navigatore in tilt momentaneo
navigatore in tilt momentaneo
Questa è una storia curiosa. Il mio navigatore del nit è stato revisionato a Luglio scorso, cambiata la lente ed è sempre andato alla perfezione. Fattostà che in due settimane, dopo aver passato lo stesso punto autostradale, alle porte di Taranto l'immagine del navigatore si è messa a girare su se stessa e non ne ha voluto più sapere di funzionare. Dopo una giornata ha ripreso. Sono ripassato dalla stessa zona proprio oggi dopo due settimane e "tac" il navigatore si è bloccato con immagine fissa e frasi ripetitive. Starò a vedere cosa succede domani. Va rivisto il navigatore o forse c'è una zona elettromagnetica alle porte di Taranto (che non è la città in cui abito...ci sono andato due volte per altri motivi, in poco tempo)?
Re: navigatore in tilt momentaneo
con quello della thesis non ho mai avuto problemi mentre, una volta con il mio tom tom mi capitò che andò in tilt nel senso che continuava a farmi girare intorno ad un palazzone che peraltro si trovava in periferia, era isolato e non c'era nulla che potesse dare fastidio all'antenna del navigatore che infatti aveva segnale pieno...
nel mio caso penso si trattasse di un bug nelle mappe.
nel mio caso penso si trattasse di un bug nelle mappe.
Re: navigatore in tilt momentaneo
Quoto in pieno la risposta di crucio.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: navigatore in tilt momentaneo
E quindi? Che faccio?
Sembra che pian piano stia tornando alla normalità
Sembra che pian piano stia tornando alla normalità
Re: navigatore in tilt momentaneo
Il mio proprio ieri, mentre andavo in ufficio, continuava navigare oltre i confini della strada per poi tornare a posto.
Ovvero, mentre ti indicava correttamente il punto dove ti trovavi cominciava piano piano a spostarsi dal tragitto per finire nel nulla, per poi tornare in ordine.
Bho ?!?!?!
Ciao
Sabino
Ovvero, mentre ti indicava correttamente il punto dove ti trovavi cominciava piano piano a spostarsi dal tragitto per finire nel nulla, per poi tornare in ordine.
Bho ?!?!?!
Ciao
Sabino
Re: navigatore in tilt momentaneo
IL navigatore funziona ora alla perfezione. Forse un tilt momentaneo del ricevitore GPS? Forse l'antenna che mi hanno rubato (ma me ne sono accorto solo ieri, sostituendola...ahimè...)? Bhò? Ora funziona...
Resta il fatto che questo scherzo me lo ha fatto già quando l'antenna c'era...passando da quei punti di cui sopra...
Resta il fatto che questo scherzo me lo ha fatto già quando l'antenna c'era...passando da quei punti di cui sopra...
Re: navigatore in tilt momentaneo
Dopo numerose peripezie il mio tecnico elettrauto ha emesso la diagnosi: il NIT non va...si pensa al giroscopio e alla scheda madre...morale della favola....svariate centinaia di euro per aggiustare il navigatore....
Sono indeciso:
1) potrei ordinare da Torino un NIT nuovo (rigenerato) a 400 euro
2) potrei riparare la scheda madre con una usata a 200 euro
3) tenerlo così com'è e fornirmi un nuovo navigatore comune, più efficiente e moderno
4) montare il modulo TV e installare un navigatore alternativo nel NIT, installabile solo a questa condizione (mentre sulle Mercedes e sulle BMW si può installare senza avere la TV...)
Cosa mi consigliereste alla luce che non escluderei che la scheda MADRE sia sia smagnetizzata o inattivata al passaggio di un punto particolare, citato nelle discussioni precedenti in questo post?
Sono indeciso:
1) potrei ordinare da Torino un NIT nuovo (rigenerato) a 400 euro
2) potrei riparare la scheda madre con una usata a 200 euro
3) tenerlo così com'è e fornirmi un nuovo navigatore comune, più efficiente e moderno
4) montare il modulo TV e installare un navigatore alternativo nel NIT, installabile solo a questa condizione (mentre sulle Mercedes e sulle BMW si può installare senza avere la TV...)
Cosa mi consigliereste alla luce che non escluderei che la scheda MADRE sia sia smagnetizzata o inattivata al passaggio di un punto particolare, citato nelle discussioni precedenti in questo post?