Scatola sterzo beta monte

Gallery
marco f
Messaggi: 52
Iscritto il: 02 ago 2010, 17:04

Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da marco f »

chi mi sa dire se la scatola sterzo della beta monte , e' uguale a altri modelli fiat o lancia , visto che il kit revisione e' quello comune delle fiat o autobianchi di quel periodo? Spero in una vostra risposta Saluti e grazie Marco
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

Se non ricordo male,anche Fiat 128 e X1/9, Autobianchi A112 Abarth montano la scatola guida della BMC.
Saluti, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
marco f
Messaggi: 52
Iscritto il: 02 ago 2010, 17:04

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da marco f »

Grazie stefano , mi sembrava che era uguale alle sue sorelle dell'epoca, era solo la beta coupe' e berlina che montava la scatola tipo alfa sud per capirci, prima o poi vengo a trovarti per vedere i tuoi lavori Saluti e auguri Marco
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

beta coupè scatola guida alfasud? beta coupè = beta berlina = beta trevi = spider = hpe...
marco f
Messaggi: 52
Iscritto il: 02 ago 2010, 17:04

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da marco f »

Non uguale ma tipo alfa sud o sprint veloce, , le scatole a 112 127 lancia beta monte hanno le testine sterzo collegate alle estremita' dell'asse della cremagliera tramite dei braccetti con giunti sferici, la beta berlina coupe' ecc hanno le testine sterzo ed i relativi braccetti collegati non alle estremita' ma al centro dell'asse della cremagliera come l'alfasud o sprint veloce sempre che non mi ricordo male visto il tempo passato da quando lavoravo in officina di riparazioni auto Saluti Marco
marco f
Messaggi: 52
Iscritto il: 02 ago 2010, 17:04

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da marco f »

Grazie Stefano del chiarimento , quando correvo nel 1988 con la A112 abarth gruppo A, avevo una scatola sterzo demoltiplicata al 25% , e tenendo conto che era una trazione anteriore e che la mia velocita' max era a 8000 giri 130 km orari,era uno spettacolo guidarla , mi domando le scatole che si trovano in commercio per la monte sono demoltiplicate al 40 o al 50 % , al 50 % non diventa un po troppo sensibile nella guida ? nella tua monte gruppo 4 tu cosa monti ? Saluti Marco
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

Hai toccato un tasto dolente: ma lo sai che neanche Gozzoli ha più disponibili scatole guida più demoltiplicate per la BMC?
Mi toccherà farmela fare apposta, con una spesa che non oso immaginare...
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
marco f
Messaggi: 52
Iscritto il: 02 ago 2010, 17:04

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da marco f »

Strano Stefano perche' sul listino e' disponibile, comunque ho contatti e vedo se ho qualche notizia piu' rassicurante e poi faccio sapere al limite faccio un giro di telefonate e sento chi puo' avere qualcosa del periodo che correvo.Saluti Marco
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

Grazie fin da adesso!
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: Scatola sterzo beta monte

Messaggio da leggere da pino818 »

salve,
scusatemi se mi intrometto...servirebbe anche a me qualcosa di simile.
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”