THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

La Lancia Thema atto secondo sarà anche ibrida
di Alfonso Rizzo

La futura gamma Thema della Lancia avrà anche una versione ibrida, sulla falsariga di quanto avverrà in America con la "sorella" Chrysler 300. Lo anticipa Automotive News Europe, secondo le cui fonti entrambe le varianti dovrebbero esordire nel 2013. Il sistema ibrido potrebbe condividere i componenti e il software con un analogo progetto che Maserati sta portando avanti per la futura generazione della Quattroporte, attesa in Europa nel 2012.

L'ammiraglia Lancia sarà presentata in anteprima al Salone di Ginevra di marzo con specifiche ovviamente ideali per le esigenze dei mercati europei. A cavallo tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012 la Thema sarà disponibile con motorizzazioni a benzina e a gasolio abbinate anche ad una trasmissione automatica ad otto rapporti targata ZF. Sia la Thema che la 300 saranno prodotte nello stabilimento canadese Chrysler di Brampton.

La rassegna ginevrina di marzo rappresenterà una pietra miliare per la nuova era Lancia, marchio che l'Amministratore Delegato di Fiat Spa, Sergio Marchionne, vorrebbe portare a 300 mila unità vendute nel 2014, praticamente il triplo rispetto ai volumi attuali. Oltre alla nuova Thema, il brand esporrà infatti la versione europea della Chrysler 200 (quasi sicuramente ribattezzata Flavia) e la variante cinque porte della Ypsilon (Marchionne ha detto ieri che la gamma potrebbe toccare i 100 mila esemplari l'anno). La nuova Thema è chiamata a rinverdire i fasti della prima serie assemblata tra il 1984 e il 1994 in 358 mila unità. L'erede K non ebbe altrettanta fortuna e si fermò a 117 mila esemplari tra il 1994 e il 2001. Peggio ancora fece la Thesis, in produzione fino al 2009 con soli 16 mila veicoli.

Tratto da Autolink News
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da Speedal »

Come no, per quel che costa in un intervista si può dire anche che l'alimentazione delle batterie dell'ibrido che uscirà nel 2013 sarà interamente ottenuta da pannelli fotovoltaici... Però sono molto più interesanti i numeri di produzione elencati in fondo all'articolo... per raggiungere i numeri di vendita in Europa di "quel gran flop" della Thesis, la thema dovrà restare negli show room per altri quindici anni... 8-)

Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> La Lancia Thema atto secondo sarà anche ibrida
> di Alfonso Rizzo
>
> La futura gamma Thema della Lancia avrà anche una
> versione ibrida, sulla falsariga di quanto
> avverrà in America con la "sorella" Chrysler 300.
> Lo anticipa Automotive News Europe, secondo le cui
> fonti entrambe le varianti dovrebbero esordire nel
> 2013. Il sistema ibrido potrebbe condividere i
> componenti e il software con un analogo progetto
> che Maserati sta portando avanti per la futura
> generazione della Quattroporte, attesa in Europa
> nel 2012.
>
> L'ammiraglia Lancia sarà presentata in anteprima
> al Salone di Ginevra di marzo con specifiche
> ovviamente ideali per le esigenze dei mercati
> europei. A cavallo tra la fine del 2011 e l'inizio
> del 2012 la Thema sarà disponibile con
> motorizzazioni a benzina e a gasolio abbinate
> anche ad una trasmissione automatica ad otto
> rapporti targata ZF. Sia la Thema che la 300
> saranno prodotte nello stabilimento canadese
> Chrysler di Brampton.
>
> La rassegna ginevrina di marzo rappresenterà una
> pietra miliare per la nuova era Lancia, marchio
> che l'Amministratore Delegato di Fiat Spa, Sergio
> Marchionne, vorrebbe portare a 300 mila unità
> vendute nel 2014, praticamente il triplo rispetto
> ai volumi attuali. Oltre alla nuova Thema, il
> brand esporrà infatti la versione europea della
> Chrysler 200 (quasi sicuramente ribattezzata
> Flavia) e la variante cinque porte della Ypsilon
> (Marchionne ha detto ieri che la gamma potrebbe
> toccare i 100 mila esemplari l'anno). La nuova
> Thema è chiamata a rinverdire i fasti della prima
> serie assemblata tra il 1984 e il 1994 in 358 mila
> unità. L'erede K non ebbe altrettanta fortuna e
> si fermò a 117 mila esemplari tra il 1994 e il
> 2001. Peggio ancora fece la Thesis, in produzione
> fino al 2009 con soli 16 mila veicoli.
>
> Tratto da Autolink News
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Di sicuro porterà un po di innovazione il modello ibrido bisognera verificare i consumi però.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da enea »

Ma uno che fa dichiarazioni del genere, su una città come Firenze ci si vien da chiedere se è' veramente un povero MENTECATTO!!!
A BASTONATE tutta la dirigenza Fiat del momento!!
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da Speedal »

Volevo appunto scriverci due righe stamattina, ma vedo che c'è chi l'ha gia fatto.... Una mia carissima amica psicologa, anni fa ha lavorato in FGA (spero che luigi non fraintenda) alla selezione del personale. avuto modo di incontrare l'uomo dei mille maglioncini me lo aveva descritto come un Patelavache, espressione piemontese che si può tradurre in prima battuta come "bovaro", ma che richiama anche il proverbio del contadino dalle scarpe grosse e dal cervello fino (quindi volgare ed ignorante ma scaltro ed astuto). Tutto quello che non ci vuole in un mercato globalizzato. Effettivamente - parlando di industria meccanica - i margini migliori ancora adesso per Fiat - Chrysler vengono dai marchi RAM (pickup - tipico mezzo di locomozione dei contadini USA) e Case New Holland.
Oltre che dal mercato auto USA e Brasiliano, notoriamente più "agricoli" di quello europeo...
Non credo ci isa da aggiungere altro...

enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma uno che fa dichiarazioni del genere, su una
> città come Firenze ci si vien da chiedere se è'
> veramente un povero MENTECATTO!!!
> A BASTONATE tutta la dirigenza Fiat del momento!!
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da PierL »

.. ma infatti ormai è senza controllo. Dal punto di vista umano è una persona molto discutibile e con queste affermazioni fa semplicemente chiudere le concessionarie FIAT di Firenze che non erano ancora fallite.
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da Speedal »

E se fosse proprio quello che vuole ?
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> .. ma infatti ormai è senza controllo. Dal punto
> di vista umano è una persona molto discutibile e
> con queste affermazioni fa semplicemente chiudere
> le concessionarie FIAT di Firenze che non erano
> ancora fallite.
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da PierL »

Fai della dietrologia economico finanziaria? Non sono così colto da seguirti dal punto di vista tecnico (egli avrà senz'altro una sua strategia), ma è certo che il personaggio abbia dei problemi di natura psichica. Sono evidenti i sintomi della mania di grandezza, si muove in modo sempre più scomposto e, come tutte le persone con questo disturbo che rivestono ambiti di potere, non può che creare danni.
Forse dovrebbe prendersi una vacanza (o dovrebbero fargliela fare)... tecnicamente parlando.
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: THEMA-300 IBRIDA NEL 2013 !?

Messaggio da leggere da Speedal »

Un po' di dietrologia, ma lavorando in (ormai ex) Fiatopoli e avemndo visto un paio di concessionarie storiche appartenenti a famiglie private dare il giro) sono convinto che il tentativo di dare un colpo anche alla rete commerciale non sia casuale, tanto per bruciare altri ponti e poter dire "E' l'Italia che non ci vuole..." Quanto al personaggio Marchionne, invece , a parte l'essere tronfio e grezzo, credo sia un ottimo giocatore di poker che in questo momento si trova in mano una scala buca e cerca di far intendere a tutti gli altri giocatori -politici e stampa in primis - di avere una scala reale... ma qualcuno sta dicendo "VEDO!!!"

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fai della dietrologia economico finanziaria? Non
> sono così colto da seguirti dal punto di vista
> tecnico (egli avrà senz'altro una sua strategia),
> ma è certo che il personaggio abbia dei problemi
> di natura psichica. Sono evidenti i sintomi della
> mania di grandezza, si muove in modo sempre più
> scomposto e, come tutte le persone con questo
> disturbo che rivestono ambiti di potere, non può
> che creare danni.
> Forse dovrebbe prendersi una vacanza (o dovrebbero
> fargliela fare)... tecnicamente parlando.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”