Pagina 1 di 6

Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 29 ott 2010, 14:23
da Brazo
(td)Sono possessore della mia comodissima e bellissima musa ecochic oro-plus, da un anno e un mese, ma ora comincio a stufarmi della lentezza esagerata di questa macchina.
L'auto la ricomprerei cosi' com'è perchè è bella e comoda, ma il motore è troppo lento, ogni salita muore completamente.
Ci sono tratti della mia città che con la panda 1.3 facevo in terza marcia e con la musa devo affrontare in prima!
Nelle extraurbane appena inizia qualche tratto in salita, mi superano anche i camion!!
Ora non vorrei sembrarvi il michael schumacher della situazione che si lamenta della macchina a prescindere, anzi, sono uno che ama la guida tranquilla, ma mi viene il sospetto che ci sia qualcosa che non và perchè la macchina è davvero troppo lenta.
Passi che i CV sono troppo pochi per il peso e l'aerodinamica della Musa, ma veramente mi sto cominciando a preoccuparmi.
Volevo chiedere ad altri possessori di Musa ecochic, come vi trovate, se avete anche voi problemi con lentezza esagerata e soprattutto troppa fatica nelle salite.
Ditemi in modo da farmi capire se il problema è solo mio.
grazie!

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 29 ott 2010, 19:03
da fuorisoglia
Ciao Brazo,
mi "intrufolo" nella discussione nonostante non possegga una Musa ecochic ma mj 70cv.
Anche la mia auto ha pochi cavalli in relazione alla massa, ma come detto tantissime volte i cavalli sono solo un dato, un numero, dipende soprattutto "dove" sono disponibile, poi domandiamoci "quando" sono disponibili, infine "quanti" sono.
Purtroppo oggi si pensa solo all'ultimo punto, che è ultimo proprio per importanza.
Almeno per un auto come Musa, o comunque che non fa della sportività uno dei suoi punti fondamentali.
Ho molta esperienza di auto a gas, ne ho sempre avuto una nel mio parco macchina, attualmente guido una Panda Natural Power Climbing che più o meno, 52cv a metano disponibili, con oltre 1200 km di massa, dovrebbe avere tutti i problemi da te elencati.
Per toglierti ogni dubbio comunque su eventuali problemi, tira una marcia, magari una terza, quasi fino al limite dei giri, poi rilascia il gas e rallenta d'inerzia...durante l'accelerazione l'auto non deve avere incertezze, insoddisfacente o sufficente che puoi trovare la risposta, un buon indicatore sulla corretta funzionalità dell'auto a gas è sentire comunque una regolairtà di funzionamento. In rilascio non deve sussultare, borbottare o dare scossoni.
Verificato questo, siamo già piuttosto sicuri che l'auto funziona bene a gpl.
Partendo da questo punto, occorre tenere ben presente le enormi differenze di rendimento di un motore rispetto all'altro, in particolare proveniendo da una Panda 1.3 (suppongo multijet), credo di riconoscermi nelle differenze che percepisco passando dalla Panda a metano alla Musa a gasolio.
Potenze pressappoco simili, (52 cv a metano/60cv a benzina per la Panda e 1210 kg / 69 cv per la Musa e 1340 kg) danno l'idea di come i cavalli siano pura teoria.
Per venire al concreto, l'auto a gas va saputa ascoltare, occorre stare al regime corretto se si cerca vivacità, il suo peggior difetto è la ripresa con marcia alta da bassa velocità, paradossalmente proprio la migliore qualità del piccolo 1.3 mj.
E'evidente che si fa un uso maggiore del cambio, in particolare nei tratti a scorrimento discontinuo.
In parte però devi rassegnarti perchè il gpl evidenzia i difetti della combustione gassosa, mentre il metano li attenua.
Ad ogni modo, resta il fatto che come con la Panda a metano non vado in affanno io rispetto ai camion sull'appennino quando da Firenze vado a Bologna, lo stesso deve capitare a te con la Musa, anzi, dovresti avvertire su strade in lieve salita, difficoltà nel riprendere velocità dopo aver rallentato, con una marcia alta, mentre scalando una marcia e dando più gas ritrovare il vigore del motore. Purtroppo, questa caratteristica comunque, che allevia la perdita di elasticità, è anche la principale causa dei consumi elevati. Il metano ha la caratteristica di rendere disponibile un pò più coppia ai bassi, e un pò meno potenza agli alti rispetto al gpl.
Ecco perchè spesso si ritengono le auto a metano "veramente" lente, nel senso che anche dando gas in fondo la risposta che si avverte è modesta, mentre però viaggiano più che dignitosamente in tutte le altre situazione, permettendo una guida particolarmente economica.
A questo si aggiunge il fatto che spesso al gpl e metano vengono destinati motori assetati di benzina e dalle prestazioni modeste già nel uso originale a benzina, quindi spesso si attribuisce all'alimentazione a gas colpe che sono proprie del motore.
Facci sapere se modificando stile di guida, usando più il cambio, restando magari su regimi leggermente più alti la cosa migliora.
Di solito a gas, aumentando 200/300 giri dal regime di coppia massima riportato sul libretto, si ha il valore reale nell'utilizzo a gas di coppia massima, sotto circa 800/900 giri da tale valore si ha il decadimento delle prestazioni che prevede il cambio di marcia o una ripresa molto molto lenta.
Saluti

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 30 ott 2010, 12:58
da alfista1975
Gia' la benzina 1.4 16v in salita fa una fatica bestia nonostante 95cv... e tocca guidare a 5000 giri... figuriamoci la versione a GPL...

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 01 nov 2010, 00:14
da Brazo
Ecco penso che alfista mi abbia dato la risposta giusta.
Io non parlo nè di cavalli ne di disponibilità ai diversi regimi, non voglio parlare nè di coppia nè di altri espedienti tecnici, dico soltanto che in salita quest'auto muore ed è più lenta di un autobus con 60 posti a sedere!
Volevo capire da altri possessori di Musa ecochic se riscntrano stesso "difetto" o se è il caso di farla vedere.

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 01 nov 2010, 06:46
da portos
Ho fatto un pò di montagna quest'estate, sempre in 4
ho 2 figli alti 1,75, e io sono abbondantemente sopra
i 110kg, usando prevalentemente un' Ulysse 2.2
sento che su Musa gpl manca potenza:D
Però ti posso dire che in salita fà il suo
dovere, non è un fulmine, ma viaggi con un confort notevole.

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 01 nov 2010, 14:05
da rinato
hai provato a cambiare stazione di rifornimento? Il gpl è, se non ricordo male, una miscela di propano e butano, in rapporto variabile; magari un ' altro sorgente ti dà risulltati migliori ( sempre nell' ordine di qualche percento).
Ho avuto un' auto a gpl, e confermo che bisogna usare le marce; poi ha cominciato a darmi noie di irregolarità verso i 100mila km , ma l' avevo presa gia usata a gpl, sicchè vai a saperne la storia.
Comunque , se hai dubbi falla controllare, che non si può mai sapere, tanto più finchè hai ancora garanzia ufficiale, 'che è importante lamentarsi a ragion di un difetto prima del termine.
Saluti, rinato.

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 01 nov 2010, 15:38
da alfista1975
Provate un esercizio : mettete il cruise control sui 130km/h in autostrada e verificate cosa succede in salita... la musa parte a 5000 giri e fa fatica a tenere la velocita'. Se la salita e' troppo inclinata il cruise control salta.
E sto parlando della New Musa 1.4 16v 95cv di mia moglie, che non ha l'handicap aggiuntivo del GPL...

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 03 nov 2010, 08:01
da fuorisoglia
Purtroppo tendi a semplificare un dato di consumo che è tutt'altro che scontato.
Da persona a persona, conoscitore o meno della guida a gas, e soprattutto delle caratteristiche del motore, l'autonomia di un pieno può variare di più di quel che pensi.
Che poi l'auto non sia un fulmine è evidente, che occorre farla girare in alto per tirare fuori un pò di brio lo stesso, ma ripeto, tutte caratteristiche che è possibile riscontrare già teoricamente studiando le caratteristiche del motore.
Ma se sei così convinto della bontà ed economicità della tua guida, e se sei convinto del tuo distributore di gpl, allora falla riguardare.

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 03 nov 2010, 11:02
da Brazo
No .. ma qua si parlava della lentezza!
è troppo lenta e le salite le devo affrontare con marce bassissime se non voglio tornare indietro!

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Inviato: 03 nov 2010, 11:49
da fuorisoglia
A proposito di questo, devo dire che in salita purtroppo la scarsa disponibilità in basso, comporta di utilizzare marce più basse e regimi motore più alti.
Difficile ovviamente quantificare, toricamente però, e sulla base di cosa fa ad esempio la mia Panda Natural Power (con un aggravio di peso relativo alle bombole di circa 150kg) una salita al 5% di media dovrebbe permetterti una terza marcia, sui 50 all'ora, e dando gas dovresti riuscire (piuttosto tranquillamente) ad accelerare.
Con 4 persone a bordo, per mantenere la terza marcia e i 50 km/h devi affondare sul pedale un bel pò.
E accelerare fino a 80 all'ora ad esempio, è un bello sforzo.
Magari questi dati ti aiuteranno un pò...
Saluti