Amici Thesisti grazie all'aiuto del forum sono riuscito a creare un ingresso audio con spesa irrisoria e penso possa interessare anche ad altri.
Certo averci il modulo TV sarebbe molto meglio, ma al momento non credo di montarlo.
Grazie a Sasà che pubblicò la foto di come fare la saldatura sul lettore cassette ho creato un ingresso per cuffie ( di cui allego le foto ).
Ho qui collegato un piccolo ricevitore bluetooth ed ascolto la musica selezionandola dal telefono posto sul cruscotto.
Come ho scritto in altro post la qualità è più che accettabile, sicuramente superiore ad un adattatore per cassette, senza contare che non ho fili in giro.
Ciao
Sabino
Ingresso audio economico
Ingresso audio economico
- Allegati
-
- cassetta thesis.jpg (16.23 KiB) Visto 223 volte
-
- p9070062.jpg (156.72 KiB) Visto 223 volte
-
- p9070051.jpg (160.62 KiB) Visto 223 volte
Re: Ingresso audio economico
anche questa un ottima alternativa da prendere in considerazione..
Re: Ingresso audio economico
Buona soluzione anche questa. Complimenti a Sabino quindi(tu), e a tutti coloro che stanno sperimentando nuove soluzioni. E pensare che fino a poco tempo fà appariva quasi impossibile poter avere la possibilità di ascoltare mp3 non da cd, a meno di utilizzare le frequenze radio. Io però aspetto che finisca il lavoro iniziato sulla sua Thesis l'amico capo10. L'idea di avere un ingresso USB con un lavoro pulito, senza fili penzolanti, ma addirittura con un ingresso USB (uguale a quello della Delta come nella foto) posizionato proprio nello stesso punto da dove spunta il cavetto del bluetooth di Sabino mi piace da morire:D .
Gianniiiiiiiiiii (capo10) aspetto teeeeeeeeee.
P.S. caro capo10 spero di non essere stato indiscreto a parlare della tua soluzione e a mostrare una immagine un pò più chiara rispetto a quelle che avevi mostrato nel tuo post sull'argomento
Gianniiiiiiiiiii (capo10) aspetto teeeeeeeeee.
P.S. caro capo10 spero di non essere stato indiscreto a parlare della tua soluzione e a mostrare una immagine un pò più chiara rispetto a quelle che avevi mostrato nel tuo post sull'argomento
- Allegati
-
- lancia_delta_blue&me-06.jpg (36.66 KiB) Visto 223 volte
Re: Ingresso audio economico
Ciao Lucc , devi sapere che comunque tutte quese soluzioni appartengono e per l'appunto sono state sperimentate dal nostro amico sasà e quindi farina del suo sacco , farina che qualcuno gradisce e altri no per questo motivo il mondo è vario, mentre per la porta usb quella si che è un idea che ho maturato da me adoperandomi nell'ubicazione che "ha gradito anche sasà". P.S: le immagini probabilmente erano le anteprime del cantiere aperto....poco chiare ma verecioè senza foto schop;)>:D<
Re: Ingresso audio economico
Grazie ragazzi
Non nego che piacerebbe anche a me un ingresso USB o il modulo TV ma credo che il prezzo speso non vale il beneficio. Almeno per il momento poi chissà forse cambio idea e li faccio installare, anche se mi piacerebbe molto più la soluzione adottata da Sasà che sostituisce completamente il nit.
Il fatto è che io uso in prevalenza la radio ma comunque mi piace avere con me una quantità di musica non definita, ed è per questo che ho collegato il mio telefono in bluetooth, in questo modo mia moglie usa il telefono come un telecomando e sfoglia il brano che preferisce.
Il telefono ha una capienza 8GB, lo porto sempre con me e quindi lo aggiorno come e quando voglio, senza contare che lo uso anche come navigatore, per le foto i video e chi più ne metta.
Vi assicuro che è comodissimo ed ha una buona qualità audio, visto il prezzo poi.
Ciao
Sabino
Non nego che piacerebbe anche a me un ingresso USB o il modulo TV ma credo che il prezzo speso non vale il beneficio. Almeno per il momento poi chissà forse cambio idea e li faccio installare, anche se mi piacerebbe molto più la soluzione adottata da Sasà che sostituisce completamente il nit.
Il fatto è che io uso in prevalenza la radio ma comunque mi piace avere con me una quantità di musica non definita, ed è per questo che ho collegato il mio telefono in bluetooth, in questo modo mia moglie usa il telefono come un telecomando e sfoglia il brano che preferisce.
Il telefono ha una capienza 8GB, lo porto sempre con me e quindi lo aggiorno come e quando voglio, senza contare che lo uso anche come navigatore, per le foto i video e chi più ne metta.
Vi assicuro che è comodissimo ed ha una buona qualità audio, visto il prezzo poi.
Ciao
Sabino
Re: Ingresso audio economico
capo10 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Lucc , devi sapere che comunque tutte quese
> soluzioni appartengono e per l'appunto sono state
> sperimentate dal nostro amico sasà e quindi
> farina del suo sacco , farina che qualcuno
> gradisce e altri no per questo motivo il mondo è
> vario, mentre per la porta usb quella si che è un
> idea che ho maturato da me adoperandomi
> nell'ubicazione che "ha gradito anche sasà".
> P.S: le immagini probabilmente erano le anteprime
> del cantiere aperto....poco chiare ma verecioè
> senza foto schop;)>:D<
Per buttarla così, se in Lancia ci farebbero lavorare noi le Thesis credo che baterebbe tutti:D:D
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Ciao Lucc , devi sapere che comunque tutte quese
> soluzioni appartengono e per l'appunto sono state
> sperimentate dal nostro amico sasà e quindi
> farina del suo sacco , farina che qualcuno
> gradisce e altri no per questo motivo il mondo è
> vario, mentre per la porta usb quella si che è un
> idea che ho maturato da me adoperandomi
> nell'ubicazione che "ha gradito anche sasà".
> P.S: le immagini probabilmente erano le anteprime
> del cantiere aperto....poco chiare ma verecioè
> senza foto schop;)>:D<
Per buttarla così, se in Lancia ci farebbero lavorare noi le Thesis credo che baterebbe tutti:D:D
Ciao Gianni