Pagina 1 di 1

Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 14 dic 2010, 18:28
da Francesco Vellucci
E' stata una vera astronave da viaggio, che ne dite ?

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 14 dic 2010, 19:40
da luigiv
Fu un laboratorio viaggiante per l'epoca, rappresentava il top dello sviluppo dell'automobile, e introduceva una quantità impressionante di innovazioni, condita con la potenza e la superiorità motoristica italiana (montava il propulsore Maserati V6 da 2.7 e 3.0 cc progettato dall'ing. Alfieri).
Purtroppo fu vittima di alcuni difetti di gioventù e del contesto storico (pochi anni dopo l'entrata in produzione ci fu la prima crisi energetica...e gli ordinativi crollarono) e ne furono prodotte "solo" 12000 circa (cifra comunque notevole).
La sua parabola si può confrontare con un'altra ammiraglia di casa nostra, la Thesis...
P.s: della Citroen SM sono state costruiti una quindicina di esemplari speciali, tra spider, presidenziali, fuoriserie e modelli per i rally.

Luigi

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 15 dic 2010, 14:20
da Gallo Pierluigi
ho sempre sentito dire che hanno un sacco di problemi alle teste e alla distribuzione....

per il resto,non mi piace per niente come macchina...

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 15 dic 2010, 14:37
da Francesco Vellucci
A me piace molto....ha una linea molto futuristica..

una volta finito il restauro delle mie Lancia mi piacerebbe averne una 2.7 iniezione

dicono che ora i difetti sono risolvibili con un po di modifiche...

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 15 dic 2010, 14:40
da Gallo Pierluigi
si ho sentito parlare della modifica alla distribuzione.

ne ho vista una al Museo Nicolis il 4 Dicembre...

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 20 dic 2010, 18:58
da Elettriko
Ce l'aveva il titolare dell'azienda dove lavorava mio padre quando stavamo a Torino (1973) e un paio di volte ci ho viaggiato perchè ero compagno di scuola del figlio e capitava che ci portasse con sè .
La ricordo come un oggetto quasi spaziale , comodissima , con quelle strane sospensioni che la facevano alzare quando la metteva in moto....
E poi ricordo la spinta che ti affondava letteralmente nelle poltrone quando metteva giù il piede sul gas ....
Io , abituato alla vecchia Fiat 1300 di mio padre , la prima volta rimasi letteralmente sconvolto, avevo solo 7 anni e non credevo che un'auto potesse andare così forte !!
Non ho idea di cosa possa valere oggi , ma se potessi permettermi un'auto d'epoca un pensierino ce lo farei.

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 20 dic 2010, 20:25
da deltalxdoc
E' una splendida auto, ma costa gia' molto, vedendo i prezzi
in internet; esiste una francese utilizzabile anche normalmente che costa
pochissimi e che e' una meraviglia viaggiante: la XM.
Certo, mancano alcuni anni alla storicita', ma interni in pelle,
servoassistenze e le mitiche sospensioni idropneumatiche la rendono
un bell'esempio di comfort alla francese.


Autoscout24

Re: Citroen SM..... che ne pensate ?

Inviato: 05 gen 2011, 16:14
da erreesse53
l'aveva mio fratello l'ha lasciata ferma per circa 6 anni all'aperto, al sole in estate ed in inverno in uno dei posti più umidi della Terra , aveva un problema alle sospensioni. Io pensavo che fosse almeno al coperto quando l'ho vista rispetto a come me la ricordavo lo volevo strozzare !!!!
Sono riuscito a far si che la vendesse per 3000 euro ad uno spagnolo di Malaga appassionato di Citroen che si è imbarcato in un restauro pazzesco, era una gran macchina !!!

saluti

P.S ora mio fratello ha una 600 Multipla !!