Pagina 1 di 1

Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 19 gen 2011, 21:05
da IVOflaminia
Buongiorno a tutti,
sto restaurando una Flaminia 2.5 del 1958 bi-colore
sono sicuro che la parte bassa e l'anteriore sono di colore azzurro di cui ho attinto i codici colore dalle tabelle presenti nel sito,
ho però un serio dubbio sulla parte superiore e baule posteriore, non riesco a capire se il colore è NERO oppure BLU LANCIA,
sapreste cortesemente indicarmi il colore corretto?

Ringrazio sin d'ora per la Vostra preziosa collaborazione.

Saluti

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 19 gen 2011, 22:19
da PG
Ma il colore originale com'era?
Solitamente il nero era abbinato agli smalti ed ai metallizzati grigi, mentre sullo smalto celeste/azzurro si abbinava il Blu Lancia. Tuttavia le berline bicolori originali sono rarissime ed in giro si vedono diversi errori, tipo: nero su avorio, argento su nero, blu su argento etc.
Se posti una foto si può fare una valutazione migliore.

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 20 gen 2011, 18:48
da stefanotv
Buona sera a tutti,
io ho una berlina 2500 del 1958 bicolore corpo vettura avorio -capote baule nero che è lo stesso della vettura della prova di quattroruote dell'epoca riproposto recentemente anche dagli allegati di ruoteclassiche.
In riferimento ai bicolori (cito i dati della rivista) parlano di: grigio medio-nero,grigio scuro-grigio chiarissimo,avorio chiarissimo-nero,
celeste semichiaro-nero,
saluti
Stefanotv

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 20 gen 2011, 20:44
da Pierluigi T.
Ciao StefanoTv, sei per caso di Treviso o limitrofe ? Io di Conegliano ed ho una Berlina 2.8. Ciao

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 20 gen 2011, 21:50
da PG
Purtroppo senza documentazione ufficiale è difficile dare una risposta certa, io ho viste 3 berline I serie celesti ed avevano tutte il tetto blu, ma non posso affermare che sia corretto. Negli Usa ci sono almeno 4 berline bianche e/o avorio, da restaurare, con il tetto-baule grigio medio....

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 21 gen 2011, 19:00
da IVOflaminia
Buonasera a tutti,
purtroppo la Flaminia in mio possesso è in condizioni disastrose, ed è stata riverniciata più volte con diverse tonalità,
stiamo lavorando per togliere tutti gli strati, ed il primo strato è sicuramente un azzurrino per la parte bassa, ed un colore scuro per la parte alta.
Proprio perchè vorrei evitare di fare un errore madornale, mi chiedevo quale tipo di colore scuro fosse quello della parte superiore, se nero oppure Blu lancia, e non sò proprio dove cercare questi dati.

Grazie ancora a tutti

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 21 gen 2011, 20:48
da PG
Si potrebbe vedere se in zone interne, nel baule o sotto ai catarifrangenti per esempio, le tracce scure sono più blu o nere. Un ulteriore tentativo è quello di rivolgersi al Registro storico Lancia (lanciaclub@fiat.com) con il numero del telaio ed i dati del libretto per sapere se hanno la colorazione con la quale la vettura è uscita il giorno in cui è stata prodotta, di solito conoscono anche l'abbinamento del colore/tipo dei sedili.

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 23 gen 2011, 19:31
da stefanotv
Anche io ho scritto al registro Lancia per informazioni ma mi hanno risposto che non hanno conservato i registri
dei modelli 813 (berline) ma i modelli 824 e in parte 826.
Saluti
Stefano tv

Re: Flaminia 2.5 del 1958 Bi-colore

Inviato: 23 gen 2011, 19:38
da stefanotv
Caro Pierluigi T mi chiedi se sono di Treviso o zone limitrofe,si sono di Castelfranco e spero ci potremo incontrare con le nostre
berlinone e scambiarci impressioni ed esperienze.
Ciao
Stefanotv