Pagina 1 di 2

RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 06 nov 2010, 20:51
da ETTORE-77
Salve a tutti gli amici del Forum Beta, mi chiamo Ettore (ma dai?) vivo a Brescia ma sono romano e ho due anni in più della mia bimba, che è del '79.

Vi leggo da tempo e ho tratto molte info utili per l'impresa che ho appena iniziato ad intraprendere.
Oggi ho cominciato a smontare la Beta pezzo pezzo, a partire dai paraurti per arrivare agli interni. Ora è rimasta solo con sedile guida, cruscotto, volante e moquette. Una volta dal carrozziere (ci vado a motore eheh, sai che bello se mi fermano) smonterò fari e targa.
Poverina, secondo me ha freddo...ahah!

Ho intenzione di stilare una guida per lo smontaggio, corredata da foto. Spero di riuscirci e di poterla condividere con voi. Lo scopriremo solo...guidando!

Intanto che smonto tutto vi faccio una domanda: dop lo smontaggio ho provato ad accendere la macchina e il motorino ha girato e girato e girato ....ho tolto la chiave e il motorino girava girava girava...ma l'auto, che era partita poche ore prima, non si è accesa. Inoltre, fatto preoccupante, il polo negativo della batteria è diventato incandescente e ha fuso un po' della plastica della stessa. che cavolo è successo? Eppure non ho pasticciato nessun cablaggio. Ho solo tolto le luci di posizione e la plafoniera posteriore.

AIUTO a chi ne capisce di elettricità!

Ciao raga, a presto con le foto e il reportage

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 07 nov 2010, 11:39
da Eman
Attenzione che va tutto a fuoco! Evidentemente c'è qualcosa in corto..

Io ho un anno più di te ed una esperienza di 6 anni con la beta (spider) da mettere a disposizione..
In bocca al lupo per il lavoro di restauro.

Se vuoi ho anche un gruppo su FB "lancia beta club"

Emanuele (roma)

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 07 nov 2010, 13:18
da Daniele Lancia Beta
C'è la benzina?
Controlla che il polo negativo sia stretto bene, poi controlla se arriva corrente alle candele, poi le candele
ciao

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 07 nov 2010, 15:24
da ETTORE-77
Ciao ad entrambi.

Il fatto è che sto a gpl...perchè dopo aver messo la V-Power mi si è otturato il carburatore. Mi sa che qualcosa è andato in corto. Ma quello che meno mi spiego è il fatto che il motorino giri anche se ho tolto la chiave...!!!!::o.

Oggi ho tolto anche la moquette e sto accingendomi alle modanature interne dei montanti e alla stoffa del tettuccio.

Ciao

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 07 nov 2010, 15:26
da ETTORE-77
Ciao Eman!

Tra oggi e set.t prossima devo smontare il cruscotto...da dove inizio? tieni presente che è una 3 serie, per cui il cruscotto può essere diverso dalla Spider.

Ciao
Ettore

PS: Ragazzi....è una esperienza molto bella, ma mi sento come se avessi fatto 8 ore di palestra!!!!!!!!!

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 07 nov 2010, 18:08
da Gallo Pierluigi
Dai Ettore, che al prossimo raduno nel pavese ti aspetto con la Beta!

APERITIVO...

Inviato: 08 nov 2010, 15:09
da ETTORE-77
Alcune delle tante foto.

Ciao

Re: RESTAURO COUPE' - SERVIZIO FOTO A BREVE

Inviato: 21 nov 2010, 16:02
da ETTORE-77
Ciao a tutti,

smontando il cruscotto ho scoperto che una delle due lucine che illuminano da sopra il comando del riscaldamento aveva il cavo tranciato. Ho inveito contro l'elettrauto che fece a suo tempo l'intervento e ho rimosso la lucina...

SORPRESA!!!

All'interno del cavo non c'era alcun filo di rame, ma un bel fascio di fibra ottica!
Non sapevo che all'epoca già era in voga la fibra ottica.
I due cavetti convogliano in un tubicino sotto al cassetto in cui è inserita una lampadina (che attualmente non funzia) che dà l'illuminazione ai due fasci.
Innovazioni che sulle auto attuali non mi pare ci siano.

Ciao

ps: la mia è una terza serie del 1979

Re: APERITIVO...

Inviato: 22 nov 2010, 12:58
da AlbertoN
Ciao, ma come mai uno smontaggio così radicale? Da quello che si vede non sembra messa poi così male... Saprai sicuramente anche te che quando si smontano auto "d'annata" c'è da mettere in conto che qualcosa si rompa o non torni più come prima...

Re: APERITIVO...

Inviato: 22 nov 2010, 19:45
da ETTORE-77
Ciao!
In effetti è molto radicale.

Il fatto è che se devo rifare la verniciatura togliendo la ruggine devo scovarla in ogni dove! E quindi, già che c'ero, ho rimosso tutto.
Inoltre dovrò rifare anche la tappezzeria che è da tempo defunta.
Intanto ne approfitto per risistemare il cruscotto e le varie parti plastiche che non stanno benissimo. Il tutto con ricostruzione con resine epossidiche. Sto cercando i tubi dell'areazione perchè qualche smanettone di elettrauto o meccanico me li aveva staccati. Il contachilometri da riattaccare, le varie lucette ecc ecc.

Insomma già che c'ero...

Si ho messo in conto che qualche pezzo possa rompersi (vedi il bordino interno del parabrezza che è di plastica...e non so come farò...al massimo lo rifaccio eheheh.

Ora sono al parabrezza e sembra stia venendo un bel lavoro. Facendo le corna, appena lo smonto intatto condividerò con voi la tecnica usata.

Sarà comunque un semi restauro lunghetto. spero di farcela per l'estate.

Ciao!!!

Ettore