Pagina 1 di 2
Capacità olio motore
Inviato: 07 ott 2010, 21:09
da Gianluca1,3S
Dall'uso e manutenzione (Rallye 1,3S) è pari a 5,30 litri (coppa, filtri, tubazioni e radiatore)...come mai al cambio dell'olio ce ne vanno solo 4,30 litri? il litro che manca dove è andato a finire? ho letto che per far svuotare tutto l'impianto completamente occorre tenere il motore acceso al minimo fino a che non scola più nulla...vi risulta?
Premesso che non avrò mai il coraggio di fare una cosa del genere, ma il non completo svuotamento allora permette il mescolamento di oli diversi!! giusto?
Re: Capacità olio motore
Inviato: 07 ott 2010, 23:34
da AntonioFSZ
Gianluca1,3S Scritto:
-------------------------------------------------------
ho letto che per far svuotare tutto l'impianto completamente occorre tenere il motore acceso al minimo fino a che non scola più nulla...vi risulta?
Mah... a me risulta che se fai girare il motore anche al minimo senza olio in pressione, fondi tutto...

Non farei proprio quella prova, e fai bene a non averne il coraggio!
Il litro che manca al tuo calcolo, cc più, cc meno, è proprio quello che per forza di cose resta nel circuito del radiatore e nel radiatore stesso, e che non riesci a svuotare senza smontarlo.
Re: Capacità olio motore
Inviato: 08 ott 2010, 00:23
da Duke
Per carità non sognarti di accendere il motore mentre togli l'olio!
Al massimo per fare un bel lavoro puoi prima scaldare il motore affinchè l'olio diventi più fluido e scoli via più in fretta.
Dovrai stare attento a non ustionarti le dita, comunque - per sicurezza - basta che l'olio si bello tiepido.
In sostanza è meglio scaldare bene il motore e poi spegnerlo per aspettare che la tempratura cali un po' , piuttosto che scaldare poco il motore e mettersi a fare il lavoro.
Quanto al litro che rimane dentro, ciò è fisiologico, in quanto ci sono moltissimi anfratti, curve, gomiti, condotti che per la loro conformazione non potranno mai svuotarsi per semplice gravità (in primis il filtro ed il radiatore olio per chi ce l'ha).
La quantità teorica massima da libretto vale solo per i motori appena rimontati in tutte le loro parti.
Questo discorso vale per tutti i motori di auto e di moto.
Ciao
Duke
Re: Capacità olio motore
Inviato: 08 ott 2010, 09:02
da Gianluca1,3S
Grazie per i chiarimenti.
Quindi, in sostanza, è inevitabile che più oli vengano miscelati tra loro ad ogni cambio.
Per evitare almeno miscele sintetiche/minerali occorrerebbe utilizzare sempre lo stesso olio, nei secoli fedele!
Personalmento non l'ho mai fatto. Per esempio, sono passato dal Selenia sintetico 10-40W all' Agip HD Dual minerale 15-40W.
Ripensandoci bene, il quantitativo di olio esausto che resta intrappolato non è proprio trascurabile: è quasi 1/5...
Re: Capacità olio motore
Inviato: 10 ott 2010, 23:10
da AlbertoN
Non penso che la miscelazione sia una cosa così grave... Gli oli semisintetici hanno solo la base sintetica. Molti anni fa Quattroruote sosteneva che la miscelazione fosse addirittura benefica per il motore, dato che una prova aveva evidenziato che il motore soggetto alla "miscelazione" aveva minori residui carboniosi e in condizioni migliori rispetto a quello che aveva avuto sempre lo stesso olio.
Re: Capacità olio motore
Inviato: 14 ott 2010, 00:03
da nicolaii
Per far uscire un po' più di olio una volta si usava far girare il motore, dopo scolato l'olio, senza accensione, cioè solo trascinato dal motorino. Non credo che, almeno se la cosa non si prolunga, si faccia danno, ma ad ogni modo è del tutto inutile. N.
Re: Capacità olio motore
Inviato: 14 ott 2010, 12:34
da giovanni sportZ 1600 1202
la pulizia totale non si triesce a d ottenere , una volta scaricato tutto puoi mettere un kg di nuovo per " lavare "
fai scolare ancora , poi tappi e riempi,
ma non è che cambi molto
scoli il vecchio, cambi il filtro , metti il nuovo e va bene cosi
Re: Capacità olio motore
Inviato: 14 ott 2010, 15:06
da Duke
Fatelo a motore caldo, usando dei bei guanti, ed il massimo quantitativo possibile di olio scolerà via dassolo.
Duke
Re: Capacità olio motore
Inviato: 14 ott 2010, 21:28
da Gianluca1,3S
Sì, infatti io faccio il cambio dell'olio solo a motore ben caldo: è a rischio ustione, ma ne viene via di più!
Re: Capacità olio motore
Inviato: 09 feb 2011, 07:33
da acca effe
dopo che hai fatto scolare per bene tutto l'olio esausto,solleva leggermente la parte anteriore dell'auto in modo che la coppa sia perfettamente orizzontale. vedrai quanto olio esce ancora!