Page 1 of 2

Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 15:31
by portos
E' arrivato il momento del pc personale per i miei ragazzi,
Visto che a scuola hanno la LIM e a casa smanettano con
il mio per fare i compiti, abbiamo quindi deciso per il notebook personale.
Volevo lasciargli un po' di libertà internet, e cercando, ho
trovato http://www1.k9webprotection.com/ che sto provando sul mio pc
in questi giorni, non mi sembra male, ho provato a fare le ricerche più
maiale e sembra che funzioni, ho provato ad entrare nei siti di giochi
e mi ha bloccato, dandomi poi il resoconto.
I ragazzi hanno 12 anni, e non hanno mai usato internet da soli,
ma in classe hanno degli "esperti", e loro sono molto svegli
in queste cose.
Qualcuno lo ha già provato?
C'è di meglio in giro?

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 15:35
by Raoul
Ma è facile da usare?

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:00
by portos
L'ho installato ieri, e lo stò testando,
non sembra difficile, però se da qui a Santa Lucia
qualcuno avesse di meglio, potrei provare.

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:09
by salvaroma
caro fabrizio, secondo il mio modestissimo parere, non serve a nulla; se i ragazzi hanno voglia di scoprire il mondo, lo possono fare tranquillamente non dandotene conto. mi spiego meglio: se vogliono vedere la casalinga maiala su youporn lo faranno lo stesso anche se gli metti questi sbarramenti; certo, non lo faranno da casa ma sicuramente qualche compagnuccio gli darà le dritte. non credo neanche alla protezione da attacchi non voluti (nel senso che non me li cerco) ma se non frequenti cose zozze, cose zozze ti arrivano, è scientifico. comunque, buona fortuna:)

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:11
by micio
Poveri ragazzi , privati dei piaceri della vita ...
Ma non ti ricordi quando esisteva solo il cartaceo , le corse in bici per l'edicola del paese vicino dove la giornalalia non ti conosceva ...8-)

A parte tutto , son d'accordo , Riky ha il pc ( ora portatile ) da quando aveva 5 anni , con giochi didattici e wifi disabilitato .
L'anno prossimo , all'inizio delle medie , dovro' pensarci e , a tal proposito , ti ringrazio per la dritta .
Esiste sempre studio aperto , anche se il Postalmarket con l'intimo non arriva piu' :D

Micio

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:12
by salvaroma
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche se il
> Postalmarket con l'intimo non arriva piu' :D
>
> Micio


micione, cosa mi hai ricordato!!!!:)

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:20
by Vince MO
Non si fa prima a tenere il computer con accesso a internet in un luogo di passaggio, con lo schermo ben visibile da chi passa?
Certo che si riesce sempre a trovare delle scappatoie, ma rendere la cosa più difficile non mi sembra sbagliato...

Vince MO

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 16:59
by salvaroma
potrebbe anche andare bene così ma si rischia l'effetto contrario; più "reprimi" più stimoli il ragazzo a cercare l'alternativa, a fare le cose di nascosto, a creare ansie. oh, sia ben inteso, non sono un liberista figlio dei fiori; quando i ragazzi dormono controllo sempre la cronologia e se mi accorgo che qualcosa non va nei siti visitati o nell'eventuale cancellazione della stessa, allora mi arrabbio (per fortuna mai successo per ora anche perchè il pc lo usano in maniera davvero attenta)

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 19:32
by portos
Per fidarmi, mi fido, per ora.
Sono ragazzi tranquilli, solo che girando
ti si possono aprire pagine impensabili,

Ai tempi del postalmarket e affini, al più bucavi
la bici sul tragitto del ritorno(:P)

Re: Blocco internet per ragazzi

Posted: 26 Nov 2010, 19:39
by Roberto Firenze
Oramai per me credo sia tardi, ne ho provate diverse senza limitare l'accesso con i programmi che dici, quota Salva perche' la penso come lui ed hoi agito anche come lui.
Solo una cosa vale per loro a titolo di avvertimento per non osare su siti malevoli..... la minaccia che entrino i virus e facciano saltare il PC.
Per questo, dopo un controllo sui siti frequentati in un giorno in cui c'erano tre amiche della figlia e dopo aver visto alcuni siti non prono ma che indicavano qualche tentativo diverso, allora feci "piantare" il PC con un programmino che simulava il crash e le tenni per una settimana con il PC in attesa di riconfigurarlo. Gli dissi anche che analizzando l'accaduto avevo individuato i siti in cui erano entrati e che avevano causato il crash.
Che pezzo di mota sono ma questo ne ha prevenuto un uso "libertino". Nulla esclude che lo facciano da terzi....
Roberto