18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Alle ore 17 del 18 dicembre 1991 le agenzie di stampa diramano un comunicato ufficiale della Lancia: "La Lancia, unico costruttore al mondo ad aver vinto dieci titoli mondiali Rally, dopo il quinto successo consecutivo della delta e il titolo mondiale piloti, sospende l'attività agonistica. ... Undici anni di successi hanno dimostrato l'ottima collaborazione tra Lancia e Martini Racing. la Martini Racing ha deciso di continuare l'attività sportiva. Per questo motivo la Lancia trasferirà a questa Scuderia le vetture e i piloti Juha Kankkunen e Didier Auriol. L'assistenza per le gare del prossimo Campionato Mondiale rally sarà assicurata dall'organizzazione Jolly Club.".
Secondo voi,cosa sarebbe successo nella storia del nostro amato Marchio,se quel maledetto comunicato non fosse mai stato dato?
Secondo voi,cosa sarebbe successo nella storia del nostro amato Marchio,se quel maledetto comunicato non fosse mai stato dato?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
La Lancia avrebbe combattuto per il Mondiale ancora per 2-3 stagioni con la vecchia Delta (dominato non più, ma combattuto ad armi pari) poi l'evoluzione tecnologica l'avrebbe costretta al ritiro definitivo o a studiare ex novo una nuova arma da rally (ma ciò sarebbe stato possibile solo senza l'impegno sportivo e finanziario dell'Alfa Romeo nel Superturismo con la 155)
In caso di ritiro definitivo dopo le stagioni 1993 o 1994 l'attività sarebbe potuta continuare ad alti livelli ancora 1 o 2 stagioni con l'impegno della Martini Intenational o del Jolly Club supportati dalla Casa,e non abbandonati a se stessi come successe negli anni 1992-1993...in pratica posticipare quello che successe con 2 o 3 stagioni di ritardo (ricordo che l'ultima vittoria "Mondiale" avvenne ancore nel 1995 al Rally Acropolis con un equipaggio privato locale...e ancora nel 1994 la Delta senza sviluppi da 2 anni riusciva a salire sul podio in più occasioni...
In caso di ritiro definitivo dopo le stagioni 1993 o 1994 l'attività sarebbe potuta continuare ad alti livelli ancora 1 o 2 stagioni con l'impegno della Martini Intenational o del Jolly Club supportati dalla Casa,e non abbandonati a se stessi come successe negli anni 1992-1993...in pratica posticipare quello che successe con 2 o 3 stagioni di ritardo (ricordo che l'ultima vittoria "Mondiale" avvenne ancore nel 1995 al Rally Acropolis con un equipaggio privato locale...e ancora nel 1994 la Delta senza sviluppi da 2 anni riusciva a salire sul podio in più occasioni...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Io intendevo cosa sarebbe successo se oltre a non esserci quel comunicato,l'intero gruppo Fiat avesse continuato e ci avesse creduto,se tutti quelli che sono dovuti migrare viste le voci di chiusura non l'avessero fatto e se in primis non ci fosse strata proprio nessuna intenzione di chiudere.
Che macchina avremo sviluppato?Quante vittorie ancora?Quanti insuccessi?Quanti mondiali?
Che macchina avremo sviluppato?Quante vittorie ancora?Quanti insuccessi?Quanti mondiali?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Vabbé, Pierluigi, però le tue sono solo ipotesi.
Il continuo impegno nei rally avrebbe potuto portare (con i costi crescenti) anche a buchi di bilancio clamorosi (come non ricordare l'Ing. Gianni Lancia?).
Magari non sarebbe mai nata la mia Lybra e la Lancia avrebbe fatto la fine dell'Innocenti.
Oppure avrebbe potuto rincorrere il mondiale per venti anni, come ha fatto in tempi recenti la Ferrari prima dell'era Todt.
La Delta, infatti, era a fine carriera e degne sostitute non ce n'erano.
Secondo me, in campo sportivo, è sempre meglio ritirarsi quando è giunto il momento, al top del rendimento, per lasciare un ricordo vivo. Schumacker docet.
Il continuo impegno nei rally avrebbe potuto portare (con i costi crescenti) anche a buchi di bilancio clamorosi (come non ricordare l'Ing. Gianni Lancia?).
Magari non sarebbe mai nata la mia Lybra e la Lancia avrebbe fatto la fine dell'Innocenti.
Oppure avrebbe potuto rincorrere il mondiale per venti anni, come ha fatto in tempi recenti la Ferrari prima dell'era Todt.
La Delta, infatti, era a fine carriera e degne sostitute non ce n'erano.
Secondo me, in campo sportivo, è sempre meglio ritirarsi quando è giunto il momento, al top del rendimento, per lasciare un ricordo vivo. Schumacker docet.
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Oggi non rimpiangeresti la delta (ormai è entrata nel mito)
[size=large]gli eroi muoiono giovani perchè sono cari agli dei[/size]
[size=large]gli eroi muoiono giovani perchè sono cari agli dei[/size]
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Mah..mah...mah...non sono dello stesso parere. I morti sono morti e dopo un po non li ricorda più nessuno. Basta vedere il peso Lancia nelle competizioni di oggi: N.P. (non pervenuto). Dove è il contributo della Delta "mito" ? Non può esserci, non puoi vendere una Ypsilon con l'adesivo World Champion di 18 anni fa sul lunotto ! E non funziona manco il raffronto coi grandi che lasciano nel loro massimo momento di fulgore. Schumacher (Zoff, Simeoni, Mennea, etc. etc....) erano e sono persone con tutti i limiti di un essere umano condannato ad invecchiare. La Lancia era un'Impresa, dove la componente umana produce knowhow che, al contrario del fisico, non invecchia ma si affina, si sviluppa e si arricchisce sempre di più.
Questo NON SI E' VOLUTO portare avanti. Ma non per lasciare sulla "mensola dei miti" una macchina come la Delta, ma solo per cecità imprenditoriale e poca mentalità sportiva e scarso orgoglio nazionale. Della Delta "mito" ne avrei fatto volentieri a meno se quello era il prezzo da pagare per vedere la Lancia fuori dal ring.
Chi è rimasto in gara adesso ha talmente tanta strada davanti che sembra un puntino piccolo così...
Questo NON SI E' VOLUTO portare avanti. Ma non per lasciare sulla "mensola dei miti" una macchina come la Delta, ma solo per cecità imprenditoriale e poca mentalità sportiva e scarso orgoglio nazionale. Della Delta "mito" ne avrei fatto volentieri a meno se quello era il prezzo da pagare per vedere la Lancia fuori dal ring.
Chi è rimasto in gara adesso ha talmente tanta strada davanti che sembra un puntino piccolo così...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Appunto ha chiuso un'epoca, dopo si è deciso di uscire dalle corse, di uscire dall'innovazione, di rinunciare a progettare insomma di uscire dalla Lancia....
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alle ore 17 del 18 dicembre 1991 le agenzie di
> stampa diramano un comunicato ufficiale della
> Lancia: "La Lancia, unico costruttore al mondo ad
> aver vinto dieci titoli mondiali Rally, dopo il
> quinto successo consecutivo della delta e il
> titolo mondiale piloti, sospende l'attività
> agonistica. ... Undici anni di successi hanno
> dimostrato l'ottima collaborazione tra Lancia e
> Martini Racing. la Martini Racing ha deciso di
> continuare l'attività sportiva. Per questo motivo
> la Lancia trasferirà a questa Scuderia le vetture
> e i piloti Juha Kankkunen e Didier Auriol.
> L'assistenza per le gare del prossimo Campionato
> Mondiale rally sarà assicurata
> dall'organizzazione Jolly Club.".
>
>
>
> Secondo voi,cosa sarebbe successo nella storia del
> nostro amato Marchio,se quel maledetto comunicato
> non fosse mai stato dato?
Non sarebbe cambiato nulla.
Riporto quanto ha dichiarato lo stesso Ghidella in una recente intervista (` parlando della Uno: «Con quel modello, la Fiat espresse il massimo della propria capacità tecnica, che era imperniata sulle piccole vetture per la motorizzazione di massa. Dove la casa non era sicuramente all'altezza era nel settore delle vetture medio-grandi. La Lancia Thema fu un ottimo risultato, ma fu un episodio, perché dopo lo sviluppo andò ad urtare contro carenze, anche economiche, di una struttura industriale di un paese che non avrebbe consentito la produzione di macchine di quel segmento.»
Tale discorso è estendibile anche alle competizioni automobilistiche: la FIAT era uno dei più grandi gruppi automobilistici senza però avere la struttura e le risorse, sia tecniche che umane e finanziarie, per continuare ad esserlo. Occorreva avviare una politica di espansione del Gruppo e per far ciò Ghidella avviò delle trattative per allearsi con il Gruppo Ford, che all'epoca era debole in Europa. Tali trattative però naufragarono ed in seguito prevalse la visione "auto-scettica" di Romiti.
-------------------------------------------------------
> Alle ore 17 del 18 dicembre 1991 le agenzie di
> stampa diramano un comunicato ufficiale della
> Lancia: "La Lancia, unico costruttore al mondo ad
> aver vinto dieci titoli mondiali Rally, dopo il
> quinto successo consecutivo della delta e il
> titolo mondiale piloti, sospende l'attività
> agonistica. ... Undici anni di successi hanno
> dimostrato l'ottima collaborazione tra Lancia e
> Martini Racing. la Martini Racing ha deciso di
> continuare l'attività sportiva. Per questo motivo
> la Lancia trasferirà a questa Scuderia le vetture
> e i piloti Juha Kankkunen e Didier Auriol.
> L'assistenza per le gare del prossimo Campionato
> Mondiale rally sarà assicurata
> dall'organizzazione Jolly Club.".
>
>
>
> Secondo voi,cosa sarebbe successo nella storia del
> nostro amato Marchio,se quel maledetto comunicato
> non fosse mai stato dato?
Non sarebbe cambiato nulla.
Riporto quanto ha dichiarato lo stesso Ghidella in una recente intervista (` parlando della Uno: «Con quel modello, la Fiat espresse il massimo della propria capacità tecnica, che era imperniata sulle piccole vetture per la motorizzazione di massa. Dove la casa non era sicuramente all'altezza era nel settore delle vetture medio-grandi. La Lancia Thema fu un ottimo risultato, ma fu un episodio, perché dopo lo sviluppo andò ad urtare contro carenze, anche economiche, di una struttura industriale di un paese che non avrebbe consentito la produzione di macchine di quel segmento.»
Tale discorso è estendibile anche alle competizioni automobilistiche: la FIAT era uno dei più grandi gruppi automobilistici senza però avere la struttura e le risorse, sia tecniche che umane e finanziarie, per continuare ad esserlo. Occorreva avviare una politica di espansione del Gruppo e per far ciò Ghidella avviò delle trattative per allearsi con il Gruppo Ford, che all'epoca era debole in Europa. Tali trattative però naufragarono ed in seguito prevalse la visione "auto-scettica" di Romiti.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mah..mah...mah...non sono dello stesso parere. I
> morti sono morti e dopo un po non li ricorda più
> nessuno. Basta vedere il peso Lancia nelle
> competizioni di oggi: N.P. (non pervenuto). Dove
> è il contributo della Delta "mito" ? Non può
> esserci, non puoi vendere una Ypsilon con
> l'adesivo World Champion di 18 anni fa sul lunotto
> ! E non funziona manco il raffronto coi grandi che
> lasciano nel loro massimo momento di fulgore.
> Schumacher (Zoff, Simeoni, Mennea, etc. etc....)
> erano e sono persone con tutti i limiti di un
> essere umano condannato ad invecchiare. La Lancia
> era un'Impresa, dove la componente umana produce
> knowhow che, al contrario del fisico, non
> invecchia ma si affina, si sviluppa e si
> arricchisce sempre di più.
>
> Questo NON SI E' VOLUTO portare avanti. Ma non per
> lasciare sulla "mensola dei miti" una macchina
> come la Delta, ma solo per cecità imprenditoriale
> e poca mentalità sportiva e scarso orgoglio
> nazionale. Della Delta "mito" ne avrei fatto
> volentieri a meno se quello era il prezzo da
> pagare per vedere la Lancia fuori dal ring.
>
> Chi è rimasto in gara adesso ha talmente tanta
> strada davanti che sembra un puntino piccolo
> così...
La penso proprio come te ,Gianluca!
-------------------------------------------------------
> Mah..mah...mah...non sono dello stesso parere. I
> morti sono morti e dopo un po non li ricorda più
> nessuno. Basta vedere il peso Lancia nelle
> competizioni di oggi: N.P. (non pervenuto). Dove
> è il contributo della Delta "mito" ? Non può
> esserci, non puoi vendere una Ypsilon con
> l'adesivo World Champion di 18 anni fa sul lunotto
> ! E non funziona manco il raffronto coi grandi che
> lasciano nel loro massimo momento di fulgore.
> Schumacher (Zoff, Simeoni, Mennea, etc. etc....)
> erano e sono persone con tutti i limiti di un
> essere umano condannato ad invecchiare. La Lancia
> era un'Impresa, dove la componente umana produce
> knowhow che, al contrario del fisico, non
> invecchia ma si affina, si sviluppa e si
> arricchisce sempre di più.
>
> Questo NON SI E' VOLUTO portare avanti. Ma non per
> lasciare sulla "mensola dei miti" una macchina
> come la Delta, ma solo per cecità imprenditoriale
> e poca mentalità sportiva e scarso orgoglio
> nazionale. Della Delta "mito" ne avrei fatto
> volentieri a meno se quello era il prezzo da
> pagare per vedere la Lancia fuori dal ring.
>
> Chi è rimasto in gara adesso ha talmente tanta
> strada davanti che sembra un puntino piccolo
> così...
La penso proprio come te ,Gianluca!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: 18 Dicembre 1991 - ore 17 : cosa sarebbe successo se non ci fosse mai stato quel comunicato stampa? :S
Io cerco di non pensarci, perchè quando lo faccio ci resto male.
Sarebbe durata, la favola ?
No, come tutte le Storie, da quando esiste il Mondo, ha avuto un inizio e una fine.
E poi, chissà ... nel comunicato c'è scritto che la " Lancia SOSPENDE le competizioni " ...
Parliamoci chiaro: oggi, i rallyes, hanno ancora il seguito di qualche anno fa?
No.
Oggi, il futuro non lo conosce nessuno .... sospende ... sospende ... sospende.
Sarebbe durata, la favola ?
No, come tutte le Storie, da quando esiste il Mondo, ha avuto un inizio e una fine.
E poi, chissà ... nel comunicato c'è scritto che la " Lancia SOSPENDE le competizioni " ...
Parliamoci chiaro: oggi, i rallyes, hanno ancora il seguito di qualche anno fa?
No.
Oggi, il futuro non lo conosce nessuno .... sospende ... sospende ... sospende.
