Pagina 1 di 2

Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 22 nov 2010, 12:55
da MiSo
Ciao a tutti!

All'occasione mi occupo della manutenzione delle machine di famiglia e proprio stamani ho provveduto alla sostituzione del filtro olio, dell'olio stesso (Selenia) e antipolline della Musa 1.3 mj della mamma
Ho intenzione di sostituire anche il filtro gasolio, ma non l'ho mai fatto in precedenza e non trovo info a riguardo su internet.
Il meccanico di fiducia mi ha anche riferito di provvedere allo spurgo del circuito.
E' un'operazione fattibile?
Qualcuno che l'ha già fatto sarebbe così gentile da spiegare come fare?

Grazie :)
MiSo

Re: Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 22 nov 2010, 13:53
da Francesco78
a

Re: Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 22 nov 2010, 18:05
da fuorisoglia
Caro Francesco......tanto di cappello!
Gente come te eleva questo forum ad un livello inarrivabile per la concorrenza, complimenti!!!

Re: Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 22 nov 2010, 18:40
da Francesco78
a

Re: Sostituzione filtro gasolio e spurgo

Inviato: 23 nov 2011, 05:12
da ser8812
Qualcuno di voi sa come si spurga il circuto del filtro gasolio, o meglio come si spurga il filtro gasolio visto che mi è uscita la spia sul cruscotto di far controllare filtro gasolio???
PS lancia musa frau 1300 90CV

La spia è uscita dopo che ho attraversato la strada invasa dall'acqua causa nubifragio

la macchina non da alcun problema smbra

Re: Sostituzione filtro gasolio e spurgo

Inviato: 23 nov 2011, 14:58
da Francesco78
a

Re: Sostituzione filtro gasolio e spurgo

Inviato: 26 nov 2011, 18:01
da ser8812
Fatto dal meccanico per la modica cifra di 10 euro(dieci) e 18 euro di filtro.Pur passando in quasi 70 cm di acqua nessuna infiltrazione d'acqua solo la spia del filtro che ore sembra rientrata.

Re: Sostituzione filtro gasolio e spurgo

Inviato: 17 gen 2014, 14:23
da marconig
Dopo aver portato la mia Musa a fare il cambio olio e filtri mi hanno detto che avrei dovuto spendere circa 60€ di manodopera per il cambio filtro gasolio perchè si deve smontare tutto il sottovetro, mi sono documentato e ho trovato questo spero possa essere utile a tutti
grazie
;)

Re: Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 17 gen 2014, 14:37
da warner
n effetti se si smonta la plastica sottovetro si vede e lavora meglio,io questi filtri li cambio sul posto agendo solo sul coperchio in plastica,ma ci vuole un po' di pratica,in effetti tempo se ne impiega,la cifra che ti han chiesto mi pare adeguata se comprensiva di filtro.
E questo e' niente..dovreste vede sulla Fremont che postaccio infame han trovato...

Re: Sostituzione filtro gasolio

Inviato: 17 gen 2014, 18:42
da marconig
In effetti era solo la manodopera + 35 il filtro! non so se magari prendendoci la mano poi si riesce a fare tutto in poco tempo avevo un 1.7 D fiat ci volevano 5 minuti compreso lo spurgo!