eccomi
Posted: 02 Nov 2010, 12:46
Un caro saluto a tutti.
Devo, innanzi tutto, scusarmi con Mirco in quanto mi ha telefonato e non ho potuto rispondere; poi, con tutti gli altri che si sono interessati alla mia assenza (pochi, direi, ma erano quelli di cui ero certo che lo avrebbero fatto); ho contattato fugacemente Max per aggiornarvi della mia assenza in quanto è stata la prima persona, come suol dirsi, "a tiro" (avevo pochissimi minuti "di aria" e li dedicavo alla mia famiglia).
Ho partecipato ad un'esercitazione che aveva come base Bruxelles (1^ fase) e poi Norfolk (Virginia-USA). No, Raoul, non era il tipo di attività a cui ti sei riferito; è stato un vero e proprio "war game" ed il mio periodo in trincea è finito da un pezzo; ero nella cosiddetta "stanza dei bottoni". Tralascio per ovvi motivi i dettagli ma vi posso assicurare che è stata un'esperienza unica, dove la realtà ha superato la fantasia.
Tornando a noi, Andrea ha un po' ragione (sindrome finestra), diciamo al 15%. Si sono accavvalati i due momenti: il giramento di scatole dovuto alla questione della presentazione dei nuovi (ma ho capito che il problema sono io e quindi me ne starò buono, d'ora in poi) e l'esercitazione. Io lo vivo in modo particolare in quanto fui uno dei tre ad essere "sequestrato" dal SuperMod per poi essere rilasciato dietro "garanzia" di Max. E quando succedono episodi come quelli relativi ai nuovi arrivati che non si presentano, chiedono, ottengono e (spesso) spariscono, mi chiedo"E allora che senso ha avere Piazza Phedra? Non doveva essere un posto di fancazzisti con tecnicismi dall'altra parte? E allora perchè c'è stato lo scisma?". Poi, mi rendo conto che subentrano fattori dei più diversi (evitare l'isolamento, carattere di ognuno, etc..). Comunque, questo periodo mi ha dato la possibilità di leggere molto (e molto attentamente) e francamente ritrovo una Piazza che risponde poco ai miei princìpi (ma fortunatamente per la Piazza e per tutti voi i miei, di princìpi, contano zero). Probabilmente questo mio atteggiamento apparirà infantile, pretestuoso. Una certezza l'ho avuta: poter contare su una decina di "ragazzacci" che nel momento del bisogno non risponderebbero mai "vorrei ma non posso". Non abbandono la Piazza perchè, parte, la sento mia e forse è proprio questo il problema.
Un abbraccio:)
Devo, innanzi tutto, scusarmi con Mirco in quanto mi ha telefonato e non ho potuto rispondere; poi, con tutti gli altri che si sono interessati alla mia assenza (pochi, direi, ma erano quelli di cui ero certo che lo avrebbero fatto); ho contattato fugacemente Max per aggiornarvi della mia assenza in quanto è stata la prima persona, come suol dirsi, "a tiro" (avevo pochissimi minuti "di aria" e li dedicavo alla mia famiglia).
Ho partecipato ad un'esercitazione che aveva come base Bruxelles (1^ fase) e poi Norfolk (Virginia-USA). No, Raoul, non era il tipo di attività a cui ti sei riferito; è stato un vero e proprio "war game" ed il mio periodo in trincea è finito da un pezzo; ero nella cosiddetta "stanza dei bottoni". Tralascio per ovvi motivi i dettagli ma vi posso assicurare che è stata un'esperienza unica, dove la realtà ha superato la fantasia.
Tornando a noi, Andrea ha un po' ragione (sindrome finestra), diciamo al 15%. Si sono accavvalati i due momenti: il giramento di scatole dovuto alla questione della presentazione dei nuovi (ma ho capito che il problema sono io e quindi me ne starò buono, d'ora in poi) e l'esercitazione. Io lo vivo in modo particolare in quanto fui uno dei tre ad essere "sequestrato" dal SuperMod per poi essere rilasciato dietro "garanzia" di Max. E quando succedono episodi come quelli relativi ai nuovi arrivati che non si presentano, chiedono, ottengono e (spesso) spariscono, mi chiedo"E allora che senso ha avere Piazza Phedra? Non doveva essere un posto di fancazzisti con tecnicismi dall'altra parte? E allora perchè c'è stato lo scisma?". Poi, mi rendo conto che subentrano fattori dei più diversi (evitare l'isolamento, carattere di ognuno, etc..). Comunque, questo periodo mi ha dato la possibilità di leggere molto (e molto attentamente) e francamente ritrovo una Piazza che risponde poco ai miei princìpi (ma fortunatamente per la Piazza e per tutti voi i miei, di princìpi, contano zero). Probabilmente questo mio atteggiamento apparirà infantile, pretestuoso. Una certezza l'ho avuta: poter contare su una decina di "ragazzacci" che nel momento del bisogno non risponderebbero mai "vorrei ma non posso". Non abbandono la Piazza perchè, parte, la sento mia e forse è proprio questo il problema.
Un abbraccio:)