Pagina 1 di 7

PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 00:24
da simone
Non avrei mai voluto scrivere questo messaggio...........ho ancora con il cuore in gola................. :

oggi, la mia leona mi ha lasciato a piedi : molto probabilmente per colpa della rottura ginghia di distribuzione.........

E' successo che fermo al semaforo rosso, dopo pochi secondi avverto un click, click, clik, click
e il motore si spegne............come se fosse mancata corrente all'improvviso.

Tento una prima messa in moto e dopo 2 o 3 secondi circa, avverto lo stesso click, click, clik, click...............
e il motore mi abbandona per la seconda volta.
Tento una seconda volta di rimettere in moto e sento che il motorino gira a vuoto.................
allora accosto e chiamo l'assistenza.

L'autista del carro assistenza mi da conferma della rottura della cinghia.
Mi dice anche che sicuramente qualche valvola si sarà piegata e quindi la spesa per la riparazione sarà di 2.000 euro circa.

C'é qualcuno che può contraddire quello che nelle mie orecchie continua ancora adesso a risuonare :
(...........2.000 euro...............valvole piegate............oltre al click, click.........)
che non auguro a nessuno di sentire mai sulla propria leona........???




GRAZIE.
CIAO.

Simone

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 01:34
da giova.alessi
mi sa che la diagnosi e' corretta.......mi spiace

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 09:35
da Suzu600
Probabilmente la diagnosi è giusta, ma penso che con meno dei 2000€ che ti hanno chiesto tu lo possa aggiustare........Mi spiace.....

Gianni

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 10:27
da giuapau
Ciao..
Mi dispiace per l'accaduto, volevo chiederti quanti KM ha la tua Lybra..

Attualmente la mia ha 7 anni e 105000 KM e non ho ancora cambiato la cinghia di distribuzione..

Grazie

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 10:52
da ciccioriz
La distribuzione andrebbe fatta a 120000km o ogni 5 anni, dipende da quale traguardo si raggiunge prima, quindi.......;)
Ciao.

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 11:25
da Telaino
Se vai dai un meccanico generico forse te la cavi con 1000 euro.
Fatti fare diversi preventivi.

Io con la Marea spesi circa 900 euro (non ricordo più esattamente) però c'è da dire che la Marea aveva 16 valvole e di certo ne avevo piegate il doppio visto che il JTD ne ha solo 8.
Una volta fatto il lavoro l'auto andava come prima senza problemi, senza bere olio, senza strappare.... insomma, come se non fosse mai successo niente.
Questo per dirti che se vuoi riparare la tua, fallo tranquillamente, non avrai nessun problema post rottura.
... e spendi sempre meno che acquistare un'altra auto.

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 12:08
da warner
Si confermo,con una spesa al max di 1000 euro te la cavi,nel male va bene che e' successo al minimo in velocita' c'e' piu' rischio x le bielle.Faccio bene io a non fidarmi mai delle cinghie,anche il vecchio propietario della mia mi disse che era stata sostituita...smontando trovo la pompa acqua e i tenditori non sostituiti...!

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 15:04
da RIC
> L'autista del carro assistenza mi da conferma
> della rottura della cinghia.
> Mi dice anche che sicuramente qualche valvola si
> sarà piegata e quindi la spesa per la riparazione
> sarà di 2.000 euro circa.

E' successo anche a me e ho pagato esattamente 2000 euro. Ora vaglielo a spiegare a tutti quelli che mi hanno detto che 2000 euro era una cifra assurda per la riparazione....

> C'é qualcuno che può contraddire quello che
> nelle mie orecchie continua ancora adesso a
> risuonare :
> (...........2.000 euro...............valvole
> piegate............oltre al click, click.........)

Io ti confermo la cosa. Ti consiglio di trovare gente esperta...io ho trovato un meccanico vecchio stile che ci ha messo un sacco di tempo (1 mese mi pare) ma ha fatto un lavoro eccellente...l'auto sembrava avesse 30 cv in piu' dopo il lavoro e ho gia' fatto 88mila km senza problemi da quel lontano 2007.

> che non auguro a nessuno di sentire mai sulla
> propria leona........???

a quanti km ti è successo?

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 15:06
da RIC
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se vai dai un meccanico generico forse te la cavi
> con 1000 euro.
> Fatti fare diversi preventivi.

Non è vero. Io ho sentito TRE meccanici generici diversi e il preventivo variava dai 1900 ai 2300 euro.
Quello che ha fatto il lavoro a me ne ha chiesto 2000. E' inutile basarsi su ALTRE vetture per fare un preventivo..evidentemente per la Lybra c'è un lavoro piu' grosso da fare..

Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......

Inviato: 31 ott 2010, 15:14
da RIC
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si confermo,con una spesa al max di 1000 euro te
> la cavi,nel male va bene che e' successo al minimo
> in velocita' c'e' piu' rischio x le bielle.

Scusa Warner, non discuto la tua competenza e il tuo "occhio" per certe cose, ma conosci *per certo* alcuni che hanno rotto la cinghia con una Lybra e se la sono cavati con 1000 euro?? Se solo la sostituzione senza rottura costa 500 euro (prezzo che talvolta sale per la sostituzione di tiranti, pompa acqua etc..), come fa a costare solo 1000 il lavoro di recupero da rottura cinghia? Si storcono le valvole, ripiallano la testa....io ho visto la mia Lybra nelle varie fasi dell'intervento e praticamente non c'era piu' il motore, era totalmente disassemblato su dei tavoli..e lo stesso meccanico disse che talvolta sarebbe addirittura da valutare sia la sostituzione del motore che la rottamazione dell'auto. Io ho fatto risistemare il mio perchè aveva solo 74mila km..ma mia sorella con una Opel Tigra (preventivo di 1600 euro) ha preferito rottamarla...
Insomma : non dico che 2000 euro sia una cifra onesta, ma sicuramente il numero di ore di manodopera è parecchio elevato.
Saluti
RIC