Page 1 of 1

la mia phedra

Posted: 18 Dec 2010, 10:28
by gerardoc
Salve,pensavo di essermi già presentato,saluto tutti del forum sono Gerardo Cazzato vivo in Olanda
appassionato del marchio lancia in particolare delle classiche,ho una fulvia 1,6hf Fanalona del 1969,un'alfa spider 1990,un gt junior 1968,una ferrari 308gtsi 1982 ed una phedra emblema 2,2jtd del2004 quest'ultima mi da un sacco di problemi.
il problema che adesso mi impedisce di usare l`auto è il malfunzionamento della ventola del climatizzatore
la stessa funziona irregolarmente e si spegne del tutto accendendo i fari,la temperatura esterna misurata è intorno ai 30 gradi quella effettiva è di -3 gradi.
l concessionari lancia e peugeot mi anno detto la stessa cosa;è impossibile entrare nel computer dell'auto,e quindi non è possibile comunicare con lo stesso.Spero che possiate essermi d'aiuto perchè d'inverno senza climatizzatore è impossibile usare l`auto.vorrei chiedere agli esperti;il portafusibili nel vano motore,della 2,2jtd è identico a quello della 3,0v6?
Grazie dánticipo Gerardo

Re: la mia phedra

Posted: 18 Dec 2010, 10:30
by salvaroma
ciao gerardo e benvenuto. cosa fai di bello in olanda? io ci sono stato spesso (tre anni a bxl). avevo un compagno di classe alle elementari che faceva cazzato di cognome. mi spiace ma non posso aiutarti, aspetta un po' e vedrai che la soluzione arriva:)

Re: la mia phedra

Posted: 18 Dec 2010, 13:00
by portos
Ciao Gerardo, benvenuto:)-D
Non so aiutarti, ma vedrai che arriveranno i guru;)

Re: la mia phedra

Posted: 18 Dec 2010, 16:33
by Nicolino Re di Koppe
Ciao Olondese, a me è capitato che con il freddo la mia Phedra da i numeri, inkia ma la tua ne approfitta!
non posso aiutarti ma vedrai che i gurù si faranno sentire presto.
Buone feste
NicolinoB)

Re: la mia phedra

Posted: 19 Dec 2010, 11:13
by Francis MI
Ciao Gerardo, anche se non posso aiutarti direttamente, ti "uppo" un po', cosi' se uno di quelli che sanno le occulte scienze Phedristiche capita qui, tio addoocchia!

Re: la mia phedra

Posted: 19 Dec 2010, 12:26
by gerardoc
Grazie a tutti per il sostegno, purtroppo se non arriva la soluzione al problema non potrò usare l'auto
e quindi sarà (la phedra addormentata) in attesa di.. o del......
Saluti a tutti e buone feste

problema risolto

Posted: 20 Dec 2010, 20:16
by gerardoc
Ciao a tutti,problema risolto come avevo scritto un paio di giorni fà avevo un problema riguardante la ventola del clima
la stessa funzionava irregolarmente e si spegneva del tutto quando si accendevano i fari.
ho controllato tutti i connettori sul purtafusibili ma era tutto a posto,quindi per esclusione sono arrivato a sospettare
il mal funionamento dei comandi del climatizzatore chiesto il costo dello stesso( Poco meno di 600 euro) mi sono deciso ad smontarlo e dopodichè aprirlo e finalmente ho visto dove era il problema .
parte del circuito stampato e precisamente in direzione del potenziometro che regola la velocità della ventola
era coperto di una specie di colla indurita sono quasi sicuro che si trattasse di resti di bevanda zuccherata tipo coca cola o fanta ho pulito il circuito stampato con uno pray che serve a pulire i conttatti elettrici e tutto funziona a meraviglia.
La causa il potenziometro veniva influenzato dal`'accenzione dei fari perche sullo stesso circuito sono collegate le lampadine
che illuminano i comandi del climatizzatore.
Ho ancora degli altri piccoli problemi,ma per il momento sono contento di avere risolto questo.
Buone feste a tutti
Ps il circuito stampato con tutta l 'elettronica e assolutamente senzibile a scariche di elettricità statiche.

Re: problema risolto

Posted: 20 Dec 2010, 21:51
by pinocchio
Ciao Gerardo, grazie per la spiegazione...non si sa mai. Buone feste anche a te.

Re: problema risolto

Posted: 20 Dec 2010, 23:14
by Raoul
Grande Gerardo, ottimo lavoro (tu)