Motori 1.6...
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Motori 1.6...
mi chiedevo le varie differenze, e quanti motori c'erano 1.6...la mia gt i.e kat monta un 1.6 bialbero a iniezione, presumo una monoiniezione...con 90 cavalli, poi c'è la turbo, il 108 cavalli della prisma, la gt a carburatore da 115, e poi le altre 1.6 che differenze hanno tra di loro,che potenze hanno,tanto per capirne le varianti....
Re: Motori 1.6...
Allora, sicuramente i millesei montati sulla Delta 1^ serie sono tutti bialbero, sia a carburatore che ad iniezione.
E' poi il bialbero di origine Fiat ( Fiat 125 se non ricordo male ) nelle sue varie evoluzioni e cilindrate.
La tua 1.6 aspirata ha 92 cv ed iniezione single point, mentre le non catalizzate ne hanno 111 ed iniezione multi point.
La 1.6 sovralimentata catalitica ne ha 135, mentre la non catalizzata ne ha 143, entrambe con iniezione multi point.
L' iniezione single point è molto affidabile, ma fa perdere grinta al motore in 4^ e 5^ marcia.
Sulle versioni a carburatore, non sono molto preparato e lascerei pista a qualcuno che ne sa più di me.
E' poi il bialbero di origine Fiat ( Fiat 125 se non ricordo male ) nelle sue varie evoluzioni e cilindrate.
La tua 1.6 aspirata ha 92 cv ed iniezione single point, mentre le non catalizzate ne hanno 111 ed iniezione multi point.
La 1.6 sovralimentata catalitica ne ha 135, mentre la non catalizzata ne ha 143, entrambe con iniezione multi point.
L' iniezione single point è molto affidabile, ma fa perdere grinta al motore in 4^ e 5^ marcia.
Sulle versioni a carburatore, non sono molto preparato e lascerei pista a qualcuno che ne sa più di me.

-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Motori 1.6...
quindi il migliore sarebbe il multypoint non catalitico giusto...???...
Re: Motori 1.6...
Sì decisamente è il migliore per prestazioni e piacere di guida...
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Motori 1.6...
dite che si potrebbe modificare la mia..???...comunque per la prisma invece cambia qualcosa...???...
Re: Motori 1.6...
Diciamo che, ammesso che si possano montare i quattro iniettori, credo dovresti sostituire anche la centralina, o per lo meno la eprom, visto che ti ritroveresti la sonda lambda in un errore continuo ovvero, nel caso asportassi la sonda, la centralina non comanderebbe la giusta carburazione.
Penso che alla revisione ci sarebbe qualche probleminoB)-
Così a intuito, perchè non sono meccanico, non penso che per le catalitiche ci fossero grosse differenze, soprattutto per motivi di costi: erano versioni principalmente per mercati esteri ( la mia era per la Svizzera ), per poche immatricolazioni, quindi non credo che avessero investito grosse somme per profondi cambiamenti ( e qui si spiega il notevole calo di cavalleria ).
Prisma e Delta, se non ricordo male, hanno gli stessi motori, eccetto per le versioni catalitiche, che non mi pare ci fossero per Prisma.
Penso che alla revisione ci sarebbe qualche probleminoB)-
Così a intuito, perchè non sono meccanico, non penso che per le catalitiche ci fossero grosse differenze, soprattutto per motivi di costi: erano versioni principalmente per mercati esteri ( la mia era per la Svizzera ), per poche immatricolazioni, quindi non credo che avessero investito grosse somme per profondi cambiamenti ( e qui si spiega il notevole calo di cavalleria ).
Prisma e Delta, se non ricordo male, hanno gli stessi motori, eccetto per le versioni catalitiche, che non mi pare ci fossero per Prisma.
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Motori 1.6...
con la sonda continuo ad avere problemi,a ma cchina calda si accende la spia e se spengo la macchina non parte per 5 min,e incomicia a girare un pò male,non capita spesso però capita,in più con la marmitta ormai bucata,e questo problema, l'idea di mettere uno scarico sportivo e di levare il catalizzatore mi aletta,al detto dell stesso meccanico...che opterebbe per togliere il catalizzatore,,,,adesso non sono ancora ancora sicuro,so solo che questa settimana ho fatto 600 km....!!!!,,,la mia deltina incomincia a macinare strada...
...

Re: Motori 1.6...
Ho fatto un pò di anni senza il catalizzatore.
Cambia l' erogazione del motore.
Diciamo che senza resta più brillante ai bassi regimi, ma in alto non si guadagna sensibilmente, perchè intervengono i limiti del monoiniettore.
Ed è un filo meno caldo l' abitacolo d' estate !
Dovendo poi fare i controlli del gas di scarico annuali, una volta rimesso non l' ho più tolto.
Ora che l' auto ce l' ha mio zio, che non supera mai i 70 all' ora, poi ...
Per la spia che a caldo si accende, dovresti tener collegato il tester quando te lo fa, perchè quel tipo di iniezioni non hanno memoria.
Potrebbe effettivamente essere la sonda, ma dovresti comunque, per sicurezza, testarla.
Cambia l' erogazione del motore.
Diciamo che senza resta più brillante ai bassi regimi, ma in alto non si guadagna sensibilmente, perchè intervengono i limiti del monoiniettore.
Ed è un filo meno caldo l' abitacolo d' estate !
Dovendo poi fare i controlli del gas di scarico annuali, una volta rimesso non l' ho più tolto.
Ora che l' auto ce l' ha mio zio, che non supera mai i 70 all' ora, poi ...

Per la spia che a caldo si accende, dovresti tener collegato il tester quando te lo fa, perchè quel tipo di iniezioni non hanno memoria.
Potrebbe effettivamente essere la sonda, ma dovresti comunque, per sicurezza, testarla.
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Motori 1.6...
Gia portata alla bosch,problema abbastanza risolto...comunque il catalizzatore lo leverò...quello di sicuro,beh io viaggio solo in cittàe comunque poche volte faccio tangenziale o altro,pero pure io non corro tanto,come massima velocità...non supero i 130 da 3/4 mesi...comunque ho trovato una officina di auto da rally soprattutto delta che ad una delta 1.6 l?hanno portata a 212 cavalli...però quelli fanno cose esagerate...certe macchne al difuori del comune,io m accontenterei di toglere il catalizzatore e mettere 4 iniettori, e poi basta...ma anche cosi comè fa la sua porca figura...
Re: Motori 1.6...
Mi raccomando, poi: assetto, pneumatici 185/65 14 H, filtro aria di quelli un pò più aperti lavabile, barra duomi, fanali HF ... più o meno com' era la mia ( non ha più assetto ed è tornata Kat ) ad esclusione dei 4 iniettori !