Valvola EGR
Inviato: 15 ott 2010, 14:49
Salve a tutti, Volevo solo avvisarvi di fare attenzione e aprite gli occhi !!!!!!!!!!!!!!
Da un mese che avevo problema di fumo nero , il meccanico lancia pulito iniettore spesa E 80,00 nn risolto..poi dice il debimetro altri E 80,00
nn risolto, allora decide di cambiare iniettore e no dico io aspetto spesa troppo alta, ( ne ho parlato con amico del forum se trovassi iniettore usati )
Cosa dirvi entro in un forum alfa che parlano di fumo e egr . allora volevo capire che funzione fa !!! cerco su internet e trovo le funzioni e a che serve.
vado dal meccanico e faccio presente di tutto mi dice puo' darsi che sia la valvola era indeciso.... costo E 180,00 .e no adesso basta dico io, vado a casa decido di smontare la valvola egr. smonto il tutto e nn vi dico amici cari ho trovato la valvola intasata di oltre 5 mm fumo incrostato.
compero 1 litro di benzina e la pulisco a metterla a nuovo , tre ore di lavoro la rimonto e vai risolto la 100% ,va piu' spinta- ripresa meglio-non fuma e
consumo di meno .Dite perche' !!!!!! Ho modificato la valvola EGR sarebbe a dire che ho cambiato la FLANGIA X VALVOLA EGR..la flangia della valvola
ha il buco troppo aperto e allora ho ritagliato una lattina con la stessa forma e ho fatto due piccoli fori di 5mm al centro e fatto........
fare una pulizia alla valvola dopo i 70.000 fa bene al motore e alla tasca.....Mi si accendeva anche la spia Avaria Motore adesso tutto regolare
spero di essere stato utile un saluto a tutti da
SASA^
Da un mese che avevo problema di fumo nero , il meccanico lancia pulito iniettore spesa E 80,00 nn risolto..poi dice il debimetro altri E 80,00
nn risolto, allora decide di cambiare iniettore e no dico io aspetto spesa troppo alta, ( ne ho parlato con amico del forum se trovassi iniettore usati )
Cosa dirvi entro in un forum alfa che parlano di fumo e egr . allora volevo capire che funzione fa !!! cerco su internet e trovo le funzioni e a che serve.
vado dal meccanico e faccio presente di tutto mi dice puo' darsi che sia la valvola era indeciso.... costo E 180,00 .e no adesso basta dico io, vado a casa decido di smontare la valvola egr. smonto il tutto e nn vi dico amici cari ho trovato la valvola intasata di oltre 5 mm fumo incrostato.
compero 1 litro di benzina e la pulisco a metterla a nuovo , tre ore di lavoro la rimonto e vai risolto la 100% ,va piu' spinta- ripresa meglio-non fuma e
consumo di meno .Dite perche' !!!!!! Ho modificato la valvola EGR sarebbe a dire che ho cambiato la FLANGIA X VALVOLA EGR..la flangia della valvola
ha il buco troppo aperto e allora ho ritagliato una lattina con la stessa forma e ho fatto due piccoli fori di 5mm al centro e fatto........
fare una pulizia alla valvola dopo i 70.000 fa bene al motore e alla tasca.....Mi si accendeva anche la spia Avaria Motore adesso tutto regolare
spero di essere stato utile un saluto a tutti da
SASA^