Pagina 1 di 1

Idroguida Y Elefantino Blu 8V 2001

Inviato: 18 dic 2010, 09:26
da boboi
Buongiorno

sono un utente del forum Lybra ma mi inserisco nel vostro per risolvere un problema alla Y del 2001 di mia moglie.
Da tempo girando lo sterzo si sentono strani rumori dall'idroguida e circa un anno fa l'officina Lancia mi ha rabboccato il liquido facendo scomparirli. Oggi mi si è ripresentato il problema e francamente sono preoccupato perché desidererei sapere:
1) come mai se si tratta di un circuito chiuso si possa perdere del liquido e se si significa che ho una perdita?
2) per rabboccare che olio devo usare?

Certo di una Vs sollecita risposta ringrazio speriamo in un futuro roseo per la Lancia

Boboi

Re: Idroguida Y Elefantino Blu 8V 2001

Inviato: 18 dic 2010, 12:07
da villiam
Nel idroguida di solito ci va del olio Dextron 2 o 3 , sinceramente al momento non ti so dire cosa prescrive la casa madre
Sicuramente la perdita cè da qualche parte controlla eventuali trasudazioni , potrebbe essere solo una fascetta da stringere o qualcosa di più grave .
Non prendere troppo alla leggera il problema ti assicuro che trovarsi senza servosterzo da un momento al altro , magari proprio mentre stai affrontando una curva non è per nulla piacevole .

Re: Idroguida Y Elefantino Blu 8V 2001

Inviato: 18 dic 2010, 15:18
da slack
Nell'idroguida ci va il Dexron 3... e comunque se te lo consuma e' perche' c'e' una perdita visto che io in quasi 10 anni non ho avuto mai necessita' di rabbocare. Controlla i raccordi e in particolare la scatola dello sterzo.

Salutii,

slack.

Re: Idroguida Y Elefantino Blu 8V 2001

Inviato: 19 dic 2010, 09:02
da boboi
Grazie a tutti farò un controllo approfondito sperando si tratti solo di qualche fascetta o cuffia.
Saluti e Viva Lancia

Boboi

Re: Idroguida Y Elefantino Blu 8V 2001

Inviato: 24 dic 2010, 17:13
da BluNotte
la mia un paio di anni fa perdeva l'olio dell'idroguida,ho fatto revisionare la scatola sterzo e adesso è tutto ok,però è un lavoro che costa perchè si deve smontare,cambiare le gaurnizioni che quelle originali sono pessime e poi rimontarlo. Il mio meccanico aveva una Polo e una Micra lo stesso giorno con lo stesso problema,una macchina usata in città ha tutte le componenti meccaniche riguardanti sterzo,ammortizzatori e freni stressatissimi (e frizione),100000 km fatti in città sono come 300000 fatti in autostrada!