Pagina 1 di 2
consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 14:59
da marco72
Ciao a tutti ...scartando a priori la guida sulla modifica del BOSE (peggiora il suono e basta)....chiedo consiglio quindi a chiunque avesse trovato qualche miglioria da apportare..... Io pensavo di sostituire le 5 casse (che anche se marchiate BOSE sono di bassa qualita`... Made in china....membrana in cartone) con diffusori di qualita` tipo ciare oppure hertz.... Il problema e` il magnete che e` molto profondo rispetto agli originali..... In attesa salutoni da una genova imbiancata......
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 15:18
da Marco Lybra
Dissento sul tuo commento alla modifica Bose delle ns. guide, cioè quella di portare il tweeter nell'alloggiamento vicino alla maniglia.
Io ho provato e il suono in generale e dei toni alti è migliorato del 50 %, addirittura, tramite le regolazioni, da doverlo, con alcuni cd, abbassare.
La qualita del tweeter è buona anche se marcato China e la modifica è stata semplicissima perchè nello smontare l'alloggiamento mi sono ritrovato i cavi con lo spinotto.
Per quanto riguarda le casse c'è molto di peggio montate sulla varie marche di auto e le ns. non sono delle peggiori, anzi !
Prima di affrontare la spesa proverei la modifica.
Se po,i come ho visto, stai curando alla grande la tua Lybra le Ciare sono un'ottima scelta !
C'è poi da sottolineare che "il suono", a casa, in macchina è un fatto molto soggettivo.
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 15:32
da marco72
su una leona senza BOSE il tweeter nel suo alloggio originale rende bene... Nel caso del BOSE l` ampli digitale gestisce anche i ritardi temporali della risposta di ogni diffusore... Ritardi che purtroppo non si possono modificare...quindi alzando il tweeter si avvertirebbe troppo la presenza dello stesso .....quindi non fattibile...quoto invece il fatto che le nostre lybra abbiano diffusori migliori rispetto alla maggior parte delle vetture in commercio....ma tuttavia sempre scadenti....se solo si potesse regolare l ` ampli sarebbe tutto piu` semplice..... Nel ics dedicato per il BOSE non si puo` nemmeno eliminare il Loudness che rimane sempre attivo....
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 15:56
da Marco Lybra
... e dire che pensavo di essere un "precisino" io !
E' vero quel che dici in ogni caso con il mio Bose e la modifica sono soddisfatto !
Ciao.
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 16:14
da Elettriko
Concordo con Marco72 , spostare il tweeter in alto senza poter intervenire sui settaggi dell'ampli porta ad avere un errore di fase , il suono del woofer arriverebbe in ritardo (roba di nanosecondi , ma percepibile ad un orecchio allenato).
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 21:02
da ALCANTARABLU
salve io dico la mia sono possessore di una leona LS senza impianto bose, avendo avuto una botta di c..o ho recuperato da una sw lx le 4 casse bose di cui ho sostituito solo quelle anteriori lasciano i tweeter in alto dove stavano compreso quelle delle bose giù e impressionante la resa, premetto che logicamente sono senza amplificatore e devo istallare successivamente le posteriori nelle portiere al momento ci sono le solite purtroppo misere alla cappelliera
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 21:29
da lybrablu
Nella mia senza bose ho sotituito i woofer davanti con due hertz, come suono mi sembrano molto meglio del bose. Devo ancora sostituire i tweeter, le casse posteriori e montare un ampli, poi vi dirò. Personalmente non mi piace come suona il bose, lo smonterei e sostituirei in toto. I woofer hetrz ci stanno a filo filo, però c'è il trucco. Montati così come sono impediscono la discesa dei vetri, il magnete è troppo profondo. Come spessore ho usato la parte esterna dei vecchi woofer, calza perfetta!
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 21:54
da marco72
ciao puoi dirmi quale modello di hertz hai montato???? tutte quelle che ho visto io avevano il magnete profondo che toccava nel cristallo impedendone la discesa....grazie....Comunque a mio parere Bose ha solo fornito la firma niente a che vedere coi sistemi Bose per la casa....
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 22:03
da lybrablu
i sitemi bose per la casa secondo me fano abbastanza c... comunque il modello non lo ricordo ma anche il mio tocca. Devi montarlo con uno spessore, un distanziatore. Gli altoparlanti originali hanno il bordo esterno, il cerchio che avviti alla portiera per intendersi, alto circa 1cm. L'ho tagliato via dagli altoparlanti (la struttura degli altoparlanti originali è tutta in plastica, non in metallo!) e ho usato questo cerchio alto circa 1cm come distanziatore per montare gli hertz. E' perfetto come misure, il magnete si ferma un pelo prima del vetro e si rimonta tranquillamente la griglia sulla portiera. Non so come spiegarmi meglio, ci vorrebbero delle foto. Gli hertz suonano molto bene
Re: consigli su come modificare l` impianto BOSE
Inviato: 17 dic 2010, 22:07
da marco72
sei stato molto chiaro .....ma hai preso le 160 oppure 165?????