Pagina 1 di 2
FIltro antiparticolato
Inviato: 06 dic 2010, 16:18
da dalrmi
Ciao a tutti, la mia Lybra è un EURO 3 (come risulta dalla carta di circolazione) però non riesco a capire se è dotata del FAP (Filtro antiparticolato), in teoria no (
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/l ... p_fiat.pdf) perchè da questa pagina non trovo il codice (K) indicato sulla mia carta di circolazione (OEZLA01EST23C e poi subito sotto E3*98/14*0047*).
Un'altra domanda: sarebbe possibile montare il FAP e portare quindi la Lybra ad EURO 4 se non addirittura EURO 5 ?
Un tarlo si insinua sempre di più nella mia testolina....NON voglio cambiare la Lybra!!!!!!!
Grazie, Roberto.
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 06 dic 2010, 16:38
da Senese
dalrmi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti, la mia Lybra è un EURO 3 (come
> risulta dalla carta di circolazione) però non
> riesco a capire se è dotata del FAP (Filtro
> antiparticolato), in teoria no
Per fortuna non è mai stato montato nella Lybra.
> Un'altra domanda: sarebbe possibile montare il FAP
> e portare quindi la Lybra ad EURO 4 se non
> addirittura EURO 5 ?
Non farlo mai. Anche se un giorno fosse possibile un'installazione after market. Il FAP o il DPF sono causa si innumerevoli fastidi.
> Un tarlo si insinua sempre di più nella mia
> testolina....NON voglio cambiare la Lybra!!!!!!!
Allora non cambiarla!!

-D Meglio una multa da 70 euro ogni tanto che spendere migliaia di euro per una macchina che comunque non ti soffisferà quanto la Leona!!
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 06 dic 2010, 22:35
da lybrablu
La lybra non ha mai avuto filtri dpf o tanto meno fap che la fiat non monta! per fortuna, io lo avrei già tolto...
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 06 dic 2010, 23:01
da warner
Condivido l'opinione che il fap sia fonte di problemi,per la tua domanda la risposta non puo' che essere un punto interrogativo,era stata disposta alle officine certificate iso(come quella dove sono dipendente io)la facolta' di rilasciare il foglio di avvenuta prenatotazione x il futuro montaggio di un fantomatico fap sui diesel euro 2 ad oggi non abbiamo disposizioni in merito,non si sa se esiste presso i grossisti(nemmeno le ditte produttrici di marmitte)ne come procedere al montaggio,cmq x ora gli euro 3 possono dormire tranquilli,io concordo con quanto detto dagli amici preferirei rischiare 70 euro di multa ogni tanto quanto mi costerebbe una nuova auto dotata di interno in pelle,vetri scuri,navi,tel?almeno 30 mila euro..
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 08:54
da fred summer
Ci sono due o tre ditte che producono o importano questi DPF da applicare su alcuni marchi (gruppo VAG, BMW, pochi altri) ma per ora nessuno del gruppo FIAT. Il prezzo parte dalle 900€ escluso il montaggio e accessori. L'installazione va fatta presso alcune officine che possono rilasciare un modulo per fare il collaudo che permette l'aggiornamento del libretto di circolazione. Ultimamente sto lavorando in questo campo e devo dire che le cose sono poco chiare, soprattutto per quello che riguarda le normative anti inquinamento.
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 11:51
da warner
Hai ragione fred,poco chiare,da noi la camera di commercio diede l'ok per rilasciare prenotazione di montaggio ma ai clienti non sappiamo che dire...
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 13:38
da calimero
Sono un pò scettico.Il FAP si è rivelato un pericolo e una grossa rogna per gli utenti che hanno auto di serie, figuriamoci in after market con problemi di montaggio, adattamento ecc. Credo che non sia la strada giusta.
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 13:58
da Luigi T
Cari signori, per risolvere il problema FAP, mlti hanno cambiato auto.
un mio carissimo amico a cui fornisco le barre stabilizzatrici, usa un metodo, costoso ma risolutivo.
Come sapete, il FAB rientra in decreti legge validi nella comunità europea, pertanto uno stesso modello d'auto può essere venduto, al di fuori della CE senza filtro e quindi con file sulla centralina mancanti del controllo di quest'ultima.
il mio amico va dai concessionari(se non sbaglio) e si fa dare i dati della centralina di quell'auto per il mercato estero, smonta il fap alla macchina, gli butta sopra i dati e "abracadabra"... il guasto è tolto! Non so se sia legale oppure no.... non fatemi ramanzine per questo, ma dice di risolvere!
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 14:14
da warner
Ho sentito anche io che esistono riprogrammazioni in grado di eliminare il fap,certamente e' illegale.
Re: FIltro antiparticolato
Inviato: 07 dic 2010, 14:19
da Luigi T
mmmm....questo non lo so warner, ma sembrerebbe l'unico modo per ovviare al problema, senza avere segnalazioni per l'additivo o altro derivanti dal FAP.
ad un mio amico, improvvisamente in autostrata gli si è impiantata la macchina, non andava più... sembrava tirata da 2 muli... scende dall'auto e dal sotto della vettura usciva tanta di quell'aria calda che ci si poteva cuocere un pollo....