Assicurare una storica

di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Assicurare una storica

Messaggio da leggere da di paolo simone »

salve a tutti,volevo una forse banale informazione,dato che la mia assicurazione non mi ha potuto aiutare, inquanto mi ha detto che se la mia delta gt la voglio iscrivere all' ASI, oppure ad altre associazioni, e fare l'assicurazione per auto storiche non le fanno loro,pertendo da questo,una volta iscritta la macchina, l'assicurazione in cosa cambia...??...cioè sparisce la classe di merito...??...io adesso sono in prima, incide come l'assicurazione normale..??,quali sono le differenze...???...grazie a tutti per l'aiuto...
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Assicurare una storica

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Le assicurazioni per auto storiche o sono senza classe (franchigia fissa) o sono una cosa a parte nel senso che parti dalla 14esima.
Non ci rimetti perchè il costo in genere è minore (non sempre di tanto però) il problema è che se hai come me una classe 1 e stai senza rinnovare l'assicurazione normale perdi la classe di merito.
per fortuna il decreto bersani ha stabilito la durata dell'attestato di rischio per 5 anni e non più 1 o 2 come era prima, inoltre se hai un residuo di assicurazione la puoi sospendere per 18 mesi e poi fartela rimborsare ed avere la classe di merito valida poi per altri 5 anni.
Io sto facendo così ho l'assicurazione normale che avevo sulla Delta che ho venduto sopsesa ed ho fatto per la prisma una assicurazione per auto storiche in classe 14, tra 14anni sarò in classe 1 anche con questa (2012 permettendo(:P))
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Assicurare una storica

Messaggio da leggere da PierL »

Ho assicurato con la Toro la duetto e con molti fax e telefonate e perdite di tempo ho ricostruito con 5 assicurazioni diverse e regresse la storia assicurativa dell'auto al fine di recuperare 6 classi di merito (purtroppo il brooker gli anni scorsi gettava gli attestati e ogni compagnia partiva dalla 14). Il tutto mi ha fatto risparmiare ben € 15,00 (!!!!!!!!!!). Comunque la classe di rischio resta legata all'auto, anche quando si passa alla storica.
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”