Elettroventilatore supplementare
Posted: 19 Dec 2010, 11:45
Salve a tutti,
con il freddo gelido di questi giorni, ho provato ad accendere le ventole posteriori, ma niente, non partono, pertanto volevo controllare i fusibile, ma il mio manuale e e-learn che possiedo sono della vecchia versione e la scatola fusibili è nuova....
C'è qualcuno che mi aiuta, almeno nella ricerca del fusibile e poi del rele per fare partire le ventole?
Chiaramente il tasto rear era attivamo e la ventilazione al massimo, ma niente non parte.
E nicolino sta al freddo...
Dai Vixmi, hai la descrizione dell'elearn aggiortnata per la phedra 2008?
Quest'estate con l'aria condizionata funzionavano, ora sono morte.
Grazie mille a tutti.
PS: lo so che le mie sono domande impossibili, cercate comunque di darmi un aiuto.
Ciao a tutti,
Andrea
dall'elearn:Descrizione Funzionale
Per le versioni in cui sono presenti, gli elettroventilatori supplementari posteriori N146 e N147 ricevono l''alimentazione - al pin 1 - dalla centralina vano motore B001, pin 8 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18 e pilotata da uno specifico teleruttore, entrambi alloggiati all''interno della centralina stessa. Al pin 3 sono collegati a massa.
I motorini elettrici N146 e N147 sono comandati dalla centralina M070, pin 4, 5 connettore A.
Il comando viene fornito dai selettori H125 e H126: questi ricevono l''alimentazione per l''accensione della relativa spia integrata - al pin 1 - dal nodo body computer M001, pin 12 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F12 e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.
Al pin 5, vengono alimentati dalla centralina M070, pin 7 connettore A. Dal pin 6 inviano alla centralina M070, pin 6, 13 connettore A, i segnali di comando delle elettroventole posteriori.
Il sensore che rileva la temperatura esterna si trova sullo specchio retrovisore esterno lato passeggero P061: il sensore si collega alla centralina su porta M066 e da qui- via rete CAN invia le informazioni alla centralina M070.
La centralina M070 comunica alcune informazioni (lunotto inserito, condizionatore inserito) dai pin 1, 2, 3 al quadro strumenti E050, ai pin 5, 9 e 2 e da qui ai vari display di visualizzazione
Vedere E4010 STRUMENTO DI BORDO
Al pin 10 del quadro strumenti E050,viene invece , dal pin 18 connettore A di M070 il segnale di "versione Diesel".
La centralina climatizzatore M070 riceve l''alimentazione diretta batteria, al pin 11 connettore A, dal nodo body computer M001, pin 7 connettore D, dalla linea protetta dal fusibile F12, e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.
L''alimentazione sotto chiave giunge, al pin 12 connettore A, dal nodo body computer M001, dal pin 6 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18.
Il pin 16 del connettore A è a massa
Dai pin 8, 14, 15 connettore A, la centralina M070 comunica tramite rete CAN con il nodo body computer M001, ai pin 6, 8, 10 connettore D, e con il quadro strumenti E050, ai pin 23, 17, 13, per maggiori dettagli
Vedere E1050 LINEE DI COLLEGAMENTO CAN
L''elettroventilatore aria abitacolo N085 è pilotato dal gruppo selettore H081; quest''ultimo ha una centralina interna che, in relazione alla velocità impostata attraverso il relativo selettore, comanda l''elettroventilatore aria abitacolo nella rispettiva velocità.
Il teleruttore J035 alimenta il gruppo selettore H081, al pin B connettore A, su consenso del nodo body computer M001 - dal pin 40 connettore M, fornendo l''alimentazione diretta batteria al selettore H081, attraverso la linea protetta dal fusibile MF08, della centralina vano motore B001 (pin 8 connettore G).
La stessa alimentazione viene fornita anche al sensore di temperatura aria abitacolo K089, al pin 1.
Il pin 3 del sensore K089 e il pin A connettore A di H081 sono collegati a massa.
Il selettore H081 - connettore B - viene poi comandato dalla centralina M070, dai pin 2 e 3 del connettore B, in base alla strategia da attuare per la gestione della ventilazione interna.
Il sensore K089, dai pin 4, 2, 6 si collega alla centralina climatizzatore M070, rispettivamente ai pin 17, 18, 16 connettore B, informando la centralina sul valore di temperatura rilevato all''interno dell''abitacolo.
La centralina climatizzatore M070 riceve i dati forniti dal nodo body computer M001, tramite rete CAN, provenienti dal sensore solare K090. Quest''ultimo è collegato al nodo body computer M001 ai pin 18 e 8 connettore L.
Dai pin 12, 14, 15 connettore B, la centralina M070 riceve i segnali provenienti dai sensori di temperatura aria miscelata inferiore K087 e superiore K088.
Attraverso i pin 6, 7, 8 10 connettore B, la centralina elettronica M070 alimenta i motori elettrici di ricircolo N082, miscelazione lato sinistro N078 e destro N079, di distribuzione N080, ai rispettivi pin 1. Dai pin 3, 4, 5, 6 connettore C, la centralina M070 riceve, dai rispettivi motorini, la posizione angolare di apertura delle portelle interne delle prese d''aria.
con il freddo gelido di questi giorni, ho provato ad accendere le ventole posteriori, ma niente, non partono, pertanto volevo controllare i fusibile, ma il mio manuale e e-learn che possiedo sono della vecchia versione e la scatola fusibili è nuova....
C'è qualcuno che mi aiuta, almeno nella ricerca del fusibile e poi del rele per fare partire le ventole?
Chiaramente il tasto rear era attivamo e la ventilazione al massimo, ma niente non parte.
E nicolino sta al freddo...
Dai Vixmi, hai la descrizione dell'elearn aggiortnata per la phedra 2008?
Quest'estate con l'aria condizionata funzionavano, ora sono morte.
Grazie mille a tutti.
PS: lo so che le mie sono domande impossibili, cercate comunque di darmi un aiuto.
Ciao a tutti,
Andrea
dall'elearn:Descrizione Funzionale
Per le versioni in cui sono presenti, gli elettroventilatori supplementari posteriori N146 e N147 ricevono l''alimentazione - al pin 1 - dalla centralina vano motore B001, pin 8 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18 e pilotata da uno specifico teleruttore, entrambi alloggiati all''interno della centralina stessa. Al pin 3 sono collegati a massa.
I motorini elettrici N146 e N147 sono comandati dalla centralina M070, pin 4, 5 connettore A.
Il comando viene fornito dai selettori H125 e H126: questi ricevono l''alimentazione per l''accensione della relativa spia integrata - al pin 1 - dal nodo body computer M001, pin 12 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F12 e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.
Al pin 5, vengono alimentati dalla centralina M070, pin 7 connettore A. Dal pin 6 inviano alla centralina M070, pin 6, 13 connettore A, i segnali di comando delle elettroventole posteriori.
Il sensore che rileva la temperatura esterna si trova sullo specchio retrovisore esterno lato passeggero P061: il sensore si collega alla centralina su porta M066 e da qui- via rete CAN invia le informazioni alla centralina M070.
La centralina M070 comunica alcune informazioni (lunotto inserito, condizionatore inserito) dai pin 1, 2, 3 al quadro strumenti E050, ai pin 5, 9 e 2 e da qui ai vari display di visualizzazione
Vedere E4010 STRUMENTO DI BORDO
Al pin 10 del quadro strumenti E050,viene invece , dal pin 18 connettore A di M070 il segnale di "versione Diesel".
La centralina climatizzatore M070 riceve l''alimentazione diretta batteria, al pin 11 connettore A, dal nodo body computer M001, pin 7 connettore D, dalla linea protetta dal fusibile F12, e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.
L''alimentazione sotto chiave giunge, al pin 12 connettore A, dal nodo body computer M001, dal pin 6 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18.
Il pin 16 del connettore A è a massa
Dai pin 8, 14, 15 connettore A, la centralina M070 comunica tramite rete CAN con il nodo body computer M001, ai pin 6, 8, 10 connettore D, e con il quadro strumenti E050, ai pin 23, 17, 13, per maggiori dettagli
Vedere E1050 LINEE DI COLLEGAMENTO CAN
L''elettroventilatore aria abitacolo N085 è pilotato dal gruppo selettore H081; quest''ultimo ha una centralina interna che, in relazione alla velocità impostata attraverso il relativo selettore, comanda l''elettroventilatore aria abitacolo nella rispettiva velocità.
Il teleruttore J035 alimenta il gruppo selettore H081, al pin B connettore A, su consenso del nodo body computer M001 - dal pin 40 connettore M, fornendo l''alimentazione diretta batteria al selettore H081, attraverso la linea protetta dal fusibile MF08, della centralina vano motore B001 (pin 8 connettore G).
La stessa alimentazione viene fornita anche al sensore di temperatura aria abitacolo K089, al pin 1.
Il pin 3 del sensore K089 e il pin A connettore A di H081 sono collegati a massa.
Il selettore H081 - connettore B - viene poi comandato dalla centralina M070, dai pin 2 e 3 del connettore B, in base alla strategia da attuare per la gestione della ventilazione interna.
Il sensore K089, dai pin 4, 2, 6 si collega alla centralina climatizzatore M070, rispettivamente ai pin 17, 18, 16 connettore B, informando la centralina sul valore di temperatura rilevato all''interno dell''abitacolo.
La centralina climatizzatore M070 riceve i dati forniti dal nodo body computer M001, tramite rete CAN, provenienti dal sensore solare K090. Quest''ultimo è collegato al nodo body computer M001 ai pin 18 e 8 connettore L.
Dai pin 12, 14, 15 connettore B, la centralina M070 riceve i segnali provenienti dai sensori di temperatura aria miscelata inferiore K087 e superiore K088.
Attraverso i pin 6, 7, 8 10 connettore B, la centralina elettronica M070 alimenta i motori elettrici di ricircolo N082, miscelazione lato sinistro N078 e destro N079, di distribuzione N080, ai rispettivi pin 1. Dai pin 3, 4, 5, 6 connettore C, la centralina M070 riceve, dai rispettivi motorini, la posizione angolare di apertura delle portelle interne delle prese d''aria.