Pagina 1 di 5

K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 26 ott 2010, 11:07
da Giuseppe
Dopo 5 o 6 treni di Goodyear F1 GSD3, visto che oramai sono in commercio da parecchi anni ho chiesto un consiglio al gommista da cui mi fornisco con questo quesito.

In previsione di sostituire a breve i pneumatici anteriori vorrei chiedervi un consiglio per sapere se è possibile acquistare modelli piu performanti sul bagnato (tenuta in curva) di quelli attualmente montati.
Auto Lancia K 2.0 turbo 20V
Pneumatici montati Goodyear F1 GSD3 205/55 91W ZR16.


Per risposta:

[size=small]OFFRIAMO COME ALTERNATIVA TRE MODELLI DIVERSI DI PNEUMATICI. TENGA PERO' CONTO CHE I PNEUMATICI CON CARATTERISTICHE SPORTIVE SONO ASIMMETRICI.
-PIRELLI PZERO ROSSO: € 220,00 IVA COMPRESA.
-BRIDGESTONE ER 300: € 220,00 IVA COMPRESA.
-MICHELIN PILOT SPORT PS3: € 220,00 IVA COMPRESA.[/size]

Ho confermato l'ordine per 2 Michelin Pilot Sport PS3.
Solo due, perché i posteriori sono ancora in ottime condizioni.

Verificherò se avrò fatto una buona scelta, anche come durata, speriamo bene.

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 28 ott 2010, 18:36
da treb79kevin
Io ho le Bridgestone ER 300 sul 16 pollici, e mi trovo molto bene: sia bagnato che asciutto. Certo non ho provato mai gli altri...

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 29 ott 2010, 17:12
da Giuseppe
Le due gomme anteriori nella vostra K 2.0 T si consumano in egual misura o uno dei due di piu?

Nel mio caso il pneumatico destro risulta piu usurato del sinistro. L'usura è omogenea su tutta la superfice ma è come se avesse percorso piu strada.

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 29 ott 2010, 17:48
da aldo
per me ai fatto una buona scelta saranno un po piu rumorose ma confroto le pirelli farai piu kilometri

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 29 ott 2010, 23:43
da treb79kevin
Sinceramente non ho notato differenze tra una ruota e l'altra dello stesso asse (anteriore).
Io le cambio sempre tutte e 4 insieme, poichè ogni 15.000 km faccio l'inversione tra davanti e dietro.
Secondo me le Michelin sono ottime se hai una elevata percorrenza annua (secondo me dai 25.000 in su almeno...)

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 02 nov 2010, 18:18
da Giorgio ( K SW)
Io l'ho riscontrato su quasi tutte le auto che ho avuto.

Ciao

Giorgio

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 13 nov 2010, 15:36
da Giuseppe
Sostituite oggi a 181420 km.

Le anteriori sono durate esattamente 17870 km ed erano proprio alla frutta.

Le posteriori invece che inizialmente hanno percorso circa 10165 km sull'avantreno e poi passate dietro, ad oggi hanno percorso 28000 e c'è ancora parecchio battistrada, penso non meno di 10000-15000 km di percorrenza residua

Penso che i 18000 chilometri scarsi dell'avantreno siano una buona percorrenza su questo tipo di vettura considerando che:

1) Gli pneumatici classe W sono molto più morbidi delle classi inferiori per dare maggiore aderenza a scapito dei chilometri percorsi.

2) La trazione di quest'auto utilizzata in modalità tranquì/sport non lascia scampo.

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 18 nov 2010, 19:52
da sognatore86
chi ha mai provato le primacy hp di michelin?
come vi siete trovati?

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 19 nov 2010, 16:43
da Giuseppe
Queste PILOT SPORT PS3 si stanno rivelando un buon acquisto.
Non le ho ancora messe sotto come si deve sul bagnato ma per quel poco che ho riscontrato fino ad ora non sono niente male.

E' migliorato il grip in accelerazione sul bagnato da fermo, punto debole delle Goodyear F1.

Re: K 2.0 T 20V Pneumatici

Inviato: 21 nov 2010, 21:45
da Giuseppe
Questa sera di ritorno da Milano acqua a go go! Velocità da crociera come se non piovesse.

Ho preso parecchie pozzanghere molto corpose e non ho riscontrato nessun comportamento anomalo sullo sterzo, tipico di quando il pneumatico non riesce a scaricare completamente l'acqua feacendo traballare leggermente lo sterzo.

Anche le Goodyear F1 si comportavano bene in queste condizioni. Chissà se ci saranno effettivamente dei miglioramenti palpabili.