Guarnizioni nuove o tenere quelle vecchie anche se secche ??
Inviato: 11 dic 2010, 18:20
Ciao
Oggi mi sono dedicato alla mia flaminia in restauro..
Ho smontato i fregi sul baule, la fanaleria posteriore, i catadiottri, la pompa benzina, la guarnizione del baule, che oramai secca e rotta in più punti....e altri ammenicoli vari...oramai ho quasi terminato la "svestizione" della mia coupè.
Non sono riuscito ancora a togliere il paraurti...a causa dei dadi oramai bloccati dalla ruggine....maledetti !! provvederò con il dremel con un dischetto e li taglierò senza rovinare nient'altro....
Cmq è sulle guarnizioni che vorrei porvi le mie domande....
Le guarnizioni nuove fatte oggi....sono di ottima fattura e identiche alle originali oppure sono fatte in modo grossolano ?
Io cerco di recuperare tutto il possibile, purtroppo le guarnizioni del lunotto, parabrezza sono malmesse e così anche quelle dei fanali posteriori e del baule e le devo cambiare per forza...ma alcune delle portiere sono ottime e quelle le recupero per evitare di spendere un capitale di guarnizioni e anche perchè amo recuperare il più possibile di originale, ovviamente nei limiti della sicurezza e di una buona riuscita del lavoro.
Qualcuno di voi ha già usato le guarnizioni riprodotte oggi ??
Come si è trovato ??
Ciao
Matteo
Oggi mi sono dedicato alla mia flaminia in restauro..
Ho smontato i fregi sul baule, la fanaleria posteriore, i catadiottri, la pompa benzina, la guarnizione del baule, che oramai secca e rotta in più punti....e altri ammenicoli vari...oramai ho quasi terminato la "svestizione" della mia coupè.
Non sono riuscito ancora a togliere il paraurti...a causa dei dadi oramai bloccati dalla ruggine....maledetti !! provvederò con il dremel con un dischetto e li taglierò senza rovinare nient'altro....
Cmq è sulle guarnizioni che vorrei porvi le mie domande....
Le guarnizioni nuove fatte oggi....sono di ottima fattura e identiche alle originali oppure sono fatte in modo grossolano ?
Io cerco di recuperare tutto il possibile, purtroppo le guarnizioni del lunotto, parabrezza sono malmesse e così anche quelle dei fanali posteriori e del baule e le devo cambiare per forza...ma alcune delle portiere sono ottime e quelle le recupero per evitare di spendere un capitale di guarnizioni e anche perchè amo recuperare il più possibile di originale, ovviamente nei limiti della sicurezza e di una buona riuscita del lavoro.
Qualcuno di voi ha già usato le guarnizioni riprodotte oggi ??
Come si è trovato ??
Ciao
Matteo