la mia phedra
Posted: 18 Dec 2010, 10:28
Salve,pensavo di essermi già presentato,saluto tutti del forum sono Gerardo Cazzato vivo in Olanda
appassionato del marchio lancia in particolare delle classiche,ho una fulvia 1,6hf Fanalona del 1969,un'alfa spider 1990,un gt junior 1968,una ferrari 308gtsi 1982 ed una phedra emblema 2,2jtd del2004 quest'ultima mi da un sacco di problemi.
il problema che adesso mi impedisce di usare l`auto è il malfunzionamento della ventola del climatizzatore
la stessa funziona irregolarmente e si spegne del tutto accendendo i fari,la temperatura esterna misurata è intorno ai 30 gradi quella effettiva è di -3 gradi.
l concessionari lancia e peugeot mi anno detto la stessa cosa;è impossibile entrare nel computer dell'auto,e quindi non è possibile comunicare con lo stesso.Spero che possiate essermi d'aiuto perchè d'inverno senza climatizzatore è impossibile usare l`auto.vorrei chiedere agli esperti;il portafusibili nel vano motore,della 2,2jtd è identico a quello della 3,0v6?
Grazie dánticipo Gerardo
appassionato del marchio lancia in particolare delle classiche,ho una fulvia 1,6hf Fanalona del 1969,un'alfa spider 1990,un gt junior 1968,una ferrari 308gtsi 1982 ed una phedra emblema 2,2jtd del2004 quest'ultima mi da un sacco di problemi.
il problema che adesso mi impedisce di usare l`auto è il malfunzionamento della ventola del climatizzatore
la stessa funziona irregolarmente e si spegne del tutto accendendo i fari,la temperatura esterna misurata è intorno ai 30 gradi quella effettiva è di -3 gradi.
l concessionari lancia e peugeot mi anno detto la stessa cosa;è impossibile entrare nel computer dell'auto,e quindi non è possibile comunicare con lo stesso.Spero che possiate essermi d'aiuto perchè d'inverno senza climatizzatore è impossibile usare l`auto.vorrei chiedere agli esperti;il portafusibili nel vano motore,della 2,2jtd è identico a quello della 3,0v6?
Grazie dánticipo Gerardo