Pagina 1 di 1

Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 09:50
da Mork79
Udite Udite.......
Ragazzi volete farvi due risate?!
Riguardo al post http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,820931
Ieri, dopo essermi infilato sotto la macchina per vedere sto' benedetto sensore di giri e aver constatato che era non apposto ma di più, ho deciso di portare la macchina in officina..........verso le 18:30 chiamo per sapere di che morte morire e il responso è che la macchina non ha nulla!!!!!!!::o
A detta del meccanico, il problema è stato dato dall'interruttore inerziale del gasolio che si era attivato a seguito di un urto......::o
Al momento ci sono rimasto un po si m...... anche perchè colpi non ne ho presi! Poi ci ho pensato un attimo su e mi sono ricordato di esser "caduto in un crepaccio" mentre tornavo da lavoro.. nel senso che stavano riasfaltando la strada e c'era un punto che sia in ingresso che in uscita presentava il classico "gradino" di quando tirano su' l'asfalto e l'ho preso a circa 50 Km/h.
Ora, la mia domanda è questa : Ma quel dispositivo di sicurezza che interrompe l'afflusso di carburante, se entra in funzione non dovrebbe chiudere e basta? A maggior ragione se hai il motore acceso, dovrebbe spegnersi perchè lui chiude! Possibile che "aspetti" prima che il motore venga spento per poi non farlo più ripartire?
Che senso ha, non capisco la logica di fuzionamento, è per questo che non lo prendevo neanche in considerazione!
Se uno fa' il "botto" e la macchina stà' per prender fuoco ma il motore rimane acceso, lui continua a far passare gasolio/benzina? ummmmhh ...... Bella sicurezza!!!!::o
Scusate se mi sono dilungato ma ho pensato potesse essere utile anche ad altri nel caso si verificasse una situazione analoga.
Ps : per tutto, il meccanico mi ha chiesto 60€ non ho idea di cosa costi mediamente un intervento del genere, è stato onesto? Credo che l'unica cosa che abbia fatto sia stata di attaccarla all'examiner e disattivare l'interruttore di fianco al sedile guida.
Come sempre però grazie a tutti, sempre molto disponibili! :)-D

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 10:05
da Senese
Mork79 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Credo che l'unica
> cosa che abbia fatto sia stata di attaccarla
> all'examiner e disattivare l'interruttore di
> fianco al sedile guida

Credo anche io... Ma l'interruttore inerziale blocca completamente il flusso di carburante, non "aspetta" il riavvio successivo. Si chiama inerziale proprio perché il meccanismo è costituito da una sfera tenuta in posizione da un magnete, tarato per consentirne il rilascio oltre una certa decelerazione. La sfera “chiude” letteralmente il passaggio del carburante e si ripristina schiacciando l’apposito “pulsante” di fianco al sedile guida.
Quindi credo che il problema, anche se (forse) proveniente dall'interruttore inerziale, non sia dipeso dalla "botta" dovuta all'asfalto nuovo.

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 10:50
da Mork79
Come immaginavo anch'io..... quindi se veramente è stato quello il motivo per cui non partiva, mi piacerebbe capire come ha fatto ad entrare in funzione DOPO aver parcheggiato la macchina in box e aver spento il motore!
Mah!8-) Speriamo non ricapiti:S

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 10:53
da Senese
Comunque tranquillo, se ricapita schiaccia il pulsante e via. Eventualmente dovesse diventare un problema ricorrente lo sostituisci.
Ciao! :)-D

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 11:23
da calimero
Non può essere dovuto alla buca. L'interruttore inerziale è progettato per evitare il principio di incendio in caso di incidenti. Quindi interviene chiudendo immediatamente l'afflusso del carburante in base all'intensità del colpo che l'auto subisce. Non è una chiusura posticipata al prossimo avviamento. Quindi la diagnosi mi sembra strana.

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 11:48
da Mork79
Di fatti... anche a me la diagnosi sembra strana....mi piacerebbe sapere veramente cosa diceva l'examiner?tt?
Comunque sicuramente era dovuto a qualche stupidata dato che il meccanico non ha cambiato nulla!
Solo che probabilmente la prima cosa che gli è passata per la testa era quella....giusto per spillarmi 60€ senza prendersi la responsabilità di correre rischi a dire che ha sostituito qualche cosa che per caso magari a breve potrebbe guastarsi.
Cos' i si para il c....o e se mi si ferma la macchina per la rottura di qualche cosa lui non ha "colpa" e io non posso reclamare nulla.

Re: Aiuto Urgente (Risolto)>:D<

Inviato: 18 nov 2010, 23:05
da warner
Sembra strano anche a me,gli amici hanno detto una cosa piu' che giusta doveva spegnersi immediatamente,la scorsa settimana un caso simile su un fiat doblo'...sostituita distribuzione tutto regolare,riconsegnato alla prima sosta dopo un ora di viaggio ...morto...riportato col carro attrezzi errore sensore fase(mai successo a detta del cliente)cancello e riparte,provato x mezza giornata e riconsegnato,passata una settimana tutto regolare...a volte l'elettronica ha strani scherzi.Cmq l'essenziale e' che hai risolto,la cifra richiesta mi pare esagerata x una semplice diagnosi.