Pagina 1 di 4

ribaltamento specchi

Inviato: 20 nov 2010, 22:25
da marco72
Ciao come gia' discusso nel post "riduzione costi ultima serie" anche la mia lybra e' orfana del ribaltamento elettrico degli specchi. Visto che secondo me e' una cosa molto utile specialmente nelle situazioni un po' difficli di passaggi rasi...secondo voi cosa ci vuole per avere il ribaltamento elettrico degli specchi? motori nuovi per entrambi o basta una modifica? grazie marco

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 11:18
da Elettriko
Devi acquistare una coppia di specchietti ribaltabili , non c'è modo di rendere ribaltabili quelli normali.
Per poi poterli utilizzare , devi cambiare il joystick con uno predisposto , e se sei sfortunato aggiungere alcuni fili dal connettore della portiera allo specchietto.
Se fai una ricerca avanzata nel forum trovi diversi post che trattano l'argomento.
Ciao
Italo

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 13:44
da marco72
prima di scrivere il post ho provato a cercare in quelli gia' scritti in precedenza ma me ne trova solo uno che tratta di problemi di ribaltamento su vetture gia' dotate di tale sistema....il casino nella e' indovinare la terminologia utilizzata nel post...ogniuno indica la stessa cosa magari con termini diversi....comunque grazie troppo complicato per il momento rinviero' alla prox estate e' una cosa molto utile secondo me ....ma poi perche' diavolo l'avranno eliminita?????ciao buona domenica

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 13:50
da Elettriko
Marco , non è che l'hanno eliminata...
A parte qualche versione che li montava di serie (credo solo la Executive) gli specchi ribaltabili erano optional.
Quanto all'utilità , beh , io non li ho ma non ne ho mai sentito la mancanza , quello che invece vorrei (e che era compreso con gli specchi ribaltabili) è la funzione di sbrinamento.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 14:04
da Telaino
Io li avevo sull'A4.... mai usati.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 14:14
da Elettriko
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io li avevo sull'A4.... mai usati.
Telaino , non hai mai usto il ribaltamento o lo sbrinamento ?

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 14:21
da mimmo bt328
ciao
quello che invece vorrei (........) è la funzione di sbrinamento.
da manuale (pag.105) la funzione di sbrinamento specchietti è presente e viene attivata congiuntamente allo sbrinatore posteriore, non vengono mai scritte frasi se presente o se previsto e questo lascia intendere che trattasi di dotazione di serie.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 14:24
da marco72
ma i miei hanno la funzione di sbrinamento quella era di serie anche sulla mia vecchia marea.....per il ribaltamento quello lato guida lo puoi chiudere anche a mano..per l'altro e' piu' un problema quando sei nel traffico o nelle strade strette(genova e' cosi' strade strette e sempre ultra trafficate)...ti devi allungare dall'altra parte slacciando le cinture e comunque devi essere fermo...

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 14:27
da marco72
infatti azionanando lo sbrinamento viene inviata corrente anche alla resistenza presente dietro agli specchi retrovisori.....si scaldano e sbrinano...sulla marea provati anche quando era ricoperta di ghiaccio funzionano alla grande....

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 15:06
da Suzu600
Anche io li ho di serie e la mia non è una executive, e comunque non li ho mai usati......