Page 1 of 2

Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:17
by Raoul
Actungh! l'Aci sta cercando di fare cassa con il bollo auto del 2007.
Ultimamente sta mandando un mucchio di cartelle con avviso di pagamento riguardo al bollo 2007 (per lo meno nella mia zona).
Io ne ho ricevuta 1 sabato, mia moglie stamattina e a lavoro altri 4 miei colleghi. tutti riguardanti bolli 2007
Tra l'altro sabato mi mandano la richiesta, verifico la targa, non è mia (disturbo Andrea, che tra l'altro stava facendo l'amatriciana per chiedere consiglio, di cui lui gentilmente prodiga), verifico i miei bolli, tra l'altro nascosti dentro varie scartoffie e cosa trovo......che la targa sbagliata era della macchina del mio poverò papà......nervoso.......
Ma anche qua dico "sono a posto, il bollo quando ho immatricolato la macchina a me per venderla l'ho pagato" e cerca e ricerca niente, arrivo al 2006 e basta. Ma sono sicuro di averlo pagato!!!! E qui la brillante idea vado alle pratiche auto per rintracciare il proprietario così gli telefono, mi faccio dare la copia e risolvo.
Vado alle pratiche auto, gentilmente mi faccio dare i dati della nuova proprietaria (65 anni, non mi dite di approffitare).
Eppure c'è qualcosa che non và, leggo e rileggo niente, poi SBRAMMM, l'occhio mi cade sulla data di vendita, 4 maggio 2006.
Corro all'Aci e c'era una coda pazzesca (usciva dagli uffici) e tutti con in mano la busta verde.
E così mi tocca ritornare domani oltre che con i miei documenti anche con la copia del bollo di mia moglie, che ha pagato.
E cosi dopo che io ho già perso 2 ore di lavoro oggi e domani altrettanto chi me li rimborsa?
E possibile che così tanta gente non abbia pagato il bollo?

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:36
by nasedo
Fai il calcolo della retribuzione oraria con l'aggiunta di tutte le spese e inoltrala alla Regione.Seguito da un caro saluto affettuoso :)...........B)

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:38
by andrea firenze
...la cartella pazza è sempre in agguato, anche se delle volte mi viene il sospetto che, come dire, ...ci provano, qualcuno che non può dimostrare o non vuole perdere tempo e paga ....c'è sempre.....B)-
p.s. l'amatriciana è venuta bene;)
andrea firenze

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:43
by Francis MI
Concordo con Andrea, tentar non nuoce.... tanto, anche se dovessi andare in giudizio e vincere, le spese vengono compensate (nel senso che tu ti paghi le tue).

Dovrebbe essere indicato un "responsabile del procedimento", che potresti contattare anche via telefono o email ed inviargli la documentazione....

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:45
by Gianluca-MB
Andrea il tuo è più di un sospetto.
Non si spiegherebbe il perchè di migliaia di cartelle spedite contemporaneamente.
Sparano nel mucchio, qualcuno lo beccano sempre :X
Io ho dovuto dimostrare per tre volte che avevo pagato il bollo

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:46
by micio
Meno male che ho l'esenzione del bollo dal lontano 2000 ...:D
Quelle antecedenti sono ormai prescritte .

Micio

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 14:54
by Simone- Firenze
Stanno tentando di fare cassa,..si pure loro, anche a me il bollo dello scooter del 2007, per il momento non lo trovo, ma sono arcisicuro di averlo pagato, e propio all ACI, vicino casa dove pago sempre tutto.

Ci provano, e se ci provano è perchè gli conviene.

Simone

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 18 Oct 2010, 22:31
by AndyB
Questo fino a quando continueremo ad accettare le vessazioni del burocrate di turno.... tanto paga la collettività!

Se invece per l'errore si facesse un richiamo e al terzo..... ciao ciao dirigente statale vai a fare altro.... sai quanti errori in meno.....

Non si senta offeso chi lavora con onestà ma solo quelli che fanno sì che molti pensino "a ragione" che ci provano......

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 19 Oct 2010, 06:00
by portos
(td) ci sono passato anch'io(td)

Re: Disavventura bollo 2007 (lungo)

Posted: 19 Oct 2010, 10:29
by Vince MO
E' capitato anche a me.
Nell'avviso, pero', si indicava la possibilita' di mandare la documentazione per e-mail.
Ho scansionato le ricevute, generato il file in formato pdf e l'ho inviato.
L'agenzia delle entrate dell'Emilia Romagna ha risposto in 3 giorni e ha cancellato la cartella.

Una volta tanto sono stati efficienti.
Non ti consentono di presentare la documentazione per e-mail o fax?

Vince MO