Pagina 1 di 1
Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 29 set 2010, 15:45
da sandrobus
Ciao a tutti, oggi dopo giorni di pioggia finalmente il sole, ho la giornata libera mi metto a lavare la mia Centenario: Con la mia idropulitrice ripulisco carrozzeria e passaruota dalllo sporco più grossolano,(Non apro il vano motore) poi con calma la insapono accuratamente, infine dopo averla risciacquata, la metto in garage e l'asciugo con la pelle di daino. Dopo aver mangiato vado in garage, metto in moto.....sorpresa la schermata del navigatore resta beige con solo la freccia al centro. mi sposto vado a fare un giro, niente, la freccia addirittura si muove a scatti. faccio parecchi reset, niente, sconsolato provo a cambiare disco, niente da fare sempre schermata beige, controllo l'info , ricevo comunque 7 satelliti ma non visualizza nessuna strada e la freccia vaga nel nulla e a scatti. Allungo il giro mi metto in autostrada, già a 100 km orari si accende il limitatore impostato sui 150. Poi improvvisamente dopo una decina di chilometri lo schermo passa da beige a nero e finalmente mi appare la cartografia e il limitatore riprende a funzionare regolarmente. Mi fermo spengo, aspetto i 6 minuti che il nit si spegne completamente, riaccendo, tutto regolare, ripeto per scrupolo i reset, tutto a posto. Che sara successo ? si sarà bagnato qualcosa ? a qualcuno è successo, capirei se avessi lavato il vano motore, ma non l'ho toccato.
Re: Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 29 set 2010, 15:52
da S_v6
ciao anche a me è capitato una volta ma poi nulla più, io staccato e riattaccato la batteria dell'auto... un toccasana!
secondo me non centra nulla non aver lavato il vano motore, è stato un tilt software, capita. è come quando il pc si blocca e lo riavvii.
ma poi tutte le apparecchiature del navigatore non sono nel baule?
ciao e non preoccuparti!
Re: Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 29 set 2010, 17:48
da Gianni
Sandro credo che questo prima o poi lo abbiamo preso tutti. Anche da me è successo la stessa cosa. La mia non l'avevo lavata da me è sucesso mentre ero in viaggio. Dopo una 20KM si è ripristinato il tutto.
Ciao Gianni
Re: Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 29 set 2010, 19:14
da Pietroth
Sandrobus, per caso avevi anche pulito l'interno ? (ma non necessariamente !)
Anche a me capita a volte la stessa cosa: in navigatore non riesce ad allineare la posizione del veicolo (coordinate calcolate con i satelliti) con la mappa presente sul CD, in genere è per mancata o errata lettura della traccia sul disco stesso causata molto probabilmente dal CD leggermente sporco o per la presenza di un lieve ed invisibile strato di condensa sulla faccia dello stesso. In genere io risolvo estraendo il CD e pulendolo con un panno (uso quello per pulire le lenti degli occhiali in quanto non lascia pelucchi). Ritorno alla condensa poichè quando si lavano gli interni, tipo i tappetini, non sempre si rimettono completamente asciutti con successiva asciugatura in abitacolo.........
Pulito in CD ed un reset (TRIP+TEL e MAIN+TEL) tutto torna a funzionare perfettamente.
Una nota curiosa: uso normalmente il CD Navteq 2009 originale e mi accadeva spesso l'inconveniente di cui sopra, ebbene, da quando uso il CD con le mappe Opel (vedi discussione dedicata) masterizzato a bassissima velocità e su supporto Yamaha (i Verbatim e simili il nit non leggeva), tutto funziona a meraviglia e non mi escono più i vari messaggi di errore.
Appena ho un pò di tempo proverò a fare una copia a bassa velocità anche dell'originale per verificare se in realtà non un problema di lente ma di supporto.
Un saluto a tutti.....
Pietro G.
Re: Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 29 set 2010, 22:23
da sandrobus
In effetti Pietroth , potresti aver ragione tu. Dopo aver lavato la mia Thesis l'ho chiusa in garage a sgocciolare, poi dopo circa un ora l'ho asciugata. Forse tutta quell'umidita ha formato condensa sulla lente del navigatore, avevo pure lasciato le portiere spalancate. Ora funziona tutto ma per scrupolo dopo aver letto il tuo post ho estratto il disco,in effetti era molto sporco, e lo ripulito accuratamente, inserito il navigatore ha visualizzato la mappa in circa 2 minuti. Spero che il problema sia stato quello ,ciao a tutti e grazie
Re: Navigatore in tilt dopo lavaggio
Inviato: 30 set 2010, 09:28
da sandrobus
Per scrupolo, ho telefonato alla concessionaria dove ho preso la Centenario, esposto il problema, mi hanno passato un esperto che mi ha detto ; talvolta il problema si presenta quando la lente è sporca e non riesce a mettere a fuoco mandando in tilt il nit. Se il problema si ripresenta spesso mi smontano il nit, lo spediscono a Torino dove sostituiscono la lente (la pulizia non conviene) montano provvisoriamente un nit revisionato che tengono per queste occasioni, con un fermo macchina di un paio d'ore (ovviamente tutto in garanzia). Al contrario se il problema non si ripresenta si trattava solo di condensa sulla lente,come succede anche ai normali lettori CD-DVD da tavolo, quando ci sono sbalzi di temperatura e umidità negli ambienti, basta lasciargli accesi 15-20 e l'eventuale condensa evapora. Sono molto più tranquillo, mi sono sembrati molto seri e competenti, spero il futuro confermi tali premesse. Saluti Sandro