Mi trovavo in vacanza in montagna e si gelava il cambio anche procedendo a 100 all'ora... non aggiungo di più. Per tornare a casa a fine vacanza (... meglio dire "a fine incubo"!!) la mia Musa ha dovuto pernottare in una stalla riscaldata in compagnia di mucche, maiali e cavalli...
In sostanza poi mi hanno sostituito i cavi per ben tre volte ed il problema si è ripresentato di recente anche con temperatura intorno ai zero gradi.
Ora sono fuori garanzia e fortunatamente arriva l'estate... per l'inverno prossimo si vedrà (perché per questo sono andato in montagna in vacanza con un'altra auto): se il problema si presenterà deciderò se guerreggiare per farmi fare il lavoro a gratis (visti i passati tutti documentati con fatture di officine Lancia) oppure acquistare a buon prezzo una scatola da 100 pezzi e buoni montaggio!!!!!!
Purtroppo, e mi sono impegnato parecchio, la Lancia non vuol riconoscere questo problema di sicurezza ed organizzare un richiamo quindi portiam pazienza e speriamo in un impegno del Padre Eterno a suggerire al Ciel temperature miti perché altro non si può fare. Eventualmente sensibilizzare l'officina a far un buon prezzo per la sostituzione (circa 150-200 Euro) e tener in auto un vecchio asciugacapelli ed una prolunga elettrica per scaldare il gruppo cambio...
Buona fine d'inverno a tutti.