Mi si e' bruciata la K ::o
Posted: 21 Dec 2010, 18:38
Nel senso della cappa aspirante della cucina!
Ebbene si', la suddetta cappa ha deciso improvvisamente di prendere fuoco, cosi', senza motivo alcuno. Forse l'aspiratore si e' surriscaldato, forse la lampadina e' entrata in contatto troppo a lungo con il filtro intriso di grassi ed oli ::o o forse semplicemnete qualcuno ha acceso il gas una volta di troppo, fatto sta che solo grazie al mio sprezzo del pericolo, alla forte competenza tecnica antinfortunistica, all'esperienza fatta durante il servizio militare (nel corso del quale abbiamo spento, con circa 40 estintori, una rete mimetica che aveva preso fuoco sopra un carroarmato, per la felicita' del maresciallo che ha poi dovuto farli ricaricare tutti) ho avuto ragione delle fiamme sprigionatesi.B)
Sono intervenuto con l'estintore che avevo comprato nel lontano 2001, ma ancora perfettamente funzionante, ed ho compreso perche' dicono di evitare di chiamare i pompieri se non e' proprio necessario.... grazie al mio intervento, quando ho ripristanato l'elettricita' (che era saltata), ho trovato tutta la cucina coperta da uno strato di polvere dell'estintore alto 5 centimetri.... altro che la nevicatina Toscana dell'ultimo fine settimana!(:P)
Ma tant'e', ora agli occhi della moglie e dei figli sono un eroe senza macchia e senza paura. Senza macchia magari no, perche' Betty non e' stata felicissima di dover raccogliere tutta la polvere, ma d'altra parte gli eroi non possono tanto guardare ai danni collaterali.... B)
Tutto cio' per consigliarvi di avere in casa un estintorino... senza quello, non so come avrei fatto, dato che le fiamme erano all'interno della cappa, per cui non potevo intervenire con una coperta, e gettare acqua avrebbe probabilmente peggiorato la situazione....
Ebbene si', la suddetta cappa ha deciso improvvisamente di prendere fuoco, cosi', senza motivo alcuno. Forse l'aspiratore si e' surriscaldato, forse la lampadina e' entrata in contatto troppo a lungo con il filtro intriso di grassi ed oli ::o o forse semplicemnete qualcuno ha acceso il gas una volta di troppo, fatto sta che solo grazie al mio sprezzo del pericolo, alla forte competenza tecnica antinfortunistica, all'esperienza fatta durante il servizio militare (nel corso del quale abbiamo spento, con circa 40 estintori, una rete mimetica che aveva preso fuoco sopra un carroarmato, per la felicita' del maresciallo che ha poi dovuto farli ricaricare tutti) ho avuto ragione delle fiamme sprigionatesi.B)
Sono intervenuto con l'estintore che avevo comprato nel lontano 2001, ma ancora perfettamente funzionante, ed ho compreso perche' dicono di evitare di chiamare i pompieri se non e' proprio necessario.... grazie al mio intervento, quando ho ripristanato l'elettricita' (che era saltata), ho trovato tutta la cucina coperta da uno strato di polvere dell'estintore alto 5 centimetri.... altro che la nevicatina Toscana dell'ultimo fine settimana!(:P)
Ma tant'e', ora agli occhi della moglie e dei figli sono un eroe senza macchia e senza paura. Senza macchia magari no, perche' Betty non e' stata felicissima di dover raccogliere tutta la polvere, ma d'altra parte gli eroi non possono tanto guardare ai danni collaterali.... B)
Tutto cio' per consigliarvi di avere in casa un estintorino... senza quello, non so come avrei fatto, dato che le fiamme erano all'interno della cappa, per cui non potevo intervenire con una coperta, e gettare acqua avrebbe probabilmente peggiorato la situazione....