Pagina 1 di 2

problema di prestazione

Inviato: 30 ott 2010, 19:18
da alex79
Salve a tutti gli affezionati, ho acquistato da poco una lybra sw 85kw con 248000 km per 2500 € mi hanno cambiato i braccetti e i tiranti più la barra di torsione, ora c'è da fargli qualche piccolo ritocchetto ma niente di particolare.
Il problema maggiore è che non riesco a venire fuori ad una perdita di potenza, delle volte la macchina va come se fosse un aspirato, che dico anche meno, poi quando supera i 3000 giri da un tirone e rivoluziona benissimo,però ai bassi è un casino, fa fomo nero come se si affogasse, poi quando scavalla la coppia va bene, ma quando passi alla velocità superiore dinuovo, pensava la turbina ma non lo fa sempre quando non lo fa la macchina è perfetta, e va come un treno, ho pulito tutto il manicotto dell'ammissione che sale dall'intercooler poichè era pieno d'olio, la valvola che ha all'ammissione, e cambiato tutti i filtri, ma nessun miglioramento, e il bello che non segnala niente di anomalo, si accende solo la spia delle candelette per 30 sec lampeggiando una volta in moto, ora il 3 ho appuntamento ad un centro servizi lancia ma ho paura che mi stacchino le penne, col fatto che non segnala niente sicuramente inizieranno a cambiare pezzi , volevo sapere se è possibile escludere in qualche modo il debimetro per fare un ultimo tentativo e capire se può dipendere dallo stesso, scusate per la dilungazione e grazie per l'attenzione con la speranza di qualche possibile soluzione ringrazio l'attenzione dedicata ciao.

Re: problema di prestazione

Inviato: 30 ott 2010, 19:47
da Elettriko
Per il calo di potenza , verifica i tubetti che azionano la valvola wastegate (quella sul turbo) : c'è n'è uno che dalla turbina va ad una valvolina vicino al radiatore , ed un'altro che dalla valvolina va al motore ; se sono cotti , o tappati possono darti quel tipo di problema.

Per il debimetro la prova da fare è semplice : stacca lo spinotto e fatti un giro , se la macchina va meglio o peggio allora il debimetro va , se non cambia nulla è andato.

Benvenuto sul forum !

Re: problema di prestazione

Inviato: 31 ott 2010, 12:48
da warner
Giustissimo quello che ti ha detto Italo,cmq non pensare subito al peggio,potrebbe anche essere l'egr che si blocca aperta(prova a staccare la spina)od il sensore di pressione assoluta,fai fare le dovute prove e vedrai che risolvi.Per la spia candelette ti segnala che ne hai qualcuna bruciata,sostituiscile tutte e 4.

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 15:03
da zechille
Ciao Warner
non ti è mai capito, o a qualcuno del forum, che il 1.9 Jtd quando acceleri, strattona dai 2500 giri fino ai 3000 e poi si riprende?

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 18:35
da warner
Ciao,si i mancamenti capitano sovente,va ricercata la causa,utile attaccare un diagnostico(rileva anche errori sporadici)ovviamente far diagnosi a distanza e' sempre relativo cmq fai le prove che dicevamo io e l'amico Italo magari impiega un buon pulisci-iniettori facci sapere.

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 19:53
da Telaino
Io proverei prima a staccare l'egr.

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 20:03
da edy
ciao,anche la mia leona faceva losteso come la tua,e la colpa era da la valvola egr che si era bucato il tapo che lavevo messo da una lamiera sottile,o smontato la valvola egr e o fato un altro tapa da acciaio,e adeso va bene.ciao a tuti

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 20:51
da warner
edy Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,anche la mia leona faceva losteso come la
> tua,e la colpa era da la valvola egr che si era
> bucato il tapo che lavevo messo da una lamiera
> sottile,o smontato la valvola egr e o fato un
> altro tapa da acciaio,e adeso va bene.ciao a tuti

Ciao Edy,si sono le prove di base da fare.Come stai tutto bene?

Re: problema di prestazione

Inviato: 01 nov 2010, 22:43
da zechille
ok, proverò.
E' sufficiente staccare il cavetto o devo tappare con una piastrina?
Grazie

Re: problema di prestazione

Inviato: 02 nov 2010, 15:03
da zechille
Ciao Warner
mi rispondi ?

E' sufficiente staccare il cavetto all'EGR o devo tappare con una piastrina?
Grazie