Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Mercatino
Gallery
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao ragazzi visto che oggi era il giorno del meeting Natalizio del LTCI visto che al sud siamo un pò troppo distanti l'uno con l'altro si era pensato di fare qualche foto e video e postarlo su questo forum.

Colgo l'occasione per inserire questo post per ribadire la validità dell'alimentazione a GPL, una scelta la conversione a gas vista con un pò di diffidenza da molti specie su motori sportivi e decisamente fuori moda (almeno questo mi sembra avvolte di percepire).

Seconda giovinezza( dal titolo) perchè l'impianto ha ben 10 anni installato nel 2000 in Maggio di quest'anno ho sostituito il bombolone con uno più piccolo e di ultima generazione (elettrovalvola e valvola di sicurezza tutto in uno).

L'impianto comunque dopo un primo utilizzo ha dato un po di problemi che si sono manifestati specie durante la traversata per raggiungere Padova in Ottobre. Questo test ha messo in evidenza delle anomalie che potete leggere a questo link con il resoconto del viaggio.

http://www.lanciathema.it/viaggioraduno ... polito.htm

Dal rientro è iniziata la ricerca per mettere a punto l'impianto in sistesi ho fatto 2 importani interventi 1 ho spostato la batteria nel vano bagagli li al posto del lettore cd che tral'altro da me era vuoto visto che non funzionava più.(l'intervento è stato fatto da un'elettrauto su mie precise specifiche cavo da 50mm e portabatteria stagna, tutto materiale reperito da me) 2 ho revisionato il riduttore dell'impianto a gas (la revisione l'ho fatta io presso l'officina dell'elettrauto di prima che mi ha supportato durante il lavoro) dopo aver interpellato l'importatore in Italia del sistema che ho io il quale come unica soluzione mi dava l'intera sostituzione del riduttore grazie a internet ho trovato su un sito olandese il manuale di revisione e su un forum danese sono venuto a conoscenza della presenza di 2 kit per questo sistema (Koltec VG392) girando su eBay internazionale ho trovato il kit completo in Polonia per un 40 euro scarsi.
Questo che vedete nei 2 video è il risultato della messa a punto

Il primo breve solo per farvi vedere il passaggio da benzina a gas (l'auto è comunque già in temperatura a 70°)

http://www.youtube.com/user/Antonioblul ... fq9WxUZBXo

Quest'altro invece scusate se è un pò lungo e le voci di mio figlio che ha aiutato è un percorso urbano un pò "allegro"
percorso urbano perchè è quello di solito dove si manifestano di più i problemi con il gas. (sentirete il cigolio della frizione questo è il mio cruccio adesso datemi qualche suggerimento ci ho messo lubrificante sulla molla ma dopo un po ritorna)

http://www.youtube.com/user/Antonioblul ... JhZqSBCje0

Allegato invece le foto del Kit della modifica e particolare durante il lavoro di revisione Buona Visione
Allegati
dscn9076.jpg
dscn9076.jpg (78.68 KiB) Visto 369 volte
dscn9073.jpg
dscn9073.jpg (51.84 KiB) Visto 369 volte
dscn9015.jpg
dscn9015.jpg (45.5 KiB) Visto 369 volte
dscn9010.jpg
dscn9010.jpg (56.62 KiB) Visto 369 volte
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Dimenticavo per chi ha visto la Thema a Padova è stato abassato lievemente il retroreno agendo sul regolatore d'altezza questione di millimetri che equivalgono a circa 1 -2 cm. Adesso mi manca solo sostituire i cavi candele e magari il filtro aria quello sportivo.
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da ernesto »

Per eliminare il cigolio alla frizione devi spruzzare il lubrificante ( o grasso) nel punto preciso dove c'è la collessione fra pedale frizione e pompa idraulica.
Per vedere il "punto X" devi buttarti a testa sotto , perchè la posizione è molto nascosta, ma con l'aiuto di una torcia elettrica si vede abbastanza bene.

Ciau !
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao anto, il punto dove devi ingrassare è indicato in questa mia foto.. fammi sapere se risolvi...
Immagine
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Grazie Stefano ed Ernesto oggi ci riprovo il fatto è anche che è parecchio pesante a che cosa può essere dovuto???
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da ernesto »

Frizione consumata e gruppo pompa/ ripetitore prossimo ad avere problemi, in quanto le guarnizioni in gomma si stanno gonfiando...
Se cambi il ripetitore sul cambio noterai già un bel miglioramento.
Se non lo metti originale, quello fatto da Cifam costa poco ( 23 Euro circa) e va benissimo !
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ernesto cosa sarebbe il ripetitore su cambio??
Potresti indicamerlo come particolare Fiat da individuare sull'ePer

Grazie
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Taryisio »

Avrei anch'io intenzione di spostare la batteria nel vano bagagli proprio per consentire una comoda ubicazione dei componenti dell'impianto a gas, potresti postare qualche indicazione e foto in più sul portabatteria utilizzato ed eventuali altri accorgimenti? Grazie!
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da ernesto »

Vai qua : http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COU ... GUI_LANG=0

E ' il particolare n° 10 , denominato " cilindro frizione".

Per Tarysio credo che l'Alfa 164 abbia gli staffaggi batteria ed i cavi che servono per montare il tutto nel baule, bontà del progetto " Tipo 4" .....
Anche se per coloro che vivono in zone con climi rigidi sconsiglierei la modifica: il lungo cavo che parte dalla batteria e va al motore , patisce cali di tensione elettrica, e gli avviamenti possono essere difficoltosi, specie con macchine Diesel.
Io ho avuto una 164 TD Super, e nonostante l'indotto del motorino di avviamento " rinforzato", quando faceva freddo era un bel problema avviare l'auto.
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Seconda giovinezza a tutto GAS !!!

Messaggio da leggere da Taryisio »

ok grazie mille, appena vado all'autodemolizioni prendo l'occorrente.
Rispondi

Torna a “Thema”