Pagina 1 di 4

Pininfarina in vendita!

Inviato: 05 gen 2011, 21:03
da PG
Dopo aver affidato l'incarico a Banca Leonardo, più voci hanno dato corpo ad una possibile vendita del gruppo Pininfarina. Dopo circa due mesi interlocutori, le voci paiono essersi concretizzate oggi ed il titolo Pf sta volando in borsa con un +17% stamane assestandosi in chiusura a Piazza Affari con un +9,4% .
Dietro l'operazione pare esserci la BAIC cinese, Beijing Automotive Industry Holding Co., che nel passato aveva tentato di acquisire la Opel e che rilevò linee ed impianti della Saab, la quale avrebbe depositato un' offerta di acquisto, anche se i vertici Pf per ora smentiscono.

Purtroppo le mie previsioni si sono rivelate reali, come ingenuamente avevo fatto rilevare anche nella seduta degli azionisti Fiat di Settembre. Il dato grave per il mondo dei carrozzieri torinesi è che Bertone a parte, che sopravvive solo come società di servizi per l'automotive, tutte le più belle firme del made in Italy sono scomparse o sono state vendute a marchi stranieri. Giugiaro-Italdesign è diventato il centro stile del gruppo VW/Audi, Pininfarina passa ai cinesi, così per la Fiat auto non resterà disponibile nessuna firma di prestigio, nemmeno per la Ferrari-Maserati.
Nel futuro vedremo auto sempre più brutte, figlie del CAD e di Photoshop, con buona pace dell'AD Marchionne. Best wishes Sergio !

PG
ADMIN

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 05 gen 2011, 21:16
da Francesco Vellucci
Questo lo temevo.....infatti non capisco proprio xche' hanno preferito acquistare Bertone anziche' Pininfarina, a meno che non si stia per materializzare un incubo che da un po mi turba il sonno :

1) Rivitalizzare Fiat con il minimo indispensabile e con tagli draconiani

2) conseguente aumento del titolo in borsa

3) scissione del gruppo con ulteriore "pompata" del titolo auto (gli stessi analisti prevedevano una maggiore stabilita' di industrial rispetto alla volatilita' di auto)

4) cessione di fiat auto ai CINESI, i quali cosi' avrebbero in mano anche la Ferrari, che ormai vende per il 51% ai gialli.....

Data l'alta quotazione del titolo gli Elkann farebbero un botto di soldi e si terrebbero la parte succosa , gli USA avrebbero di che ricattare la Cina (se sgarrate....via i contributi), con quei soldi gli Elkann potrebbero finalmente entrare nel settore dell'energia (vecchio sogno) e......

La frittata sarebbe fatta...... Sbaglio o "Serghio" e' specialista in "finanza"..... ?

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 05 gen 2011, 21:30
da PG
Bertone fu comprato, anzi rilevato, in un momento storico diverso, momento che al giorno d'oggi rappresenta un lasso di tempo di 10 mesi, purtroppo.
Nel tempo, cioè durante la gestione Fresco, Bertone assorbì circa 1800 operai in esubero da Mirafiori, sgravandoli dalla CIG e pensando di ottenere commesse in cambio negli anni successivi. Oggi di quei 1800 ne sono rimasti circa 1100, che sono ancora in CIG per 2/3 mesi e poi si vedrà, come si vedrà per lo stabilimento che attualmente è chiuso.
Operai trattati come pacchetti, immobili da rivendere agli immobiliaristi rampanti di turno, bella la finanza creativa eh?

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 00:42
da lanzwil
Attenzione, la Saab appartiene a Spyker, non alla BAIC. La BAIC ha solo acquista la vecchia linea di catena delle 9-3 e 9-5. La Volvo è stata venduta alla cinese Geely.

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 08:49
da mastro
Che la Pininfarina fosse messa male si sapeva da tempo.
Che finisse ai cinesi era abbastanza prevedibile, sono gli unici oggi che hanno liquidità: in Europa hanno già preso, come noto, Rover, MG e Volvo.
Anche in Ferrari erano ben consapevoli della situazione, tanto che già da un paio di anni hanno creato un centro stile interno, prima diretto da Donato Coco (proveniente da Citroen) e da qualche mese, partito Coco verso Lotus, da Flavio Manzoni, strappato a VW, ben noto ai lancisti.

P.S.: Osservata bene la nuova Fiat Croma, in questi anni, disegnata da una firma di prestigio, senz'altro preferisco che le nuove vetture del gruppo siano disegnate da qualche giovane studente di architettura. Spero solo che lo stile della Croma sia mantenuto da Giugiaro nelle sue future realizzazioni in VW.:)

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 10:33
da Gallo Pierluigi
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Spero solo che lo stile della
> Croma sia mantenuto da Giugiaro nelle sue future
> realizzazioni in VW.:)


:D

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 11:02
da PG
Hai ragione, ho corretto. Grazie.

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 15:31
da deltalxdoc
Attenzione, per Croma di Giugiaro si deve intendere quella prima del
restiling, niente di speciale ma sicuramente piu' coerente di quella attuale,
gonfiata ai lati e 'attapirata' sul muso !

Io ho invece molta paura della prossima Golf, se Giorgetto ha mano libera
viene fuori un gioiello ...

Per la Pininfarina, l'approdo cinese e' quasi scontato (ma se offrono bene,
mi sa che il marchio Lancia prende anche lui la via di Marco Polo, gia' un passo
nella direzione giusta e' stato fatto con il nuovo logo >:D< ).

Speriamo nella nascita di nuovi talenti.

Saluti

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 06 gen 2011, 18:05
da PG
deltalxdoc Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la Pininfarina, l'approdo cinese e' quasi scontato ...

Mica tanto!
La svolta sarebbe epocale perchè Pininfarina non è solo una "firma", ma anche un moderno centro di ricerche, unico in Italia con la galleria del vento, più 3 stabilimenti.

Re: Pininfarina in vendita!

Inviato: 07 gen 2011, 12:13
da deltalxdoc
Il problema e' che i soldi li hanno i cinesi ...
VW ha preso Giugiaro, i francesi sono troppo nazionalisti (e statali)
gli americani boccheggiano ...

Ovvio che non lo speriamo !

Saluti