Buon giorno a tutti.
Sicuramente mi sapete dire se la phedra può montare le catene da neve, se si
quali?
Grazie a tutti Claudio
catene da neve
Re: catene da neve
Te le sconsiglio , a me son durate meno di 20 km e erano di buona marca .
Meglio le gomme termiche .
Micio
Meglio le gomme termiche .
Micio
-
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30
Re: catene da neve
Io abito in montagna a quasi 1000 mt di altezza e dalla fine del mese di settembre monto un treno di gomme termiche e le mie belle catenelle trovano posto nel bagagliaio. Ho quelle della arexons comprate da quando ho la Phedra, cioè da due anni e le trovi nei super mercati. Mai avuto nessun problema visto che sono costretto ad usarle quasi quotidianamente per 15 km circa. Sono quelle da 9 mm, cioè le più piccole. Unica accortezza: non superare i 45-50 kmh ed appena il manto stradale lo consente ti conviene levarle per salvaguardarle da un eccessiva usura (e pericolo di rottura) nonchè salvaguardare gli pneumatici.
Cristian
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Re: catene da neve
Cristian_1969 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io abito in montagna a quasi 1000 mt di altezza e
> dalla fine del mese di settembre monto un treno di
> gomme termiche e le mie belle catenelle trovano
> posto nel bagagliaio. Ho quelle della arexons
> comprate da quando ho la Phedra, cioè da due anni
> e le trovi nei super mercati. Mai avuto nessun
> problema visto che sono costretto ad usarle quasi
> quotidianamente per 15 km circa. Sono quelle da 9
> mm, cioè le più piccole. Unica accortezza: non
> superare i 45-50 kmh ed appena il manto stradale
> lo consente ti conviene levarle per salvaguardarle
> da un eccessiva usura (e pericolo di rottura)
> nonchè salvaguardare gli pneumatici.
15 km al giorno con le catene ??
ci vorrebbe una Phedra quattroperquattro !
Seba
-------------------------------------------------------
> Io abito in montagna a quasi 1000 mt di altezza e
> dalla fine del mese di settembre monto un treno di
> gomme termiche e le mie belle catenelle trovano
> posto nel bagagliaio. Ho quelle della arexons
> comprate da quando ho la Phedra, cioè da due anni
> e le trovi nei super mercati. Mai avuto nessun
> problema visto che sono costretto ad usarle quasi
> quotidianamente per 15 km circa. Sono quelle da 9
> mm, cioè le più piccole. Unica accortezza: non
> superare i 45-50 kmh ed appena il manto stradale
> lo consente ti conviene levarle per salvaguardarle
> da un eccessiva usura (e pericolo di rottura)
> nonchè salvaguardare gli pneumatici.
15 km al giorno con le catene ??
ci vorrebbe una Phedra quattroperquattro !
Seba
[ seba on flickr ]
Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
-
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30
Re: catene da neve
seba Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cristian_1969 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Io abito in montagna a quasi 1000 mt di altezza
> e
> > dalla fine del mese di settembre monto un treno
> di
> > gomme termiche e le mie belle catenelle trovano
> > posto nel bagagliaio. Ho quelle della arexons
> > comprate da quando ho la Phedra, cioè da due
> anni
> > e le trovi nei super mercati. Mai avuto nessun
> > problema visto che sono costretto ad usarle
> quasi
> > quotidianamente per 15 km circa. Sono quelle da
> 9
> > mm, cioè le più piccole. Unica accortezza:
> non
> > superare i 45-50 kmh ed appena il manto
> stradale
> > lo consente ti conviene levarle per
> salvaguardarle
> > da un eccessiva usura (e pericolo di rottura)
> > nonchè salvaguardare gli pneumatici.
>
> 15 km al giorno con le catene ??
>
> ci vorrebbe una Phedra quattroperquattro !
>
>
> Seba
Il problema è che ogni notte nevica quei 4-5 cm poi la temperatura scendo a -7 e la mattina ti trovi con una bella lastra di ghiaccio da affrontare fino a valle (15 km) e le catene servono visto che scendendo ho il lato destro direttamente rivolto nel vuoto::o
-------------------------------------------------------
> Cristian_1969 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Io abito in montagna a quasi 1000 mt di altezza
> e
> > dalla fine del mese di settembre monto un treno
> di
> > gomme termiche e le mie belle catenelle trovano
> > posto nel bagagliaio. Ho quelle della arexons
> > comprate da quando ho la Phedra, cioè da due
> anni
> > e le trovi nei super mercati. Mai avuto nessun
> > problema visto che sono costretto ad usarle
> quasi
> > quotidianamente per 15 km circa. Sono quelle da
> 9
> > mm, cioè le più piccole. Unica accortezza:
> non
> > superare i 45-50 kmh ed appena il manto
> stradale
> > lo consente ti conviene levarle per
> salvaguardarle
> > da un eccessiva usura (e pericolo di rottura)
> > nonchè salvaguardare gli pneumatici.
>
> 15 km al giorno con le catene ??
>
> ci vorrebbe una Phedra quattroperquattro !
>
>
> Seba
Il problema è che ogni notte nevica quei 4-5 cm poi la temperatura scendo a -7 e la mattina ti trovi con una bella lastra di ghiaccio da affrontare fino a valle (15 km) e le catene servono visto che scendendo ho il lato destro direttamente rivolto nel vuoto::o
Cristian
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]