Pagina 1 di 2
diagnosi fatta in casa
Inviato: 09 gen 2011, 18:56
da joker.82
ciao a tutti gli amici del forum,
volevo sapere se c'è la possibilità, mendiante apposito cavo e software,di fare la diagnosi alla macchina a casa con il pc portatile,senza andare ogni volta in officina.
vi ringrazio anticipatamente
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 09 gen 2011, 19:14
da mimmo bt328
ciao
puoi comprare uno di quegli oggettini capaci di leggere i dati OBD-II ma non ci fai granché.
La Lybra rispetta le direttive OBD-II ma quelle riguardano solo la gestione del motore.
Tutto il resto (ABS-Airbag-ICS-clima-code-radiocomando-allarme) sono gestiti attraverso linee personalizzate.
Per cui spendere soldi per un oggetto che vede solo il motore non so se conviene.
Poi, ogni tanto, fare un giretto in officina non fa male. Anche perché sono tantissime le cose che un meccanico vede anche senza attaccare l'Examiner. Così come sono tante le cose che l'Examiner vede e che al meccanico possono sfuggire.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 09 gen 2011, 23:30
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> puoi comprare uno di quegli oggettini capaci di
> leggere i dati OBD-II ma non ci fai granché.
> La Lybra rispetta le direttive OBD-II ma quelle
> riguardano solo la gestione del motore.
> Tutto il resto
> (ABS-Airbag-ICS-clima-code-radiocomando-allarme)
> sono gestiti attraverso linee personalizzate.
> Per cui spendere soldi per un oggetto che vede
> solo il motore non so se conviene.
> Poi, ogni tanto, fare un giretto in officina non
> fa male. Anche perché sono tantissime le cose che
> un meccanico vede anche senza attaccare
> l'Examiner. Così come sono tante le cose che
> l'Examiner vede e che al meccanico possono
> sfuggire.
Quoto...magari fosse cosi' semplice...aggiornare la bosch KTS400 costa in media 500 euro annui,e nonostante questo su qualche vettura abbiamo problemi di comunicazione con le centraline.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 19:10
da joker.82
Vi ringrazio per le risposte.
Il mio problema è che non riesco a capire perchè ogni tanto si accende la spia di avaria motore.
IL mio meccanico mi ha dato delle spiegazioni vaghe (mi diceva che probabilmente la causa è la valvola egr che ho tappato).
Quando si accende la spia, la macchina cammina normalmente, non fa niente di anomalo.Ho anche notato che la spia si accende quando la giornata è più umida.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 19:16
da Elettriko
Joker , di che anno è la tua Lybra ?
Sè è stata prodotta prima del 2003 l'Egr non c'entra nulla di sicuro , mentre se è successiva potrebbe anche darsi , anche se lo ritengo improbabile.
Una accensione sporadica della spia può essere dovuta a diversi motivi , ma senza diagnosi è difficile capire quale.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 19:23
da joker.82
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Joker , di che anno è la tua Lybra ?
> Sè è stata prodotta prima del 2003 l'Egr non
> c'entra nulla di sicuro , mentre se è successiva
> potrebbe anche darsi , anche se lo ritengo
> improbabile.
> Una accensione sporadica della spia può essere
> dovuta a diversi motivi , ma senza diagnosi è
> difficile capire quale.
è stata prodotta nel 2000
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 19:28
da mimmo bt328
ciao
IL mio meccanico mi ha dato delle spiegazioni vaghe ...
ma ha attaccato l'Examiner alla Lybra? O parlava solo per fare ginnastica alla muscolatura oro-faringea?
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 19:59
da joker.82
per problemi di lavoro, la macchina la porto in officina la mattina presto e poi la vado a ritirare la sera,quindi non l'ho visto se ha fatto la diagnosi realmente.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 20:13
da warner
Passa da un autorizzato e fai collegare l'examiner con spia accesa l'errore presente e' obbligato ad esserci.
Re: diagnosi fatta in casa
Inviato: 10 gen 2011, 20:48
da Elettriko
Su una Lybra del 2000 , quindi 105 Cv con Egr pneumatica , non c'è proprio modo che l'aver tappato l'Egr ti faccia accendere la spia.
Dì al tuo meccanico di inventarsene un'altra.
Segui il consiglio di Warner , facendo collegare l'Examiner da un officina autorizzata avrai la certezza di quale sia il problema con una minima spesa.