Pagina 1 di 2
Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 11:58
da marcobrt
Ciao Ragazzi
Ho letto di una disavventura ad un amico del forum Phedra il quale a causa del gasolio non additivato fatto a casa si è ritrovato in Trentino a -20 e con la macchina che non partiva.
Ora a parte fare gasolio nelle zone di montagna appena arrivati e quindi utilizzare quello già addittivato, la Lybra non ha un sistema di resistenze che sghiaccia il gasolio? A me sembra che la parte di plastica nera appena sopra il filtro contenga la resistenza, almeno sulla mia ex vettura era così? Se c'è qualcuno sa come funziona? Nel senso che entra in funzione contemporaneamente con le candelette?
Ciao
Marcobrt
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 17:15
da warner
Si marco,sulla lybra e' presente il riscaldatore come hai detto tu nel supporto filtro e gestito da un apposito sensore.La phedra ne e' sprovvista,ha un normale filtro a bicchiere(meccanica peugeot..)
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 17:25
da Senese
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> un normale filtro a bicchiere(meccanica peugeot..)
PUUAAAHHH!!
PS: anche un mio collega con la Golf V TDI è rimasto fermo la scorsa settimana per gasolio ghiacciato... Italiane sempre un passo avanti alle altre, non c'è niente da fare. (tu)(tu)(tu)(tu)(tu)(tu)
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 17:30
da gio314
Audi ( gruppo VW ) ha come motto: All'avanguardia della tecnica ................... e poi si fermano con il gasolio ghiacciato
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 18:45
da trinacrius
gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Audi ( gruppo VW ) ha come motto: All'avanguardia
> della tecnica ................... e poi si fermano
> con il gasolio ghiacciato
HA HA HA HA HA
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 19:20
da Gallo Pierluigi
i multijet 1300 sembra che non l'abbiano.....non cantiamo vittoria subito...
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 21:44
da Telaino
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> i multijet 1300 sembra che non l'abbiano.....non
> cantiamo vittoria subito...
... perchè ci hanno messo le mani quelli della Opel... purtroppo!
La Fiat è una vita che non usa più le catene per la distribuzione... e guarda caso il 1300 ha una catenina come quelle della cresima.
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 22:24
da lybrablu
magari avessero la catena anche i 1,9 jtd...
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 22:27
da Telaino
Guarda che la catena è una soluzione obsoleta.... l'unico vantaggio è che si cambia ad intervalli mooooooolto più lunghi!
La cinghia è più silenziosa e più precisa.
Re: Gasolio ghiacciato
Inviato: 21 dic 2010, 22:32
da lybrablu
obsoleta? mi risulta sia usatissima su motori di ultima generazione. Dura molto di piu della cinghia, praticamente tutta la vita del motore. Rumore praticamente non ne fa se non ci sono altri problemi. Perchè non ti piace come soluzione?