Pagina 1 di 2

mi presento

Inviato: 17 gen 2011, 22:33
da filippojarno
buonasera a tutti, è da qualche mese che ho scoperto questo forum ma non sono mai intervenuto,
mi chiamo tommaso, e vivo in provincia di pisa, motociclista doc e molto molto legato alla mia lybra con cui ho condiviso 186mila km..
ad oggi mi preparo per il tagliano dei 190 mila.. e chiedo a voi che ne sapete molto.. che interventi è opportuno fare per viaggiare tranquilli? a parte olio filtri vari e controlli generali dei vari livelli e pressione gomme... ispezioni particolari? pulizia di qualche organo particolarmente sollecitato? l'altro giorno viaggiando in autostrada ho avuto una sensazione strana.. come se la macchina "galleggiasse"... sintomo di ammortizzatori poco in forma??son sempre gli originali..
ringranzio chi mi vorrà rispondere...
ciao a tutti!

Re: mi presento

Inviato: 17 gen 2011, 23:23
da warner
Oltre i controlli diciamo di routine che hai descritto,se non lo hai ma fatto consiglio la sostituzione di olio freni olio cambio,anche quello idroguida,distribuzione penso che tu l'abbia gia' fatta.Per quanto riguarda la sensazione di galleggiamento dopo quasi 200 mila km le sospensioni hanno svolto abbondantemente il loro dovere,regagliene 4 nuove vedrai che noterai la differenza.

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 01:08
da Elettriko
filippojarno Scritto:
-------------------------------------------------------
> mi chiamo tommaso, e vivo in provincia di pisa

Benvenuto Tommaso , io abito a Calci , se vuoi possiamo incontrarci , posso darti parecchie info....

> l'altro giorno viaggiando in autostrada ho avuto una sensazione
> strana.. come se la macchina "galleggiasse"...
> sintomo di ammortizzatori poco in forma??son
> sempre gli originali..

La stessa impressione che avevo io , cambiati gli ammortizzatori ( 273 € per 4 KYB su ebay) la macchina ha smesso di galleggiare...
Ciao e a presto !!

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 10:38
da nicolaxh
Ciao, ora che hai finito il rodaggio goditi Leona, quoto Warner, conosco una persona che con Lybra e arrivato sino al circolo polare artico....

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 10:51
da filippojarno
grazie a tutti per le risposte.. la distribuzione fu fatta intorno ai 110 mila... farò cambiare i liquidi e l'olio del cambio e gli ammortizzatori.. se li merita... poi è normale che in questo periodo la temperatura del motore rimanga bassa? cioè, se giro in citta o cmq a velocità basse si arriva ai 90° canonici, ma andando a lavoro faccio solo strade extraurbane e fipili e il termometro difficilmente supera i 70...normale? sinceramente nn ricordo se gli altri inverni lo faceva o no...
grazie Elettriko per la disponibilità, magari ci incontriamo e mi "illumini" su tanti aspetti...

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 11:33
da nicolaxh
il termostato è passato a miglior vita, armati di pazienza, cercalo si ebay, con 63 euro lo trovi sicuro, dopo ti renderai conto che Leona consuma di meno, e poi in questi giorni freddi fa solo piacere che sia calda...

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 11:54
da Luigi T
a me il termostato in questi giorni anche non sale fino a 90, ma dipende dalla strada, maggiormente faccio autostrada e quindi non arriva, ma se faccio un pò di città è tutto regolare.... anche a me è da cambiare?

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 11:56
da Elettriko
Confermo quanto detto da Nicola , se l'auto non ti raggiunge i 90° il termostato è andato.
Se invece l'ago è "ballerino" , allora può essere il problema noto della massa aggiuntiva.
Ti mando un MP con il mio numero di telefono , se ti va mi chiami e vediamo di capire bene.

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 12:02
da Luigi T
ti ringrazio! anche perchè un giorno ho notato che l'ago era ballerino... ho controllato le masse ed è tutto ok, o quasi...
perchè se accendo i fari l'ago sale di un paio di millimetri... però facendo varie prove con treccie di massa aggiuntiva, non ho risolto! però da che è iniziato il freddo, la temperatura sale a 90 solo in città!
con un teste abbiamo visto che quando l'ago saliva, dava per 2 secondo la dicitura alternatore guasto e poi scompariva... ho fatto varie diagnosi nell'officina di mio cugino e non ho nessun errore memorizzato o in essere.
però con quel tester collegato su batteire dava quell'errore per 2 secondi.
premetto che la tensione è giusta e la batteria è nuova...
però la temperatura non si muove mai in modo strano, l'ho ha fatto solo una volta che è arrivato a 100, 110 e poi è scesa!

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2011, 12:07
da Elettriko
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> però la temperatura non si muove mai in modo
> strano, l'ho ha fatto solo una volta che è
> arrivato a 100, 110 e poi è scesa!
Probabilmente quello è il momento in cui il termostato ha tirato le cuoia... :D