Page 1 of 2

interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 17 Dec 2010, 13:06
by Roberto Firenze
Anche a me hanno smesso di funzionare le luci di retro e i sensori di parcheggio, ho controllato i fusibili senza risultato e quindi propendo per l'interruttore alla leva del cambio, qualchno sà come si raggiunge e se si può cambiare senza difficoltà da soli?
Roberto

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 17 Dec 2010, 14:03
by portos
Mi spiace non sono tennico,
a proposito, da qualche giorno latitano i tennici8-)

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 17 Dec 2010, 14:18
by Jack Fox
Sull'altra Phedra l'avevo sostituito da un mio amico meccanico.
L'operazione mi è sembrata semplice e veloce anche se non la ricordo nei particolari. So che si trova nella parte destra (visto stando davanti al cofano) e serve togliere qualche cianfrusaglia sopra per arrivarci a tiro. Di più non so dirti, sono passati diversi anni e la memoria.......

cordiali saluti
Jack Fox

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 17 Dec 2010, 17:44
by emagia
Di cianfrusaglie ne é pieno il mondo:D
Sembra una caccia al tesoro

Emanuele

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 18 Dec 2010, 14:53
by Antonio Mo
Ciao Roberto,

sostituire l'interruttore retromarcia non è complicatissimo, ma si deve smontare un pò di cose, poi si vede benissimo e diventa anche accessibile.....

Partiamo col togliere il cric, poi il convogliatore in cui c'è dentro il filtro abitacolo (che è quel convogliatore che si trova nel lato guida proprio sopra al cric che è fermato da 4 ganci e 2 viti, poi si sfila) ed in fine sfili tutto il gruppo del filtro aria (che non serve scomporlo) staccando il tubo a soffietto che ci è collegato poi stacchi il connettore del debimetro, poi prendi tutta la scatola e la tiri verso l'alto perchè è fermata da 2 guide che formano una V....

Fatto tutto ciò proprio sotto il filtro dell'aria, sopra al cambio vedi un bulbo con un connettore grigio e quello è l'incriminato.....

Saluti Antonio Mo

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 19 Dec 2010, 11:25
by Francis MI
Per me e' arabo....
comunque ieri sono riuscito ad aggiungere il liquido lavavetri senza versarlo su tutto il motore. Sto facendo progressi...(:P)

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 19 Dec 2010, 11:48
by Marce SS
Per non buttarlo dapertutto basta un buon imbuto
Oltre la tastiera,chiedi anche un buon imbuto

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 19 Dec 2010, 11:54
by micio
Magari anche un paio di occhiali nuovi ...

Ciaaooooooo Francis

Micio

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 19 Dec 2010, 19:05
by salvaroma
anche per me sarebbe improponibile (ma solo per mancanza di tempo e non di dedizione)

Re: interruttore luci retro e sensori parcheggio

Posted: 19 Dec 2010, 23:45
by Roberto Firenze
Grazie Antonio, stampo tutto e poi in vacanza smonto e verifico, non so se mi conviene comprare già il pezzo prima di smontare oppure smonto, verifico e casomai compro...
Comunque grazie Vi saprò dire.
Roberto