Page 1 of 1

Freno a mano

Posted: 16 Dec 2010, 22:19
by Simone Firenze
Aiuto ragazzi, si è ghiacciato il freno a mano con appena -4, però la macchina un pò va, ed io devo andare a prendere mia figlia da una amica a Soffiano,posso partire lo stesso?? poi si scongela mentre vado o faccio solo danni???

Grazie

Simone

Re: Freno a mano

Posted: 16 Dec 2010, 22:58
by Cek
se il freno è tirato i danni li fai sicuramente, metti una stufetta elettrica sotto la macchina e riscaldala un pò

Cek

Re: Freno a mano

Posted: 16 Dec 2010, 23:41
by Simone Firenze
Grazie Cek, sono tornato adesso,----- dopo 4/5 km tutto è tornato a posto, la leva del freno non saliva più a vuoto, e la Phedra non era più frenata, strano perché- 4 non mi sembra una temperatura da far ghiacciare il freno, forse si era incantato qualche meccanismo che avvolge il filo, sentivo uno strano ronzio alla mia sx.
Domani pomeriggio controllerò meglio.

Grazie

Simone

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 08:14
by Michele da Asolo
Molto probabilmente è entrata acqua fra il filo e la guaina del freno a mano (vedi vicino le ruote post) e con - 4 °C ghiaccia e blocca lo scorrimento tra i due.

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 08:50
by Simone- Firenze
Grazie Michele, oggi pomeriggio controllo, è strano ho fatto 5 settimane bianche con questa auto, e a temperature molto più basse non era mai successo niente.


Simone

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 09:58
by andrea firenze
...Simone su Soffiano..."regno" io quindi rivolgiti a me per emergenze in zona..;)
andrea firenze
p.s. la mia contea contiene tutto il Q. 4, ma in particolare Legnaia, Soffiano, Monticelli....
andrea firenze

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 12:37
by Simone- Firenze
Lo so Andrea, infatti ho già pronto il visto di confine fra Q3 e Q4, manca solo la tua firma, e il Fiorino come gabella:D

Ciao

Simone

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 14:23
by Jack Fox
Il problema è tipico delle corde freno un po' vissute..... in origine hanno un tappo di gomma all'estremità che evita infiltrazioni ma con l'andare del tempo si deteriore o rompe e quindi è facile trovarsi in quelle condizioni. O cambi la corda freno o eviti di lasciarlo tirato.
Il vantaggio del cambio automatico è quello di avere una posizione "P" :) quindi il freno a mano l'ho usato pochissime volte.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 15:00
by pietro boa
controlla invece di non aver consumato i freni posteriori ......e avere ancora il freno a mano tirato :D

Re: Freno a mano

Posted: 17 Dec 2010, 17:35
by Michele da Asolo
Esatto quello che faccio anch'io d'inverno visto che la mia Phedra ha il Cambio Automatico.