La Bravo nel 2013 sarà diversa... e la Delta?

Gallery
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

La Bravo nel 2013 sarà diversa... e la Delta?

Messaggio da leggere da Thesista »

Ciao ragazzi, su questo link ho visto che Marchionne vorrebbe cambiare le sorti della Fiat Bravo dopo il 2013 (vorrebbe realizzare un piccolo Suv in alternativa simile al Nissan Qashqai). Cosa significa secondo voi che cambierà anche la Delta?

http://www.alvolante.it/news/fiat_bravo_erede-390281044
Thesista
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

che io sappia,Delta è un modello destinato a morire senza una sostituta...però di questi tempi,tutto è possibile!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Anchio credo non avrà seguito per dare più spazio alle vendite della orribile Chrylancia 200 costruita oltreoceano
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

La gamma Chrysler-Lancia prevede una "100" segmento C declinata nelle versioni 3 volumi (per gli USA), SW e hatchback 2 volumi (a Cassino per l'europa). Questo modello su base Giulietta é previsto per il 2012/13 come sostituto della Delta3 attuale.

Quanto alla Bravo, in realtà Marchionne deve sostituire la Dodge Caliber oltre alla Fiat Bravo quindi pensa effettivamente a qualcosa a metà strada tra una 2 volumi tradizionale come la Bravo attuale e il look da mini-SUV per altro solo TA che é il Caliber.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Thesista »

Quindi, Alfista, stai dicendo che la nuova Delta non sarà una compatta 2 volumi?
Thesista
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Andrea11 »

La nuova Delta europea, prevista per il 2013, derivera' dalla Chrysler 100, berlina 3 volumi americana. Per l'Europa, pero', sara' declinata solo nelle versioni 2 volumi e station wagon.

Ciao

Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Thesista »

Incredibile comunque come abbiamo ridotto la Lancia, da non credere. La colpa di tutto questo oltre che essere di Marchionne è principalmente di Francois il quale non ha fatto nulla per opporsi alla politica sbagliata e dannosa che hanno attribuito alla Lancia. Per non parlare della politica poco convincente della Fiat e soprattutto di Alfa. Vedrete che il tempo non gli darà ragione e faranno un FLOP enorme. In Italia a moltissime persone non piace il piano dell' AD Fiat che oltre tutto non capisce proprio niente di automobili, l'unica cosa di è competente sono solo i conti, e in questo settore non bisogna essere dei geni solo nei conti ma sopprattutto nelle ambizioni, in modo da competere con la CONCORRENZA ad armi pari. Con quello che abbiamo in cantiere dove vogliamo andare! Insomma l'unica macchina nuova al momento è la Giulietta ma dove diavolo vogliamo andare!
Purtroppo la colpa è anche degli Agnelli che se ne sono completamente infischiati della Fiat.
Thesista
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Thesista Scritto:
-------------------------------------------------------
> Incredibile comunque come abbiamo ridotto la
> Lancia, da non credere. La colpa di tutto questo
> oltre che essere di Marchionne è principalmente
> di Francois il quale non ha fatto nulla per
> opporsi alla politica sbagliata e dannosa che
> hanno attribuito alla Lancia. Per non parlare
> della politica poco convincente della Fiat e
> soprattutto di Alfa. Vedrete che il tempo non gli
> darà ragione e faranno un FLOP enorme. In Italia
> a moltissime persone non piace il piano dell' AD
> Fiat che oltre tutto non capisce proprio niente di
> automobili, l'unica cosa di è competente sono
> solo i conti, e in questo settore non bisogna
> essere dei geni solo nei conti ma sopprattutto
> nelle ambizioni, in modo da competere con la
> CONCORRENZA ad armi pari. Con quello che abbiamo
> in cantiere dove vogliamo andare! Insomma l'unica
> macchina nuova al momento è la Giulietta ma dove
> diavolo vogliamo andare!
> Purtroppo la colpa è anche degli Agnelli che se
> ne sono completamente infischiati della Fiat.

Le colpe ... il vero peccato originale e' stata la diversificazione spinta del gruppo negli anni 70 e 80, quando hanno comprato supermercati, assicurazioni, centrali elettriche, giornali, di tutto di piu' tranne che auto. O meglio ci hanno provato con la Citroen ma gli e' andata male a causa del nazionalismo francese.
5 anni fa Fiat era fallita senza un euro in cassa e con il piano prodotti quasi vuoto. E' gia' un miracolo che siamo ancora qui. E non e' che Fiat faccia utili a palate, semplicemente campa con una redditivita' decente dopo 2 decenni di bilanci in perdita. Quindi criticare tanto Marchionne perche' ricarrozza a costo zero invece di produrre decine di nuove lancia, fiat o alfa e' facile, ma se non ha i soldi dove li trova ?? In compenso investe quel che puo' e se nel 2013 avra' fatto quello che ha promesso lo scorso 21 aprile avremo una gamma quasi completa e un vero futuro. Nel frattempo viviamo con gamme striminzite e si tira a campare. Chi puo' resta, chi non puo' compra altrove. Un'auto richiede 3 anni per arrivare sul mercato.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Thesista »

Benissimo sono del tuo stesso pensiero e anche di Marchionne se la dovesse pensare così. Ma perchè ridurre un marchio come Lancia in questo modo e non farlo semmai con Fiat o Alfa che dal mio punto di vista, quest'ultima non è stata apprezzata nel mondo come lo è stata la casa di Chivasso. E perchè togliere la sportività alla Lancia che ne ha da vendere per poter passare solo al lusso. Insomma perchè buttare fango su una casa automobilistica gloriosa quando aveva già tutte le carte per vincere.
Thesista
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: La Bravo nel 2013 sarà diversa e la Delta?

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Il perche' e' presto detto: chi ha acquistato la Lancia? La Fiat... E di chi era "concorrente" allora? Della Fiat... E' naturale dunque che in passato si sia deciso di puntare su Fiat, che oltretutto produceva, e attenzione bene, ho detto produceva, auto piu' economiche di Lancia; e ne vendeva anche di piu'! La Delta e' stata trascinata dalle vittorie nei rally, altrimenti non ne avrebbero vendute cosi' tante. Per quanto riguarda l'Alfa, vende circa il 50% delle sue auto all'estero, contro un esiguo <10% di Lancia... non c'e' storia, purtroppo...

Lancia=Italia=Sigh!
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Rispondi

Torna a “Delta "3"”