Pagina 1 di 2

[News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 13 dic 2010, 17:59
da HFil
questo un articolo da "EuropeAutoNews" proveniente dalla Lancia...

(tra l'altro si parla di "griglia" differente per la Thema rispetto alla 300c)
Lancia to unveil Chrysler-based flagship, new Ypsilon in Geneva
Lancia's version of the new Chrysler 300, pictured, likely will be called the Thema. About 80 percent of Thema sales are expected to be a model with a 3.0-liter diesel engine.

Luca Ciferri
Automotive News Europe -- December 13, 2010 06:01 CET

TURIN, Italy – Lancia will debut a Chrysler-based flagship and a new version of its best-selling model, the Ypsilon, at the Geneva auto show in March.
The Ypsilon is key to Fiat CEO Sergio Marchionne's plan to nearly triple Lancia sales in the next four years.
The Lancia flagship will be a rebadged version of the new Chrysler 300 sedan and will most likely be called the Thema, a name last used by Lancia in the 1980s and 1990s.

Lancia hopes the Thema will give the slow-selling brand an image boost but it will not be a volume seller with annual sales forecast between 10,000 and 15,000.
The Thema will go on sale starting in late 2011 with a Lancia badge in mainland Europe and as a Chrysler in the UK and Ireland, where Lancias are not sold.

The Lancia version of the Chrysler 300 will have minor tweaks, such as a different grille and Europe-specific bumpers. About 80 percent of Thema sales are expected to be a version with a new 230-hp, 3.0-liter V-6 turbodiesel engine built by Italy's VM Motori. The Lancia car will also offer the same gasoline engines as the Chrysler 300.

Both the Thema and 300 sedans will be built at Chrysler's factory in Brampton in Ontario, Canada.
The new Chrysler 300 for the U.S. market will debut in January at the Detroit auto show and will go on sale in North America in the first quarter. It replaces the six-year-old current car and has the new face of Chrysler, with a redesigned grille and badge. The interior has been redesigned to be more upscale than the current model.

Fiat, which controls Chrysler with a 20 percent stake in the U.S. carmaker, is integrating Lancia with Chrysler. “All new Chryslers developed after the union with Lancia will have superb European handling. They will convey a real sense of feel for the road,” said Olivier Francois, Chrysler/Lancia CEO said at the Paris auto show in October.

Five-door Ypsilon
Fiat aims to boost Lancia's sales to 300,000 in 2014 from 112,000 last year and the company hopes adding a five-door Ypsilon will attract more buyers for the Fiat Panda-based new model.
The current Ypsilon, based on the past generation Fiat Punto, was launched only as a three-door in 2002 and will remain in production till the end of 2011.
The current Ypsilon, shown, is Lancia's best seller.
“Five-door cars cover 75 percent of subcompact sales in Europe,” Luca Napolitano, head of the Lancia brand for Italy said at the Bologna motor show earlier this month.
Lancia plans to sell 130,000 units a year of the new Ypsilon, compared with 85,000 peaks sales of the current model in 2004 and about 60,000 units in the past two years.
The new Ypsilon will go on sale in June.

Flagship woes
Lancia built a car called Thema from 1984 to 1994. It was successful with 358,000 produced, but its replacement, called the K, was not so popular with just 117, 000 units built between 1994 and 2001.
Lancia last flagship, the Thesis, was introduced in 2002 and discontinued in early 2009 after poor sales. Only 16,000 Thesis units were built during the car's lifecycle.



Dal Motorshow dove Lancia e Chrysler hanno un unico stand, queste le ultime news per Lancia dal responsabile Luca Napolitano...
A giugno lanceremo il primo modello della nuova Lancia: la nuova Ypsilon 5 porte". Lo ha dichiarato il responsabile del brand Lancia in Italia, Luca Napolitano, durante il MotorShow di Bologna aggiungendo che, con questa nuova vettura il marchio si pone 3 obiettivi principali: "primo, un significativo ed immediato incremento dei volumi; secondo, conquistare nuovi target oggi lontani dalla 3 porte; terzo fidelizzare il nostro parco circolante di 1 mln di vetture".
"Il 2011 - ha aggiunto Napolitano - sara' l'anno in cui le sinergie tra Lancia e Chrysler si concretizzeranno con il lancio nel 2ø semestre del del nuovo monovolume e della nuova ammiraglia Lancia, due nuovi modelli di derivazione Chrysler".
Con queste 2 vetture Lancia si pone l'obiettivo di "allargare l'offerta a segmenti di mercato da cui manchiamo da molto tempo", come ha sottolineato Napolitano. alb/ds
"Il mio sogno e' quello di portare Lancia tra i primi quattro player in Italia entro il 2012. Questo significa raggiungere il 7% di quota" di mercato.
"Questo e' un momento storico per Lancia, perche' l'integrazione con Chrysler e' oggi un fatto concreto a tutti gli effetti".
Lo ha dichiarato il responsabile del brand Lancia In Italia, Luca Napolitano, durante il MotorShow di Bologna, aggiungendo che "abbiamo identificato 5 asset fondamentali di questa integrazione: primo, la convergenza nel posizionamento; secondo, la convergenza nello sviluppo dei nuovi prodotti grazie al lancio di 7 nuovi modelli in 3 anni; terzo, la convergenza geografica per creare un brand globale; quarto, la convergenza di persone e di organizzazioni per diventare un solo team; quinto, la convergenza delle due reti di vendita". alb/ds
"Abbiamo lanciato un'importante ristrutturazione sulla rete vendita Lancia e su quella Chrysler con obiettivi precisi: migliorare la copertura territoriale e la capillarita' nel servizio ai nostri clienti. Prevediamo con il nuovo assetto di passare da una percentuale di copertura geografica del 90% ad una copertura totale del territorio".
Lo ha dichiarato il responsabile del brand Lancia in Italia, Luca Napolitano, durante il MotorShow di Bologna, aggiungendo che le due societa' "puntano a rafforzare la rete di vendita. L'obiettivo e' di incrementare le vendite medie per anno per dealer di oltre il 70% e di incrementare il fatturato medio unitario di quasi il 40%".
"Infine - ha concluso Napolitano - vogliamo portare la qualita' della nostra rete ai migliori livelli del mercato". alb/ds

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 13 dic 2010, 20:38
da stevek60
Asset, brand, player, dealer, ecco quando cominciano ad usare questi termini c'è da preoccuparsi...

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 13 dic 2010, 22:53
da luigiv
C'è un passaggio in particolare che a mio parere è inquietante: "la convergenza di persone e di organizzazioni per diventare un solo team..." più o meno quello che succede per Opel/Vauxhall... (le Vauxhall vengono vendute solo in Gran Bretagna, ma sono delle Opel rimarchiate...)
l'idea che persone vivono e progettano auto a torino per il mercato italiano e europeo possano integrarsi con persone che vivono e progettano auto a detroit per il mercato americano mi lascia inquieto...
i casi sono 2: o non vendono più in europa o non vendono più in america (e questo sarebbe il male minore...)

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 13 dic 2010, 23:50
da HFil
teoricamente hai ragione...
ma penso anche che il mondo è cambiato, 20-30 anni fa era impensabile che un giorno le nostre amate ammiraglie sarebbero state soppiantate dai Suv che gia imperavano negli Usa... oggi pero' quello "stile o cultura" di auto ha preso il posto di quello che da era la nostra cultura automobilistica.. quindi chissa che poi oggi le distanze siano ben piu ravvicinate di quanto non lo fossero allora... anzi: marchi come Bmw in Italia ormai vendono piu con l'accoppiata X5-X6 che non sulla berlina... ma ancora.. mezzi come il Nissan Qashqai (mezzo di chiara impostazione Usa per il ns mercato) sto mese ha superato nel seg.C addirittura quella che da noi era l'imbattibile Golf.... insomma.. vedremo, puo anche darsi che le Lancia impostate anche con un occhio al mercato Usa vendano piu delle Lancia impostate in questi anni con l'occhio rivolto al cummenda degli anni 50... (poi non è che la cosa mi rallegri eh.. anzi.. )

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 14 dic 2010, 08:38
da mastro
Caro Luigi, hai ragione solo in parte.
E' doloroso pensare che le Chrysler (nate per il mercato USA) possano essere vendute anche in Italia con il marchio Lancia.
Ma è impensabile, nel 2010, progettare un'auto nuova e venderne meno di 20.000, come è successo con Thesis. E' da pazzi. E, si badi bene, le scarse vendite non sono dipese da scarse qualità del prodotto, anzi: in tutte le prove comparative Thesis raggiungeva livelli di eccellenza.
Le cose sono due: o ci rassegniamo a salutare il marchio Lancia, oppure si comincia ad accettare l'idea che una Lancia in alto di gamma per esistere deve derivare da un progetto comune da cui sono generate almeno 300.000 auto l'anno.
Per adesso ci sarà il rebadge della 300c, già pronta; la prossima, spero, sarà progettata per avere "geneticamente" lo stile Lancia.

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 14 dic 2010, 10:45
da luigiv
Spero proprio di sbagliarmi...non ci resta che aspettare ed osservare...

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 14 dic 2010, 12:10
da Pierluigi T.
Un po' di foto della nostra nuova Yankee-lancia

http://www.zercustoms.com/photos/2012-C ... eaked.html

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 14 dic 2010, 18:42
da stevek60
Peccato, a mio parere, per quel cruscotto un pò troppo "vistoso" e quella (mi sembra) finta radica tipo Lancia K :D, il resto con qualche tocco di italianità è passabile..

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 15 dic 2010, 08:35
da Andrea Nistri
Sara' interessante scoprire quanti italiani compreranno una Chrysler progettata e costruita in Nord America ed a cui e' stata messo un badge Lancia. Una simile operazione fatta con la Fiat sedici e la Suzuki non ha riscosso grande successo. Andrea

Re: [News futuro Lancia-Chrsyler] Com. Stampa e articoli

Inviato: 15 dic 2010, 09:34
da alfista1975
Andrea Nistri Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sara' interessante scoprire quanti italiani
> compreranno una Chrysler progettata e costruita in
> Nord America ed a cui e' stata messo un badge
> Lancia. Una simile operazione fatta con la Fiat
> sedici e la Suzuki non ha riscosso grande
> successo. Andrea

Oddio per 3 anni la Sedici e' stata leader di mercato nei SUV / crossover !!
In Italia e' stata un grande successo, specialmente nelle regioni di montagna.