Ardea

Gallery
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Ardea

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Una domanda tecnica a chi e' un esperto in materia per chiarire un mio dubbio:

sul motore Ardea i dati tecnici indicano che l'ordine di accensione dei cilindri e' 2-1-3-4 e la spazzola dello spinterogeno ruota in senso orario vista dall'alto stando di fronte al motore. Tuttavia nel libretto di istruzioni Lancia dove si danno istruzioni sulla messa in fase dell'accensione, si mostra una figura in cui la calotta dello spinterogeno e' collegata alle candele in modo che l'ordine di accensione e' 2-3-4-1. Come si spiega questa differenza? Grazie per ogni risposta, Andrea
Andrea N.
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Ardea

Messaggio da leggere da ardeo51 »

le lancia di quel tempo avevano la numerazioni cosi distinte 1-3 accopiamento interno/accopiamento esternoo4-2 ,sono invertiti 1 col 2,x metterlo in fase,si porta il volano al segno 1/3 e la spazzola al n2 ce he risulta invertito rispetto al n.1,....c......s......gianni
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Ardea

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Grazie della tua risposta ma scusami, continuo a non capire. Puoi spiegarmi di nuovo? Andrea
Andrea N.
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Ardea

Messaggio da leggere da ardeo51 »

riepiloghiamo partendo dal radiatore scoppia il n 2(che e il n 1 al centro accopiato con il 3)poi il n 1(che e il n 2 vicino al radiatore) poi 3/4 e cosi via tieni presente che nella calotta il n1 e invertito col n2 , e3/4 sono normali osservando la figura vedi 2/1/3/4 , IL Tutto risulta 1/3/4/2 come le attuali ecc.ecc....c.......s..... gianni
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Ardea

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Grazie per il chiarimento, cordiali saluti, Andrea
Andrea N.
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”