Sensore giri
Inviato: 20 dic 2010, 17:30
Ciao a tutti!
Nella mia Thema (i.e. turbo) c'è un problema nel funzionamento del sensore giri.
Il problema iniziale era la scintilla alle candele molto debole, ho provveduto quindi a controllare il sistema di accensione, Magneti Marelli Microplex, con l'Electronic Analyzer PR01, tester ufficiale usato presso le autofficine autorizzate Lancia. Il tester in questione prevede, tramite il manuale allegato, il controllo specifico e con i dati di confronto relativo a questo modello di Thema.
Relativamente al sensore di giri (Magneti Marelli Sen8e) prevede due prove:
1) verifica continuità sensore e circuito. Il valore risultata entro i parametri.
2) verifica del traferro e dell'efficienza magnetica del sensore. In questo caso il valore rilevato risulta inferiore alla soglia minima.
La seconda prova rileva il valore dato dal sensore durante il tentativo di avviamento, il valore minimo previsto è 4, quello rilevato 2.5.
Dato che il manuale prevede come soluzioni:
1) di registrare il traferro (distanza tra sensore e denti magnetici del volano) che però non è possibile misurare senza staccare il cambio
2) la sostituzione del sensore, che però avevo già sostituito lo scorso luglio.
Allo stato attuale non ho un altro sensore da poter sostituire, vorrei dunque chiedervi come posso capire quale sia il nocciolo del problema, se magari a qualcuno è già capitato o ha qualche suggerimento da darmi.
Grazie
Nella mia Thema (i.e. turbo) c'è un problema nel funzionamento del sensore giri.
Il problema iniziale era la scintilla alle candele molto debole, ho provveduto quindi a controllare il sistema di accensione, Magneti Marelli Microplex, con l'Electronic Analyzer PR01, tester ufficiale usato presso le autofficine autorizzate Lancia. Il tester in questione prevede, tramite il manuale allegato, il controllo specifico e con i dati di confronto relativo a questo modello di Thema.
Relativamente al sensore di giri (Magneti Marelli Sen8e) prevede due prove:
1) verifica continuità sensore e circuito. Il valore risultata entro i parametri.
2) verifica del traferro e dell'efficienza magnetica del sensore. In questo caso il valore rilevato risulta inferiore alla soglia minima.
La seconda prova rileva il valore dato dal sensore durante il tentativo di avviamento, il valore minimo previsto è 4, quello rilevato 2.5.
Dato che il manuale prevede come soluzioni:
1) di registrare il traferro (distanza tra sensore e denti magnetici del volano) che però non è possibile misurare senza staccare il cambio
2) la sostituzione del sensore, che però avevo già sostituito lo scorso luglio.
Allo stato attuale non ho un altro sensore da poter sostituire, vorrei dunque chiedervi come posso capire quale sia il nocciolo del problema, se magari a qualcuno è già capitato o ha qualche suggerimento da darmi.
Grazie